
Originariamente Scritto da
mat69
dico la mia, che peraltro va a ripetere ciò che ho pensato alcuni giorni fa e che tuttora ritengo valido

ovvero il fatto che l'esacerbazione, vista dai
GM odierni, del "passaggio alto" del lobo continentale (inerente alla sinottica, per intenderci focalizzabile tra martedì e giovedì della prossima settimana) troverà una sua rivisitazione mostrandosi maggiormente democratica

anche per gli amici del centro sud i quali godranno, a mio avviso di una sorta di prova tecnica di inverno.
Analizzando ancora una volta le attuali
SSTA sul medio Atlantico vicine al nostro continente e mediandole con gli effetti prodotti da una
NAO index negativa ma non esasperata ritengo che, una volta nuovamente in picchiata l'
AO e quindi, scardinate le logiche contenitive del vortice polare i target della successiva discesa figlia dello split possano essere queste:
Allegato 188869
Più l'
AO scende più il target si "allarga" e quindi una volta arrivato in fondo l'obiettivo regno Unito ritengo sia decisamente papabile,piuttosto che una discesa retrograda allungata diretta verso la penisola Iberica che in verita, sulla base delle attuali
ssta in area subtropicale del continente africano potrebbe trovarsi già nel ramo discendente della cd. falla inducendo quindi la retrogressione a transitare nel Mediterraneo occidentale piuttosto che direttamente sulle coste ispanico portoghesi.
Quindi ritengo a quel punto che si potrebbe parlare, più che di un obiettivo spagnolo forse più di un obiettivo "italo - francese"

Certamente a quel punto gli amici del centro sud italico verrebbero in parte marginalizzati dal freddo ma di questo mai ne ho fatto un mistero....diverso discorso per il nord Italia (specialmente direi per il NW)...


...e questo sarebbe credo il 4° step
Segnalibri