Filippo Casciani membro del CSCT TEAM
mh...quindi se non ho capito male..vedi difficile una dinamica alla gfs 18...
piuttosto discesa e progressivo sud ovest della colata..con possible target finale inglese?
altrimenti che intendi??
fammi il disegnino sulle ssta che lo amo..
PS: sconfesseresti la tua analisi sul topic del CMT??
No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
Filippo Casciani membro del CSCT TEAM
No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
Insomma, tanto normale non mi pare...
Rtavn1921.png
Recm1921.gif
Comunque non era un discorso riferito al momento, ma all'intero Inverno (Anomalie 500hpa)...
Inverni con Minimo Solare e QBO+ :
comp1.png
20 Novembre 2010 - 5 Dicembre 2010:
comp2.gif
20 Novembre 2010 - 5 Dicembre 2010 (con la stessa scala della prima mappa):
comp3.gif
guarda caso con AO a fondoscala e scomparsa del canadese....si torna sempre alle solite retrogressioni / irruzioni stile inveno 09/10. Un blocco atlantico senza canadese non potrà mai tenere o avere radici solide.
Investo in un futuro meteoclimatico in palese enfasi scalare
e ora due parole sul tripolo:
PRIMA DELLA FASE NAO---AO--
anomnight.11.8.2010.gif
Plot della anomalie dal 16/11 ad oggi
eawr.gif
IL TRIPOLO OGGI
anomnight.12.6.2010.gif
ecco uno dei TANTI chiari esempi di condizionamento atmosferico verso le SSTA.
E tra un po' di giorni sarà ancora più evidente con anomalie +-+ sempre più marcate a causa della prossima fase AO----/NAO----.
![]()
Investo in un futuro meteoclimatico in palese enfasi scalare
fu Adrenaline...bannato a vita, colpevole di aver definito la meteorologia una scienza, quando evidentemente è materiale da chiacchiere da bar...
Val di Fassa, sei entrata nel mio cuore!
Segnalibri