Eppure mi viene a mente una cosa, basandomi su un paio di constatazioni:
- nel 1985, quando qui c'erano -23,5°C, in Groenlandia era "primavera";
- quest'anno Groenlandia ampiamente sopramedia e due terzi d'Europa nel gelo.
Allora, forse, l'esistenza di una Grænland (terra verde) all'incirca nello stesso periodo in cui violente ondate di gelo si abbattevano su Europa e Mediterraneo (Nilo gelato) non era solo una trovata di Eiríkr rauði (Erik il rosso) per colonizzare l'isola...
![]()
Termoigrometro Oregon Scientific EMR812HGN/THGR228N su schermo passivo Davis
Ammazza filippo, hai detto niente!!
Comunque concordo, credo che siamo alla partenza di qualcosa che ricorderemo: intanto però, psicologicamente prepariamoci ai disagi che tutto ciò potrà provocare: già siamo un paese messo maluccio, ce manca un inverno di quelli storici e famo er botto
NB
Lo scorso 19/12/09 con la mega bufera di 12 h filate, ebbi un black out dalle 7 di mattina alle 16 del pomeriggio......non parlo nemmeno di come erano messe le strade, che ve lo dico a fa......prepariamoci!
Yes. Questa è una delle ipotesi, anche se quella che va più per la maggiore è che l'abbia chiamata "grønland" per meri scopi pubblicitari, in modo che la gente si trasferisse più volentieri lì piuttosto che in un posto chiamato "island" (terra di ghiaccio) che invece era pieno di balordi e galeotti.
Questa del Nilo gelato però, mi spiace, ma la vorrei vedere con un po' più di prove. Mi riesce molto difficile crederlo. Pare inoltre che al tempo dei vichinghi l'Europa fosse tutta più calda, non solo il nord, e che solo dopo quell'epoca, tra il 1050 e il 1100, il tempo sia improvvisamente peggiorato e abbia portato alla fine dell'epoca vichinga, alla supremazia del cristianesimo - che al tempo fece leva sulla condizione misera della gente, freddo intenso, raccolti scarsi, per istaurarsi come "ultima spiaggia" - e alla famosa battaglia tra danesi e svedesi sul mare del nord ghiacciato.
Che gli eschimesi si abbronzassero durante l'irruzione del gennaio dell'85 è vero, il problema qui è che non si parla di un episodio singolo, ma di MESI di persistenza. Questa è la novità, francamente tra l'anno scorso e quest'anno da quelle parti si è già scritta la storia.
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Si, il tutto pare combaciare in favore di un'ondata di freddo e neve di enorme portata...Chiaramente quello che fa gridare all'evento è la reiterazione
In pratica può esserci una nevicata e tipo 4/5 giorni di freddo e gelo,ma questo NON è un Super Inverno.
Un Super Inverno(e quindi un evento storico) deve evolvere in direzione del gelo e della neve per almeno 10/15gg o più.
Ad oggi vedo ancora(forse più che mai) possibilità di reiterazione(forti azioni bloccanti del getto anche a Gennaio e quindi clou invernale nel periodo più freddo del trimestre) e di evento storico o Super Inverno...............![]()
Filippo Casciani membro del CSCT TEAM
intanto, oltre ad un dicembre molto freddo, hanno cambiato la tendenza per gennaio mettendo un deciso sottomedia.
euT2mMon.gif
Ho trovato un documento che ne parla: questo (a pagamento).
Termoigrometro Oregon Scientific EMR812HGN/THGR228N su schermo passivo Davis
Ragazzi ... Io ammiro la vostra preparazione il vostro entusiasmo.
Ma il vostro continuo ignorare uno dei fattori più importanti
<----
è davvero molto pericoloso.
Occhio eh ...
Come dice il vecchio saggio: tanto va il freddofilo al saguaro che si fora con le spine ...
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
il saguaro si fa minoccioso sempre quando meno te lo aspetti![]()
Segnalibri