Filippo Casciani membro del CSCT TEAM
Insomma ... Sei ancora convinto di questa soluzione e che, quindi, il tripolo da NAO- con le SSTA+++ in atlantico di NW in un estremo, e il "pompaggio" della nina sull'estremo opposto abbiano meno probabilità di riuscita.
Seguo con interesse estremo.![]()
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Si sembra molto avanzata, una mappa da metà/fine gennaio con la costa ovest della Nova Zemljia ghiacciata. Avevo notato anche su altro sito una buona estensione su artico europeo ma cmq sotto di 100.000 km2 su Barents e senza quella parte della Nova Z.
Anomalia di snow cover (senza che il bombolone artico abbia ancora colpito)
![]()
Andrea
Ascoltate adesso: TV9 TELEMAREMMA - live streaming video powered by Livestream![]()
Up... Cloover, Even e a tutti gli altri "stratosferici"... Ci sono novità?
E che mi dite del punto interrogativo sul titolo del post lo lasciamo ancora visto che finora ha portato bene?
Ciao Christian
Nuova bilobazione in vista?
gfs_z100_nh_f240.gif
Ci siamo.
I forecast GFS iniziano a far vedere interessanti movimenti in media bassa stratosfera.
Questo è dovuto ad una riattivazione dell'E-P flux con momento angolare sempre maggiormente convergente nell'ultima decade del mese nel settore pacifico con nuovo disturbo al VPS.
La Wave Break indotta dalle SSTA nel settore NATL,dovrebbe appoggiare la Wave1,con divergenza del getto in zona EA/SCAND.
La risultante è una bilobazione in bassa stratosfera ed uno SW in alta strato.
La presenza di un lobo canadese molto attivo,potrebbe favorire la genesi del famoso 3^ step,con progressiva elevazione di un ponte anticiclonico dalle Azzorre sin verso la scandinavia e con la graduale retrogressione del lobo siberiano(temperature di circa -25°C a 850hPa) sin verso il settore europeo...........![]()
Filippo Casciani membro del CSCT TEAM
Segnalibri