Pagina 281 di 309 PrimaPrima ... 181231271279280281282283291 ... UltimaUltima
Risultati da 2,801 a 2,810 di 3084
  1. #2801
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da nessuno Visualizza Messaggio
    esatto come dice il mio compaesano è un indice molto importante....

    Indice compreso tra:
    -175/-75 Probabilità di IAC (Irruzione Artico Continentale) pressoché nulla. Moderate possibilità di IAC di modesta entità nei giorni successivi;
    -75/-25 Probabilità di IAC prossime a Zero;
    -25/+25 Probabilità di IAC molto bassa o nulla nell'immediato, modesta nei giorni successivi;
    +25/+50 Probabilità di IAC bassa, discreta se nella parte superiore del limite;
    +50/+85 Probabilità di IAC media ma di modesta intensità;
    +85/+120 Probabilità di IAC elevata, in caso di persistenza dell'indice su detti valori, molto elevata;
    > +120 Probabilità di IAC molto elevata, in caso di persistenza, probabilità IAC storicamente rilevante.
    adesso cosa dice l'indice?

  2. #2802
    Vento fresco L'avatar di Cloover
    Data Registrazione
    31/07/06
    Località
    montecatini(pt)
    Età
    49
    Messaggi
    2,367
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Up, up, c'è bisogno di news in questo 3d......ma EVEN che fine ha fatto ???

    Peccato che Even non si faccia sentire in questo momento chiave(quello in cui ha sempre creduto),probabilmente è molto impegnato....Le dinamiche tra fine mese e inizio gennaio paiono rispettare quanto ipotizzato a fine settembre proprio con Even(ma anche con altri longer)riguardo l'insorgenza di un poderoso braccio di ferro tra VP ed anticiclone Russo-Siberiano.

    Personalmente confermo il 3^ step,i modelli faticano ad inquadrare un percorso della corrente a getto che risulterà fortemente disturbato da un doppio forcing nel corso del lasso di tempo ipotizzato con la nascita di 2 importanti onde planetarie.....
    Filippo Casciani membro del CSCT TEAM

  3. #2803
    Vento forte L'avatar di bugimeteo
    Data Registrazione
    14/07/06
    Località
    Hp=benessere
    Età
    49
    Messaggi
    4,912
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Comunque solo per dovere di cronaca (visto che si leggono ogni tipo di distorsioni) si chiama "ponte di Woeikof". Il nome deriva dall importante meteorologo di fine 800 e inizio 900 Dr. Alexander J. Woeikof
    Investo in un futuro meteoclimatico in palese enfasi scalare

  4. #2804
    Vento fresco L'avatar di Cloover
    Data Registrazione
    31/07/06
    Località
    montecatini(pt)
    Età
    49
    Messaggi
    2,367
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da bugimeteo Visualizza Messaggio
    Comunque solo per dovere di cronaca (visto che si leggono ogni tipo di distorsioni) si chiama "ponte di Woeikof". Il nome deriva dall importante meteorologo di fine 800 e inizio 900 Dr. Alexander J. Woeikof
    Ottimo A volte tendiamo a rendere complicate anche le cose più semplici
    Filippo Casciani membro del CSCT TEAM

  5. #2805
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,183
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    A compendio di quanto da te ottimamente espresso ( sai che novità!! ), voglio rimarcare il fatto come tutti i GM sotto le 120-144 ore stiano rivalutando fortemente le velocità zonali in ingresso sul continente.
    Ultimo esempio Reading, che ha visto questo rallentamento ( per il 25-26 ) solo da ieri mattina!!!
    Dunque occhio che secondo me sarà, anche da parte dei GM, un progressivo inquadrare la situazione in fieri con il ponte sullo stretto... ehm scusate il ponte di woeikof ( ) in costruzione!!
    un saluto, giuseppe!

  6. #2806
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da Porano444 Visualizza Messaggio
    A compendio di quanto da te ottimamente espresso ( sai che novità!! ), voglio rimarcare il fatto come tutti i GM sotto le 120-144 ore stiano rivalutando fortemente le velocità zonali in ingresso sul continente.
    Ultimo esempio Reading, che ha visto questo rallentamento ( per il 25-26 ) solo da ieri mattina!!!
    Dunque occhio che secondo me sarà, anche da parte dei GM, un progressivo inquadrare la situazione in fieri con il ponte sullo stretto... ehm scusate il ponte di woeikof ( ) in costruzione!!
    un saluto, giuseppe!
    anche lo scorso anno fù cosi...
    mi pare in gennaio con un ponte e una goccia atlantica che si infilò...
    i modelli videro tutto a 120 ore...
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  7. #2807
    Vento teso L'avatar di quebec
    Data Registrazione
    13/03/07
    Località
    Scoppito (AQ)
    Età
    60
    Messaggi
    1,913
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Dai fabry che ci divertiamo nuovamente per Santo Stefano
    Il mio inverno preferito:maiale alto e rodanate a gogò

  8. #2808
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da quebec Visualizza Messaggio
    Dai fabry che ci divertiamo nuovamente per Santo Stefano

    credo che sarà un sottile gioco termiche/precipitazioni per le ostre quote..vedremo!!
    ciao!!
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  9. #2809
    Vento teso L'avatar di nessuno
    Data Registrazione
    01/12/09
    Località
    Lendinara (RO)
    Età
    45
    Messaggi
    1,778
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da Cloover Visualizza Messaggio
    Peccato che Even non si faccia sentire in questo momento chiave(quello in cui ha sempre creduto),probabilmente è molto impegnato....Le dinamiche tra fine mese e inizio gennaio paiono rispettare quanto ipotizzato a fine settembre proprio con Even(ma anche con altri longer)riguardo l'insorgenza di un poderoso braccio di ferro tra VP ed anticiclone Russo-Siberiano.

    Personalmente confermo il 3^ step,i modelli faticano ad inquadrare un percorso della corrente a getto che risulterà fortemente disturbato da un doppio forcing nel corso del lasso di tempo ipotizzato con la nascita di 2 importanti onde planetarie.....
    ciao Filippo
    sono certo che nei prossimi 2 giorni massimo..i modelli inizieranno a far vedere grandi cose dalle 200 ore in poi .... complimenti sempre per la vostra preparazione e il vostro lavoro siete grandi (riferito anche ad even, mat69, 4cast)

  10. #2810
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,520
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da Porano444 Visualizza Messaggio
    A compendio di quanto da te ottimamente espresso ( sai che novità!! ), voglio rimarcare il fatto come tutti i GM sotto le 120-144 ore stiano rivalutando fortemente le velocità zonali in ingresso sul continente.
    Ultimo esempio Reading, che ha visto questo rallentamento ( per il 25-26 ) solo da ieri mattina!!!
    Dunque occhio che secondo me sarà, anche da parte dei GM, un progressivo inquadrare la situazione in fieri con il ponte sullo stretto... ehm scusate il ponte di woeikof ( ) in costruzione!!
    un saluto, giuseppe!
    Quoto e direi anche da quando in quà si prendono per dati di fatto le code modellistiche ? 2 anni fa non si prendevano per buone e adesso sono migliorate ?
    Fino alle 144h ok poi c'è il calo di performance, possono andare avanti per qualche emissione, anche per un paio o 3 giorni poi virare di nuovo.
    Le code ci danno solo quei riscontri di massima sull'analisi complessiva dei indici che vede sostanzialmente confermato lo step quì denominato "Natl vs Siberia" ossia il duello ingaggiato dall'atlantico con l'alta continnentale e anche la sua difficoltà (data l'intervenuta big-snowcover euroasiatica) a sfondare in Europa per far girare a inverno mite il tutto. Per esempio un'entrata bassa seppur molto debole mi sembra sia stata cancellata sul far delle 120-114 h e l'unica possibilità che rimarrebbe alla sacca atlantica è di far sfilare nei dintorni di UK un nucleo che entra nell'orbita della bassa euro-mediterranea.
    Cmq le code potrrebbero girare da natale.....



    laddove il prossimo split in bassa stratosfera dovrebbe portare ad un asse più inclinato in senso orario dei precedenti, nonchè un canadese più tonico e dislocato tra groenlandia e artico can.

    Andrea

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •