Filippo Casciani membro del CSCT TEAM
Per adesso la spinta verso nord-nord/est dell'hp azzorriano resta abbastanza blanda a vedere dai modelli..Wejkoff non si forma anche perchè als pinta del Canadese mi pare non sufficiente.
Speriamo che come dici te i modelli inizieranno a virare su run più pirotecnici (del resto siamo a capodanno).
Per ora restano abbastanza abbottonati e noi restiamo sempre ai margini di questa poderosa azione gelida prevista sull'europa orientale
Non cominciamo anche qua, con sto Rodano inutile
Si infatti, ma può scomparire quella lp scassamaroni![]()
No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
Magari i tempi si sono un pò dilatati, ma il potenziale per togliere(io già l'avrei fatto il 18) il punto interrogativo c'è, ed è tanto.
ecmwfpv380f240.gif
ecmwf100f240.gif
Da notare l'esplosione della wave 1 in alta stratosfera....davvero notevole.
D'altro canto manca,nel momento più interessante, il contributo della wave 2Possibili sorprese di capodanno (prima decade), con annessi botti, imho
P.S. magari evitare di guardare solo i GM farebbe bene a molti, anche solo per imparare qualcosa di nuovo, non dico tanto...![]()
fu Adrenaline...bannato a vita, colpevole di aver definito la meteorologia una scienza, quando evidentemente è materiale da chiacchiere da bar...
Val di Fassa, sei entrata nel mio cuore!
Stavo per scrivere le stesse cose![]()
Situazione in grande fermento a livello circolatorio generale e credo che i GM possano avere non poche difficoltà a tenere la rotta...
Basti pensare la differenza tra i clusters AO di ieri e di oggi (con AO che neppure tocca la neutralità).
Le stesse SSTA in dieci giorni sono cambiate non poco...in area est atlantica con forte aumento delle anomalìe negative.
Temperature ragguardevole della wave 1:
ecmwfzm_ta1_f240.gif
heat flux:
ecmwfzm_vt1_f240.gif
![]()
Matteo
No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
Segnalibri