Pagina 286 di 309 PrimaPrima ... 186236276284285286287288296 ... UltimaUltima
Risultati da 2,851 a 2,860 di 3084
  1. #2851
    Vento fresco
    Data Registrazione
    14/12/07
    Località
    L'Aquila 755 s.l.m.
    Messaggi
    2,020
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Stavo per scrivere le stesse cose

    Situazione in grande fermento a livello circolatorio generale e credo che i GM possano avere non poche difficoltà a tenere la rotta...
    Basti pensare la differenza tra i clusters AO di ieri e di oggi (con AO che neppure tocca la neutralità ).
    Le stesse SSTA in dieci giorni sono cambiate non poco... in area est atlantica con forte aumento delle anomalìe negative.
    Temperature ragguardevole della wave 1:

    Allegato 194730

    heat flux:

    Allegato 194731


    Ma uno sguardo a Reading va dato sempre e le 120-144-168 di questa sera mettono i movimenti giusti nei tempi giusti!!

    [B]Editorialista-Previsore Meteo Aquilano. Editorialista SuperMeteo - EmiliaRomagnaMeteo.
    Previsore in radio: Radio Ciao - Radio Studio 5.
    Responsabile-Previsore METEO Aquilano...e non solo[/B]

  2. #2852
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da saverioba Visualizza Messaggio
    con forti anomalie negative in atlantico...dovresti togliere la parola "blocco"
    dalle loro parole non mi smebra stiano parlando di atlantico in grande spolvero..anzi nessuno ne parla...
    sicuramente ho capito male io..
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  3. #2853
    Vento forte L'avatar di mission
    Data Registrazione
    23/01/04
    Località
    Signa Fi ma sono Pratese!!!
    Età
    57
    Messaggi
    3,677
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da BigWhite Visualizza Messaggio
    Magari i tempi si sono un pò dilatati, ma il potenziale per togliere(io già l'avrei fatto il 18) il punto interrogativo c'è, ed è tanto.
    Immagine

    Allegato 194725
    Allegato 194726

    Da notare l'esplosione della wave 1 in alta stratosfera....davvero notevole.
    Immagine

    D'altro canto manca,nel momento più interessante, il contributo della wave 2 Possibili sorprese di capodanno (prima decade), con annessi botti, imho

    P.S. magari evitare di guardare solo i GM farebbe bene a molti, anche solo per imparare qualcosa di nuovo, non dico tanto...
    Quotone
    In copertina il romanzo di mio figlio ventenne, consigliatissimo
    "Due cose al mondo non ti abbandonano mai, l'occhio di Dio che sempre ti vede e il cuore della mamma che sempre ti segue"

  4. #2854
    Banned
    Data Registrazione
    01/12/06
    Località
    Pian dell'Elmo-Apiro(MC)-Loreto AN
    Messaggi
    3,042
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Nei prossimi due giorni mi aspetto un cambiamento nei modelli... Le Ens di Reading già stanno prendendo una via diversa dall'ufficiale...

  5. #2855
    Burrasca L'avatar di Valeloco
    Data Registrazione
    25/01/06
    Località
    Locorotondo 410 mt
    Messaggi
    6,915
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da naturalist Visualizza Messaggio
    Nei prossimi due giorni mi aspetto un cambiamento nei modelli... Le Ens di Reading già stanno prendendo una via diversa dall'ufficiale...
    Fino alle 144 stiamo lì.


    Poi in effetti le Ens lasciano intravedere una migliore tenuta del blocco.

    Visitate il portale meteo della Valle d'Itria
    www.meteovalleditria.it

  6. #2856
    Bava di vento
    Data Registrazione
    13/02/10
    Località
    San Dona' di Piave VE
    Messaggi
    242
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    scusate l'ignoranza..ma le anomalie negative in accentuazione in atlantico,non sono sfavorevoli per la tenuta del blocco?

  7. #2857
    Bava di vento
    Data Registrazione
    08/01/10
    Località
    Chieti Scalo (CH)
    Età
    42
    Messaggi
    127
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da bora71 Visualizza Messaggio
    scusate l'ignoranza..ma le anomalie negative in accentuazione in atlantico,non sono sfavorevoli per la tenuta del blocco?

    secondo me si...ma ti parlo da ignorante in materia

  8. #2858
    Calma di vento L'avatar di aliante
    Data Registrazione
    12/11/08
    Località
    ROMA
    Messaggi
    10
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da Cecco83 Visualizza Messaggio
    secondo me si...ma ti parlo da ignorante in materia
    Più che le SSTA atlantiche ora(a parte che in area NATL sono stabili) sono importanti quelle in area ENSO

  9. #2859
    Vento teso
    Data Registrazione
    06/01/06
    Località
    taranto
    Età
    37
    Messaggi
    1,506
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    dipende da dove sono posizionate queste anomalie
    fede88m

  10. #2860
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,724
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Un nuovo Super Inverno alle porte?

    Citazione Originariamente Scritto da bora71 Visualizza Messaggio
    scusate l'ignoranza..ma le anomalie negative in accentuazione in atlantico,non sono sfavorevoli per la tenuta del blocco?
    Dipende da...dove vuoi il blocco
    E' come al solito un gioco di forze da valutare e da pesare...
    Le attuali anomalìe negative che si sono rafforzate nel comparto orientale non favoriscono il mantenimento di un pattern Scand+ quindi per avere una spinta che favorisca un ponte ATL/SCAND o anche più basso è necessario che le velocità zonali consentano tale evoluzione attraverso ad esempio forcing indotti da pattern AO neutro - legg. pos. / NAO legg. neg / PNA pos.
    E qui sta il dilemma secondo me...
    Se fino a ieri l'altro i clusters prevedevano una risalita dell'AO fino al limite della neutralità, le ultime emissioni lasciano l'AO in territorio negativo (salvo qualche spago isolato).

    ao.fcst.gif

    Allora il dilemma è:

    passeremo attraverso la fase continentale prevista per poi andare verosimilmente di nuovo verso un blocking oppure rischiamo un tentativo di blocking immediato a causa degli sconquassi tropo/strato e, a causa del successivo calo della NAO index, del PNA e del crollo AO una fase di zonalità medio -bassa?
    Ultima modifica di mat69; 27/12/2010 alle 10:56
    Matteo



Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •