Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 12
  1. #1
    Gubbiomet
    Ospite

    Predefinito Occasione mancata? Speriamo di no.

    E' da ieri che insisto su questo tasto.
    Le GFS 12 di ieri proponevano per la prima volta una lettura diversa da tutti i run precedenti: invece di andare tutto sui Balcani la direzione del burian era per la Francia passando al di lÃ* delle Alpi.
    Riguardando i modelli di stamane, sempre le GFS, ma anche ECMWF battono in questa direzione.
    Se queta dovesse essere la soluzione definitiva (mi auguro di no) ci troveremmo di fronte ad un'occasione persa come mai successo in passato!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
    ... e non mi sembra cosa da poco.
    Con questo non voglio dire che al nord o sulle Alpi non nevicherÃ* (sono contento per loro), ma non venitemi a dire che era quello che ci aspettavamo.
    Mi è tornata un pò di fiducia leggendo le parole di Giuliacci.
    Aspetto con trepidazione l'uscita dei modelli delle 11.00.
    Buona giornata

  2. #2
    alex7
    Ospite

    Predefinito Re: Occasione mancata? Speriamo di no.

    Citazione Originariamente Scritto da Gubbiomet
    E' da ieri che insisto su questo tasto.
    Le GFS 12 di ieri proponevano per la prima volta una lettura diversa da tutti i run precedenti: invece di andare tutto sui Balcani la direzione del burian era per la Francia passando al di lÃ* delle Alpi.
    Riguardando i modelli di stamane, sempre le GFS, ma anche ECMWF battono in questa direzione.
    Se queta dovesse essere la soluzione definitiva (mi auguro di no) ci troveremmo di fronte ad un'occasione persa come mai successo in passato!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
    ... e non mi sembra cosa da poco.
    Con questo non voglio dire che al nord o sulle Alpi non nevicherÃ* (sono contento per loro), ma non venitemi a dire che era quello che ci aspettavamo.
    Mi è tornata un pò di fiducia leggendo le parole di Giuliacci.
    Aspetto con trepidazione l'uscita dei modelli delle 11.00.
    Buona giornata
    E invece è quanto di meglio ci si possa attendere , i grandi eventi sono sempre avvenuti con rasoiate gelide coricarsi appena sopra le alpi e tuffarsi nel mediterraneo da ovest , alimentando così una ciclogenesi mediterranea.

    Ciao

  3. #3
    Uragano L'avatar di teho
    Data Registrazione
    08/11/04
    Località
    Montalbano (Rn) 22 m
    Età
    43
    Messaggi
    21,356
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Occasione mancata? Speriamo di no.

    Citazione Originariamente Scritto da Gubbiomet
    E' da ieri che insisto su questo tasto.
    Le GFS 12 di ieri proponevano per la prima volta una lettura diversa da tutti i run precedenti: invece di andare tutto sui Balcani la direzione del burian era per la Francia passando al di lÃ* delle Alpi.
    Riguardando i modelli di stamane, sempre le GFS, ma anche ECMWF battono in questa direzione.
    Se queta dovesse essere la soluzione definitiva (mi auguro di no) ci troveremmo di fronte ad un'occasione persa come mai successo in passato!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
    ... e non mi sembra cosa da poco.
    Con questo non voglio dire che al nord o sulle Alpi non nevicherÃ* (sono contento per loro), ma non venitemi a dire che era quello che ci aspettavamo.
    Mi è tornata un pò di fiducia leggendo le parole di Giuliacci.
    Aspetto con trepidazione l'uscita dei modelli delle 11.00.
    Buona giornata
    con il freddo in arrivo potenzialmente si può far festa grande, se entra da ovest rischiamo all'inizio un richiamo più caldo ma se il minimo si sposta nella giusta direzione il 91-bis è dietro l'angolo e la cosa mi affascina parecchio,in più questa configurazione porterebbe precipitazioni sulle alpi che ne hanno maledettamente bisogno (soprattutto NW).

  4. #4
    alex7
    Ospite

    Predefinito Re: Occasione mancata? Speriamo di no.

    Citazione Originariamente Scritto da alex7
    E invece è quanto di meglio ci si possa attendere , i grandi eventi sono sempre avvenuti con rasoiate gelide coricarsi appena sopra le alpi e tuffarsi nel mediterraneo da ovest , alimentando così una ciclogenesi mediterranea.

    Ciao
    ecco i 2 esempi classici ovvero 1956 e 1985 , il nuclo gelido si è sempre coricato appena sopra le alpi





    ciao

  5. #5
    Burrasca forte L'avatar di meteolorix
    Data Registrazione
    09/11/02
    Località
    Rimini / Merano
    Età
    51
    Messaggi
    8,169
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Occasione mancata? Speriamo di no.

    infatti gente, vogliamo l'irruzione con le p quandrate? allora il freddo si deve spalmare sull'europa e il nocciolo entrare' ad ovest altrimenti rimane una rasoiata piu' o meno sterile, l'esempio e' sempre quello! 1991


    "...Lasciamo perdere poi il 1985, chi non c'era non può capire: la neve la mattina dell'8 coi i primi fiocchi a -16°C, il cielo buio con i lampioni accesi anche di giorno, le uova crepate nel pollaio, gli schiocchi dei tronchi delle piante da frutto che scoppiavano, etc. etc." Gigiometeo

  6. #6
    Vento moderato L'avatar di ginghe
    Data Registrazione
    16/01/04
    Località
    Arezzo 296 m
    Età
    55
    Messaggi
    1,204
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Occasione mancata? Speriamo di no.

    Meglio così che tutto sui balcani!!
    Anzi, questa tendenza è la meglio, sopratutto per il lato W della penisola.
    Quel bubbone potrebbe poi infilarsi dal Rodano (come a Natale), certo...non con una - 15....ma ci sarebbero davvero più precipitazioni.
    Unico rischio (meno del 15%): eccessivo W shift, tutto sulla Spagna e sciroccata su di noi....am preferisco correrlo, piuttosto che una -15° e sereno ad oltranza (eccetto i soliti noti)
    "i modelli matematici non ricalcolano ma "RITRATTANO"
    previsore e co-fondatore di Arezzo Meteo www.arezzometeo.com




  7. #7
    Burrasca L'avatar di Cliff
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Poppi (AR)
    Età
    45
    Messaggi
    6,392
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Occasione mancata? Speriamo di no.

    Citazione Originariamente Scritto da ginghe
    Meglio così che tutto sui balcani!!
    Anzi, questa tendenza è la meglio, sopratutto per il lato W della penisola.
    Quel bubbone potrebbe poi infilarsi dal Rodano (come a Natale), certo...non con una - 15....ma ci sarebbero davvero più precipitazioni.
    Unico rischio (meno del 15%): eccessivo W shift, tutto sulla Spagna e sciroccata su di noi....am preferisco correrlo, piuttosto che una -15° e sereno ad oltranza (eccetto i soliti noti)
    Oddio, se arrivasse davvero la -15°C mi andrebbe bene lo stesso anche con poche prp
    Versante est dell'alto Casentino - 550mslm - Arezzo - 43°46'30'' N - 11°44'35'' E
    Estremi dal 1/12/05: Minime: -13.4°C (20/12/09) +18.9°C (14/7/11)
    Massime: -3.1°C (17/12/10) +39.5°C (14/8/21) - DATI ONLINE

  8. #8
    alex7
    Ospite

    Predefinito Re: Occasione mancata? Speriamo di no.

    Citazione Originariamente Scritto da ginghe
    Meglio così che tutto sui balcani!!
    Anzi, questa tendenza è la meglio, sopratutto per il lato W della penisola.
    Quel bubbone potrebbe poi infilarsi dal Rodano (come a Natale), certo...non con una - 15....ma ci sarebbero davvero più precipitazioni.
    Unico rischio (meno del 15%): eccessivo W shift, tutto sulla Spagna e sciroccata su di noi....am preferisco correrlo, piuttosto che una -15° e sereno ad oltranza (eccetto i soliti noti)
    Fra l'altro con un buon ingresso occidentale di un simile mostro finalmente potrebbe realmente "godere" tutta la penisola e non solo una parte.

    Ciao

  9. #9
    Vento moderato L'avatar di Estate
    Data Registrazione
    20/07/04
    Località
    udine
    Età
    51
    Messaggi
    1,325
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Occasione mancata? Speriamo di no.

    Citazione Originariamente Scritto da Gubbiomet
    E' da ieri che insisto su questo tasto.
    Le GFS 12 di ieri proponevano per la prima volta una lettura diversa da tutti i run precedenti: invece di andare tutto sui Balcani la direzione del burian era per la Francia passando al di lÃ* delle Alpi.
    Riguardando i modelli di stamane, sempre le GFS, ma anche ECMWF battono in questa direzione.
    Se queta dovesse essere la soluzione definitiva (mi auguro di no) ci troveremmo di fronte ad un'occasione persa come mai successo in passato!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
    ... e non mi sembra cosa da poco.
    Con questo non voglio dire che al nord o sulle Alpi non nevicherÃ* (sono contento per loro), ma non venitemi a dire che era quello che ci aspettavamo.
    Mi è tornata un pò di fiducia leggendo le parole di Giuliacci.
    Aspetto con trepidazione l'uscita dei modelli delle 11.00.
    Buona giornata
    Beh , guarda , io mi aspettavo proprio questa configurazione anche perchè non l'ho mai osservata bene prima e sono curioso di vederne gli effetti.
    Potrebbe essere l'antitesi dell'estate 2003

  10. #10
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,845
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Occasione mancata? Speriamo di no.

    Citazione Originariamente Scritto da alex7
    E invece è quanto di meglio ci si possa attendere , i grandi eventi sono sempre avvenuti con rasoiate gelide coricarsi appena sopra le alpi e tuffarsi nel mediterraneo da ovest , alimentando così una ciclogenesi mediterranea.
    Ciao

    Esatto, altro che occasione mancata !

    Purtroppo x ora e' ancora tutto solo sulla carta, questo si !



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •