L' osservatorio Metereologico di San Marcellino, ha organizzato, il giorno 16 settembre un seminario sulle mutazioni climatiche.
Erano presenti Nicola Scafetta, ed il Prof. Adriano Mazzarella.
ecco l' Abstract:
"La teoria dell’origine antropogenica del riscaldamento globale, sostenuta dall’Intergovernmental Panel on Climate Change, presenta notevoli limiti che verranno analizzati in dettaglio. L’analisi della fenomenologia dei
cambiamenti climatici mostra che circa il 60% del riscaldamento della Terra osservato sin dal 1970 e' indotto da cicli naturali che sono presenti nel sistema solare. Questi cicli sono indotti dalle orbite dei pianeti, in modo particolare Giove e Saturno, e dalla Luna. Il modello fenomenologico del clima indica una probabile stabilizzazione del clima o un raffreddamento fino agli anni 2030-40. Alcuni di questi cicli climatici di origine astronomica hanno un periodo di circa 9, 10, 20, 30 e 60 anni.
Altri cicli più lunghi e più corti sono presenti e sono fondamentali per capire i cambi climatici. Probabiimente le oscillazioni gravitazionali e magnetiche del sistema solare associate al movimento dei pianeti inducono cambiamenti solari e della eliosfera che risultano in oscillazioni nella copertura delle nuvole che poi inducono i cambiamenti climatici."
ecco l'interessante incontro con Scafetta dove parla anche dei cicli solari
IPCC: La grande Burla
![]()
Segnalibri