Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 22
  1. #11
    Meteorologo professionista
    Data Registrazione
    25/01/04
    Località
    Milano
    Messaggi
    293
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Torna il Colonnello: dopo la QBO, il Sole

    Citazione Originariamente Scritto da Cloover Visualizza Messaggio
    Si,siamo sulla stessa lunghezza d'onda! Giusto anche quanto espresso da Snow86 sulla ricerca delle cause,ma devo dire che anche il sole,almeno da parte di tutti i longer,è visto alla stregua di un indice nell'analisi teleconnettiva.
    Il ragionamento è giusto,ma l'indice NAO in realtà ha iniziato il proprio calo già da diversi anni
    Immagine



    Quando il sole era ancora nel pieno della sua attività.La correlazione con la PDO è invece schiacciante, da cosa possa dipendere la sua ciclicità pari a circa 20/30anni,credo sia una di quelle domande al momento senza risposta
    Ma in realtà, come mostrato da me nelle figg. 4 e 5, sia la NAO che il’indice Ap sono calati tra il 1995 e il 1998, poi sono stati in risalita entrambi per 2 anni e quindi un nuovo consistente calo dal 2000 ad oggi, con discesa molto accentuata, per entrambi gli indici, tra il 2004 e il 2010. Quindi potremmo dire che, seppure in sordina, l’attività solare ha iniziato il suo declino nel 1995, come in effetti indicato da molti studiosi. Non è un caso che la concentrazione di ozono stratosferico, abbia smesso di calare proprio dal 1995 ( vedi fig. 7)

  2. #12
    Vento fresco L'avatar di Cloover
    Data Registrazione
    31/07/06
    Località
    montecatini(pt)
    Età
    49
    Messaggi
    2,366
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Torna il Colonnello: dopo la QBO, il Sole

    Citazione Originariamente Scritto da mario.giuliacci Visualizza Messaggio
    Ma in realtà, come mostrato da me nelle figg. 4 e 5, sia la NAO che il’indice Ap sono calati tra il 1995 e il 1998, poi sono stati in risalita entrambi per 2 anni e quindi un nuovo consistente calo dal 2000 ad oggi, con discesa molto accentuata, per entrambi gli indici, tra il 2004 e il 2010. Quindi potremmo dire che, seppure in sordina, l’attività solare ha iniziato il suo declino nel 1995, come in effetti indicato da molti studiosi. Non è un caso che la concentrazione di ozono stratosferico, abbia smesso di calare proprio dal 1995 ( vedi fig. 7)

    Si,in effetti la correlazione è evidente e la sua spiegazione non fa una piega.A riprova ci sono anche gli improvvisi ed inaspettati stratwarming degli ultimi anni.

    Non avevo mai associato l'evoluzione dell'Ap all'indice NAO,o meglio non fino a considerarla la principale causa.
    A questo punto però sorgono delle domande:

    1)Constatato che la NAO ha caratteristiche oscillatorie stagionali ma anche trentennali con persistenza del pattern positivo o negativo,se ne può dedurre che i cicli oceanici(PDO/AMO) seguano l'attività solare anche grazie alla nuova disposizione dei pattern atmosferici(AO-/NAO- con indebolimento dell'indice zonale e quindi delle semipermanenti aleutinica/islandese) ?
    Il rallentamento della Jet-stream favorisce così un raffreddamento delle aree continentali....

    2)In questo caso allora dovremmo aspettarci un Ap ancora basso per parecchio tempo(anni) visto l'andamento ondulato ma costante della PDO e AMO?

    3)In pratica,anche nell'area mediterranea,gli inverni saranno potenzialmente più freddi e nevosi pure nei prox anni?(questa domanda era inevitabile visto che il 99.9% dei forumisti sogna la glaciazione tutte le notti )

    Grazie infinite per la sua voglia di spiegare e la grande passione,è un faro per questo forum(magari esistesse una trasmissione televisiva con questo tipo di dibattiti! )
    un grazie anche a Steph per i suoi interventi magistrali
    Filippo Casciani membro del CSCT TEAM

  3. #13
    Burrasca L'avatar di basso_piave
    Data Registrazione
    08/05/09
    Località
    Silea/Roncade
    Età
    43
    Messaggi
    7,045
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Torna il Colonnello: dopo la QBO, il Sole

    Citazione Originariamente Scritto da Cloover Visualizza Messaggio
    Si,in effetti la correlazione è evidente e la sua spiegazione non fa una piega.A riprova ci sono anche gli improvvisi ed inaspettati stratwarming degli ultimi anni.

    Non avevo mai associato l'evoluzione dell'Ap all'indice NAO,o meglio non fino a considerarla la principale causa.
    A questo punto però sorgono delle domande:

    1)Constatato che la NAO ha caratteristiche oscillatorie stagionali ma anche trentennali con persistenza del pattern positivo o negativo,se ne può dedurre che i cicli oceanici(PDO/AMO) seguano l'attività solare anche grazie alla nuova disposizione dei pattern atmosferici(AO-/NAO- con indebolimento dell'indice zonale e quindi delle semipermanenti aleutinica/islandese) ?
    Il rallentamento della Jet-stream favorisce così un raffreddamento delle aree continentali....

    2)In questo caso allora dovremmo aspettarci un Ap ancora basso per parecchio tempo(anni) visto l'andamento ondulato ma costante della PDO e AMO?

    3)In pratica,anche nell'area mediterranea,gli inverni saranno potenzialmente più freddi e nevosi pure nei prox anni?(questa domanda era inevitabile visto che il 99.9% dei forumisti sogna la glaciazione tutte le notti )

    Grazie infinite per la sua voglia di spiegare e la grande passione,è un faro per questo forum(magari esistesse una trasmissione televisiva con questo tipo di dibattiti! )
    un grazie anche a Steph per i suoi interventi magistrali
    PDO e AMO credo sia lecito supporre che abbiano un andamento che possa andare oltre la causa (primaria?) della nostra stella!! altrimenti si potrebbe ipotizzare che il sole abbia cicli di una trentina d'anni... (anche perchè contrasterebbero un po' con il ciclo undecennale)
    invertire causa ed effetto la vedo dura al momento...

    credo ragionevole invece che l'iterazione e la persistenza di certi pattern (NAO + o - ad esempio) possa influenzare l'AMO o il PDO nel Pacifico...

    NB: a sentimento...
    Credi alla neve solo sotto le 48 ore!!

  4. #14
    Meteorologo professionista
    Data Registrazione
    25/01/04
    Località
    Milano
    Messaggi
    293
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Torna il Colonnello: dopo la QBO, il Sole

    Citazione Originariamente Scritto da Cloover Visualizza Messaggio
    Si,in effetti la correlazione è evidente e la sua spiegazione non fa una piega.A riprova ci sono anche gli improvvisi ed inaspettati stratwarming degli ultimi anni.

    Non avevo mai associato l'evoluzione dell'Ap all'indice NAO,o meglio non fino a considerarla la principale causa.
    A questo punto però sorgono delle domande:

    1)Constatato che la NAO ha caratteristiche oscillatorie stagionali ma anche trentennali con persistenza del pattern positivo o negativo,se ne può dedurre che i cicli oceanici(PDO/AMO) seguano l'attività solare anche grazie alla nuova disposizione dei pattern atmosferici(AO-/NAO- con indebolimento dell'indice zonale e quindi delle semipermanenti aleutinica/islandese) ?
    Il rallentamento della Jet-stream favorisce così un raffreddamento delle aree continentali....

    2)In questo caso allora dovremmo aspettarci un Ap ancora basso per parecchio tempo(anni) visto l'andamento ondulato ma costante della PDO e AMO?

    3)In pratica,anche nell'area mediterranea,gli inverni saranno potenzialmente più freddi e nevosi pure nei prox anni?(questa domanda era inevitabile visto che il 99.9% dei forumisti sogna la glaciazione tutte le notti )

    Grazie infinite per la sua voglia di spiegare e la grande passione,è un faro per questo forum(magari esistesse una trasmissione televisiva con questo tipo di dibattiti! )
    un grazie anche a Steph per i suoi interventi magistrali
    Caro Cloover,
    le domande fatte sono così "intriganti" che non ho resistito alla voglia di rispondere. però dovevo ben documentare la risposta, cosa che ho fatto con un PDF nel mio sito.

  5. #15
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,179
    Menzionato
    64 Post(s)

    Predefinito Re: Torna il Colonnello: dopo la QBO, il Sole

    Grazie ancora colonnello.
    Sapevo dei cicli di 11 anni del sole ma non dei cicli di 30 e 60 anni.
    Ribadisco quanto penso il sole non è affatto una costante, come per anni sostenuto.

    Con quei cicli allora molte cose si spiegherebbero....
    Ennesimo intervento molto esaustivo

  6. #16
    Vento fresco L'avatar di Cloover
    Data Registrazione
    31/07/06
    Località
    montecatini(pt)
    Età
    49
    Messaggi
    2,366
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Torna il Colonnello: dopo la QBO, il Sole

    Citazione Originariamente Scritto da mario.giuliacci Visualizza Messaggio
    Caro Cloover,
    le domande fatte sono così "intriganti" che non ho resistito alla voglia di rispondere. però dovevo ben documentare la risposta, cosa che ho fatto con un PDF nel mio sito.

    Che spettacolo Colonnello! Contributi veramente notevoli. Non ci rimane che osservare l'evolversi degli eventi,dal ciclo solare alle temperature oceaniche,focalizzando l'attenzione sulla predominanza di determinati pattern atmosferici già da questo prossimo interessante inverno....Un salutone e grazie!
    Filippo Casciani membro del CSCT TEAM

  7. #17
    Burrasca L'avatar di basso_piave
    Data Registrazione
    08/05/09
    Località
    Silea/Roncade
    Età
    43
    Messaggi
    7,045
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Torna il Colonnello: dopo la QBO, il Sole

    Credi alla neve solo sotto le 48 ore!!

  8. #18
    Vento fresco L'avatar di Cloover
    Data Registrazione
    31/07/06
    Località
    montecatini(pt)
    Età
    49
    Messaggi
    2,366
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Torna il Colonnello: dopo la QBO, il Sole

    Citazione Originariamente Scritto da basso_piave Visualizza Messaggio
    Cosa non ti torna?
    Filippo Casciani membro del CSCT TEAM

  9. #19
    Burrasca L'avatar di basso_piave
    Data Registrazione
    08/05/09
    Località
    Silea/Roncade
    Età
    43
    Messaggi
    7,045
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Torna il Colonnello: dopo la QBO, il Sole

    il ciclo trentennale è davvero cosa da poco se interpreto bene il primo grafico e infatti sull'andamento del NAO è appena visibile e volendo si potrebbe anche contestare anche se non ho alcun dato o considerazione per farlo...

    inoltre dal primo grafico mi pare di capire che ci siano almeno altri 3 cicli sotto i 100 anni (50,70 e 85 circa) ma che conseguenze provocano?

    ps: forse l'ultimo è legato al minimo ogni 88 anni o qualcosa del genere...
    Credi alla neve solo sotto le 48 ore!!

  10. #20
    Meteorologo professionista
    Data Registrazione
    25/01/04
    Località
    Milano
    Messaggi
    293
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Torna il Colonnello: dopo la QBO, il Sole

    Citazione Originariamente Scritto da basso_piave Visualizza Messaggio
    il ciclo trentennale è davvero cosa da poco se interpreto bene il primo grafico e infatti sull'andamento del NAO è appena visibile e volendo si potrebbe anche contestare anche se non ho alcun dato o considerazione per farlo...

    inoltre dal primo grafico mi pare di capire che ci siano almeno altri 3 cicli sotto i 100 anni (50,70 e 85 circa) ma che conseguenze provocano?

    ps: forse l'ultimo è legato al minimo ogni 88 anni o qualcosa del genere...
    E’ evidente infatti che ciclo AMO di 30 anni è così modesto da non giustificare , ad esempio, l’oscillazione PDO di 30 anni circa. Ma nell’interessante articolo di Scafetta “Empirical evidence for a celestial origin of the climate oscillations and its implications” , dopo avere dimostrato che il sole ha un ciclo principale di circa 60 anni, nella didascalia della fig. 10 afferma: “Also a smaller cycle…… is clearly visible in the two records. This smaller cycle is mostly related to the 30-year modulation of the temperature. Insomma sarebbe ancora il sole a modulare i cilci di 30 anni delal PDO e della AMO

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •