Pagina 7 di 11 PrimaPrima ... 56789 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 70 di 119

Discussione: Sciolta la prognosi !

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    alex75b
    Ospite

    Predefinito Re: Sciolta la prognosi !

    Citazione Originariamente Scritto da mat69
    le premesse davvero ci sono tutte.

    Ciao vecio
    Ciao mitico

  2. #2
    oiulanie
    Ospite

    Predefinito Re: Sciolta la prognosi !

    Citazione Originariamente Scritto da remigio zago
    Ebbene sì, ora possiamo finalmente sciogliere la prognosi di una evoluzione inizialmente solo intravista tra i fumi modellistici.
    Come molti di noi affermavano ad inizio stagione, l'inverno 05/06 si presentava con tutti i crismi dell'inverno "old style" dato che per una volta stavano per coincidere vari fattori (QBO orientale, SOI neutro tendente a negativo, attivitÃ* solare al minimo undecennale) in grado di produrre qualcosa di eclatante: e quel qualcosa sta per avverarsi!!
    Un'analisi attenta delle dinamiche stratosferiche "in fieri" unita ai forecasts delle principali teleconnessioni in ambito euroatlantico ci sta offrendo su un piatto d'argento una situazione da inverno "di altri tempi".
    Lo SW Major in atto, quarta pulsazione consecutiva, si sta dimostrando in tutta la sua magnificenza e rara intensitÃ* tanto da poterlo ormai annoverare tra i più intensi degli ultimi 25 anni; la propagazione ai piani isobarici inferiori sembra essere inarrestabile e tra una decina di giorni un immenso ed intenso anticiclone polare unito ai fratelli termici stagionali canadese ed euroasiatico determinerÃ* una situazione barica da salvare a "futura memoria" come raramente si era vista nello scorso secolo, con una totale inversione della zonalitÃ* alle alte latitudini e un solco subpolare depressionario relegato al 45° parallelo nord: una situazione che era usuale vedere nei migliori inverni della Piccola Era Glaciale.....
    Un rapido controllo della 100 hpa di quell'anno innominabile in cui ad uno SW Major fece seguito quasi istantaneamente una colata artica di storica portata mostra incredibili ed inquietanti analogie con la distribuzione dei lobi splittati di quel che resta dello scempio del vortice polare stratosferico prodotta dalla violenta intrusione anticiclonica in sede polare conseguente al repentino riscaldamento.
    La forte baroclinicitÃ* dello spessore (thickness) tra i 100 e 500 hpa propone infatti un profondo nucleo freddo di estrazione artica con centro su Russia europea a 100 hpa e su Europa centro-meridionale a 500 hpa, con flusso artico continentale a tutti i livelli.
    Per concludere, tralasciando volutamente dettagli sinottici da valutare comunque attentamente una volta calibrati con più precisione con l'avvicinamento temporale all'evento e considerando fisiologici aggiustamenti in corso d'opera oggi mi sento finalmente di affermare con pochissimi rischi che stiamo per entrare in una fase meteorologica che potrebbe rivelarsi di portata storica per gran parte del nostro continente.

    ...Cioè..con parole povere..che succederÃ*???????!!!!

  3. #3
    Vento fresco L'avatar di tifernate
    Data Registrazione
    28/06/02
    Località
    Citta' di Castello (PG) - centro st
    Età
    50
    Messaggi
    2,931
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sciolta la prognosi !

    Citazione Originariamente Scritto da remigio zago
    Ebbene sì, ora possiamo finalmente sciogliere la prognosi di una evoluzione inizialmente solo intravista tra i fumi modellistici.
    Come molti di noi affermavano ad inizio stagione, l'inverno 05/06 si presentava con tutti i crismi dell'inverno "old style" dato che per una volta stavano per coincidere vari fattori (QBO orientale, SOI neutro tendente a negativo, attivitÃ* solare al minimo undecennale) in grado di produrre qualcosa di eclatante: e quel qualcosa sta per avverarsi!!
    Un'analisi attenta delle dinamiche stratosferiche "in fieri" unita ai forecasts delle principali teleconnessioni in ambito euroatlantico ci sta offrendo su un piatto d'argento una situazione da inverno "di altri tempi".
    Lo SW Major in atto, quarta pulsazione consecutiva, si sta dimostrando in tutta la sua magnificenza e rara intensitÃ* tanto da poterlo ormai annoverare tra i più intensi degli ultimi 25 anni; la propagazione ai piani isobarici inferiori sembra essere inarrestabile e tra una decina di giorni un immenso ed intenso anticiclone polare unito ai fratelli termici stagionali canadese ed euroasiatico determinerÃ* una situazione barica da salvare a "futura memoria" come raramente si era vista nello scorso secolo, con una totale inversione della zonalitÃ* alle alte latitudini e un solco subpolare depressionario relegato al 45° parallelo nord: una situazione che era usuale vedere nei migliori inverni della Piccola Era Glaciale.....
    Un rapido controllo della 100 hpa di quell'anno innominabile in cui ad uno SW Major fece seguito quasi istantaneamente una colata artica di storica portata mostra incredibili ed inquietanti analogie con la distribuzione dei lobi splittati di quel che resta dello scempio del vortice polare stratosferico prodotta dalla violenta intrusione anticiclonica in sede polare conseguente al repentino riscaldamento.
    La forte baroclinicitÃ* dello spessore (thickness) tra i 100 e 500 hpa propone infatti un profondo nucleo freddo di estrazione artica con centro su Russia europea a 100 hpa e su Europa centro-meridionale a 500 hpa, con flusso artico continentale a tutti i livelli.
    Per concludere, tralasciando volutamente dettagli sinottici da valutare comunque attentamente una volta calibrati con più precisione con l'avvicinamento temporale all'evento e considerando fisiologici aggiustamenti in corso d'opera oggi mi sento finalmente di affermare con pochissimi rischi che stiamo per entrare in una fase meteorologica che potrebbe rivelarsi di portata storica per gran parte del nostro continente.

    Si ma ora mi devi spiegare perche fino a ieri ti sei comportato a quel modo, me lo puoi dire pure in pvt se lo facevi per scaramanzia o perchè sul serio avevi dubbi molto forti.

    Ciao
    Citta' di Castello(PG):
    http://www.tifernometeo.tk/

  4. #4
    Vento teso L'avatar di GioMontano
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Montano Antilia (SA) 757 mslm - Potenza 800 mslm
    Età
    45
    Messaggi
    1,683
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sciolta la prognosi !

    bhe mi unisco ai complimenti fatti al mitico Remigio.....!!!!!
    Gran bella analisi......

    Osservatorio meteo di Montano Antilia (SA) 757 mslm nel Parco Nazionale del "Cilento e Vallo di Diano"
    Stazione meteo Davis Vantage Pro 2
    Stazione meteo Oregon WMR 928 N
    STAFF www.campaniameteo.it "Il portale meteo della Campania"
    STAFF www.basilicatameteo.it "Il portale meteo della Basilicata"

  5. #5
    Lello
    Ospite

    Predefinito Re: Sciolta la prognosi !

    Grande Remi!!The Best!
    Mi fido di te!

  6. #6
    remigio zago
    Ospite

    Predefinito Re: Sciolta la prognosi !

    Ahi ahi, uomini di poca fede.......è bastato un run "out of head" per scatenare le peggiori paranoie....

  7. #7
    Burrasca
    Data Registrazione
    03/02/03
    Località
    Resana (TV) 31 m.s.l
    Età
    43
    Messaggi
    5,197
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sciolta la prognosi !

    Citazione Originariamente Scritto da remigio zago
    Ahi ahi, uomini di poca fede.......è bastato un run "out of head" per scatenare le peggiori paranoie....
    si difatti....
    che tristezza va..
    invece sono convinto più che mai delle ottime possibilitÃ* da giovedì!!
    Cosa c'è di più prezioso della vita?

  8. #8
    meteoemilio Luxor
    Ospite

    Predefinito Re: Sciolta la prognosi !

    Esatto Remigio!
    non si ha ancora la capacitÃ* di cogliere una linea di tendenza alle varie emissioni,(che a volte possono contemplare dei run in controtendeza), ma si viene inesorabilmente trascinati a una lettura speculativa e logorante su quello che potrÃ* crescere nel proprio giardino, con il rischio di finire al neuro per meteonevofreddofilia acuta.
    ciao a tutti
    emilio
    Ultima modifica di meteoemilio Luxor; 20/01/2006 alle 21:07

  9. #9
    Burrasca L'avatar di Bellunese
    Data Registrazione
    02/10/05
    Località
    San Dona' di Piave (Venezia), 1 m slm
    Messaggi
    5,765
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sciolta la prognosi !

    Citazione Originariamente Scritto da meteoemilio Luxor
    Esatto Remigio!
    non si ha ancora la capacitÃ* di cogliere una linea di tendenza alle varie emissioni,(che a volte possono contemplare dei run in controtendeza), ma si viene inesorabilmente trascinati a una lettura speculativa e logorante su quello che potrÃ* crescere nel proprio giardino, con il rischio di finire al neuro per meteonevofreddofilia acuta.
    ciao a tutti
    emilio
    Ti quoto.

  10. #10
    Lello
    Ospite

    Predefinito Re: Sciolta la prognosi !

    Citazione Originariamente Scritto da meteoemilio Luxor
    Esatto Remigio!
    non si ha ancora la capacitÃ* di cogliere una linea di tendenza alle varie emissioni,(che a volte possono contemplare dei run in controtendeza), ma si viene inesorabilmente trascinati a una lettura speculativa e logorante su quello che potrÃ* crescere nel proprio giardino, con il rischio di finire al neuro per meteonevofreddofilia acuta.
    ciao a tutti
    emilio
    Hai ragionissima!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •