Il mio settembre si è chiuso a +19.-
-0,1 dalla mia media cinquantennale, e - 0,7 da quella degli ultimi 30 anni:1980-2009)
Precipitazioni: settembre 10 mm 127 (media 89 mm)
Il precedente mese di Agosto(fatti i "conti" solo ora):
Media agosto 2010 +23,5 +0,4 dalla cinquantennale, e -0,4 dalla trentennale.-
mm 94 (media 78)
Anomalie ultimi mesi su base climatica di 50 anni(1955-2004):
Settembre 06 +0,7
Ottobre 06 +2,1
Novembre 06 +2.-
Dicembre 06 +2,5
Gennaio 2007 +3,7
Febbraio 2007 +3,6
Marzo 2007 +2,5
Aprile 2007 +2,8
Maggio 2007 +2,7
Giugno 2007 +2,1
Luglio 2007 +1,6
Agosto 2007 -0,3
Settembre 07 -0,9
Ottobre 07 -0,4
Novembre 07 -0,2
Dicembre 07 +1,2
Gennaio 08 +3.-
Febbraio 08 +1,7
Marzo 08 +2,2
Aprile 08 +1,8
Maggio 08 +1,1
Giugno 08 +1,3
Luglio 08 +1.8
Agosto 08 +1,5
Settembre 08 +0,4
Ottobre 08 +2.-
Novembre 08 +2
Dicembre 08 +1,4
Gennaio 09 +1,2
Febbraio 09 +1,5
Marzo 09 +1,8
Aprile 09 +2,3
Maggio 09 +3,3
Giugno 09 +1,1
Luglio 09 +1,2
Agosto 09 +2,1
Settembre 09 +2,1
Ottobre 09 +0,3
Novembre 09 +1,6
Dicembre 09 +1,3
Gennaio 2010 -0,6
Febbraio 10 +1,5
Marzo 10 +1.-
Aprile 10 +1,3
Maggio 10 +1,5
Giugno 10 +0,9
Luglio 10 +1,9
Agosto 10 +0,4
Settembre 10 -0,1
Dal 2007, gennaio e settembre 2010, sono gli unici sotto media.-
Ciao.
Giorgio![]()
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
Sondrio, media semplice di +17.3° (+11.4°/+23.3°) ovvero a -0.2° dalla 1971-00, media integrale di +16.8°
177.2 mm. il totale pluviometrico, poco piu' di 70 mm. oltre la media (sempre 1971-00)
![]()
Il mio mese di settembre s'è concluso a -0.3°C dalla media 00-09.
125 i mm di pioggia caduti contro una media 90-09 di 120.
Aggiungo il grafico della temperatura media giornaliera.![]()
La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.
Il mio settembre si è chiuso con una temperatura di +8,1 °C, ovvero +1,4 °C sulla norma trentennale.
T più alta +17,7 °C il 9 settembre e la più bassa +1,7 °C il 23 settembre.
88,3 mm di precipitazioni su un normale di 102 mm.
Prevedo un ottobre molto interessante.
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Castiglione (FC) prime colline ad ovest di Forlì: Dati meteo e Webcam ( Est, Nord est, Sud est, Sud ovest, Nord ovest) www.meteoforli.it/castiglione.php
Rete di monitoraggio meteo http://www.meteoforli.it/rete.php
Webcam Meteoforlì http://www.meteoforli.it/rete/webcam.php
ancora una volta settembre con più pioggia della media e per le temperature qualche decimo in meno
finalmente un mese decisamente sottomedia termica e sopramedia pluviometrica..circa 1°C più freddo e 81mm più del normale
Buonasera a tutti.
Queste le medie e gli scarti dal periodo 1991-2010 per settembre 2010 a Udine SW (Osmer):
Temperature minime 12.2° (-0.1°)
Temperature medie 17.5° (-0.5°)
Temperature massime 23.4° (-0.7°)
Precipitazioni 265 mm (+99 mm)
Mese che si pone al 13/imo posto tra i più freddi dal 1961 come temperatura media.
Minima assoluta: 7.7°
Massima assoluta: 27.3°
Quest'ultimo mi pare un dato veramente notevole, temperatura massima assoluta molto bassa.
Prendendo in considerazione la media 61-90 invece le cose cambiano, lo scarto del settembre 2010 raggiunge ben -1.3° sulla media 61-90.
![]()
Segnalibri