Risultati da 1 a 10 di 95

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Una vita sottovento: Latina e Caserta, le città senza neve

    Citazione Originariamente Scritto da bigboss1 Visualizza Messaggio
    Hai un'idea un po' sbagliata della neve in Toscana, sara' anche perche' stando nel lato ovest del Serravalle prendi spesso l'acqua quando a Pistoia nevica...
    La vs zona, quindi Montecatini e dintorni hanno bisogno della vera nevicata da cuscinetto ( difficile perche' dura meno che a Est ) o, come a Dicembre 2009, di una vera irruzione dal Rodano, poiche' con correnti fredde da est risentite del foehn del Serravalle...

    La classifica della neve in Toscana e' stata fatta tante volte e vede Pistoia al vertice come citta' pianeggiante con quasi 15 cm medii, mentre Prato e' intorno ai 10 cm ( Albedo con i suoi 8.4 cm sta in una zonaccia )....

    Prato ha maggiore frequenza di episodi nevosi e Pistoia i maggiori accumoli per evento.

    Firenze necessita' della situazione perfetta per accumuli abbondanti, altrimenti resta sempre tagliata fuori, anche del tutto, come nel febbraio del 1999, quando caddere 20 cm a Pistoia e 15 cm a Prato, mentre da Peretola verso la citta' c'era appena l'asfalto bagnato...

    Lucca ha grandi potenzialita' e a volte fa bingo, ma anche li siamo sui 5 cm medii..

    Pisa e Versilia si fanno la croce e moccolano contro Apuane e Monte Serra...
    Qua siamo tra 0 e 5 cm

    Livorno vive di retour d'est con la neve presente molto piu' spesso di quanto non si creda....... 5 cm medii

    Grosseto idem, ma a differenza di Firenze non vede neve da cuscinetto e quando nevica la durata al suolo e' ovviamente molto piu' breve....

    La Val di Nievole e' una sorta di zona franca, ove pero' nevica di piu' verso Lucca che verso Montecatini.....

    Eeee Gianni, zonaccia! Ma te consideri le estreme periferie ovest o quelle addossate all'Appennino, la mia è una sorta di media cittadina. Voglio vedere se in piazza del Duomo c'è una media nevosa di 10 cm annui!

  2. #2
    Brezza tesa L'avatar di Duke92
    Data Registrazione
    04/10/10
    Località
    Pittini - Buggiano(PT) 22 m.s.l.m.
    Messaggi
    616
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Una vita sottovento: Latina e Caserta, le città senza neve

    Grazie delle spiegazioni avete ragione;infatti nell' evento del 18 dicembre 2009 a montecatini e monsummano ha fatto appena 5 cm, quando invece procedendo verso sud-ovest ,ne ha fatta 10 da me e 17 cm ad altopascio(lu)..Perchè infatti soffiava vento da est....piu o meno quindi l accumulo medio annuo della mia zona è di 5 cm?

  3. #3
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Una vita sottovento: Latina e Caserta, le città senza neve

    Citazione Originariamente Scritto da Duke92 Visualizza Messaggio
    Grazie delle spiegazioni avete ragione;infatti nell' evento del 18 dicembre 2009 a montecatini e monsummano ha fatto appena 5 cm, quando invece procedendo verso sud-ovest ,ne ha fatta 10 da me e 17 cm ad altopascio(lu)..Perchè infatti soffiava vento da est....piu o meno quindi l accumulo medio annuo della mia zona è di 5 cm?
    Credo che, in assenza di dati ufficiali, nessuno sia in grado di risponderti. A meno che da quelle parti non ci sia qualche meteoappassionato di vecchia data che ha raccolto una discreta serie di dati per conto suo. Uno ci sarebbe, si chiama Matteoni (Fernando, mi pare) ed ha una stazione in un vivaio di Ponte Buggianese. Mi sembra che collabori anche col Comune... informati.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •