Citazione Originariamente Scritto da Duke92 Visualizza Messaggio
Ciao a tutti , sono nuovo del forum .
Concordo pienamente quello che stavate dicendo,anche se secondo me Grosseto è molto meno nevosa di firenze,diciamo che è anche meno fredda.
Per quanto riguarda le città come Lucca , Pistoia e Prato per nevosità l accumulo oserei dire che è di 3/4 cm l anno..considerando che ogni anno una o due nevicatine da pochi cm le fa; e ogni 4/5 anni ne fa una da "over" 10 cm...

Hai un'idea un po' sbagliata della neve in Toscana, sara' anche perche' stando nel lato ovest del Serravalle prendi spesso l'acqua quando a Pistoia nevica...
La vs zona, quindi Montecatini e dintorni hanno bisogno della vera nevicata da cuscinetto ( difficile perche' dura meno che a Est ) o, come a Dicembre 2009, di una vera irruzione dal Rodano, poiche' con correnti fredde da est risentite del foehn del Serravalle...

La classifica della neve in Toscana e' stata fatta tante volte e vede Pistoia al vertice come citta' pianeggiante con quasi 15 cm medii, mentre Prato e' intorno ai 10 cm ( Albedo con i suoi 8.4 cm sta in una zonaccia )....

Prato ha maggiore frequenza di episodi nevosi e Pistoia i maggiori accumoli per evento.

Firenze necessita' della situazione perfetta per accumuli abbondanti, altrimenti resta sempre tagliata fuori, anche del tutto, come nel febbraio del 1999, quando caddere 20 cm a Pistoia e 15 cm a Prato, mentre da Peretola verso la citta' c'era appena l'asfalto bagnato...

Lucca ha grandi potenzialita' e a volte fa bingo, ma anche li siamo sui 5 cm medii..

Pisa e Versilia si fanno la croce e moccolano contro Apuane e Monte Serra...
Qua siamo tra 0 e 5 cm

Livorno vive di retour d'est con la neve presente molto piu' spesso di quanto non si creda....... 5 cm medii

Grosseto idem, ma a differenza di Firenze non vede neve da cuscinetto e quando nevica la durata al suolo e' ovviamente molto piu' breve....

La Val di Nievole e' una sorta di zona franca, ove pero' nevica di piu' verso Lucca che verso Montecatini.....