Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
18 - 22 ottobre, giorno più giorno meno.

Immagine


Il paper di Cassou indica la MJO6 (e la 7) come potenziale precursore della fase negativa dell'indice AO (vedi quì , periodo oltre la linea tratteggiata).
E ora sta entrando in modo esplosivo in fase 5. Che succederà ? L'indopacifico sembra promettere bene anche se la Nina naviga meglio in acque occidentali (see here)

L'8 ottobre inizia un riscaldamento nella già disturbata bassa stratosfera che porta all'isolamento del VPS in artico siberiano....

Immagine

Immagine


a cui la troposfera sembra rispondere con un lobo canadese deboluccio e lasciato a se stante. Questo forse attualmente è un run estremo ...

Immagine


Lì la configurazione è invernale e da split classico del VP: da oceano a oceano.

Questo è quello che vede Reading sulla coda, ma non è infrequente imbattersi in long range modellistici in cui si vede la colata artico-marittima agganciare LP nordatlantica

Immagine


Stamattina ECMWF la fa proseguire così:

Immagine




in perfetto weather regime del tipo SCL (scand-) ed il tutto puntare il settore alpino (EUL). Sarà la volta del Rodano o si va ancora a ovest ???

A tal proposito destano interesse le SSTA atlantiche laddove il tripolo è temporaneamente schermato da una lingua di acque temperate-calde in Atlantico portoghese che si congiunge con la forte anomalia termica del nord. Ma tra 10 gg ??

Immagine


Bè l'aggancio del lobo del VP all'LP nord-atlantica è attribuibile esclusivamente alla colata troppo occidentale e dalla zona depressionaria che attrae a se l'aria fredda in discesa da nord. La situazione al momento rimane diciamo "incastrata", in quanto i modelli sembrano intravedere qualcosa di importante all'orizzonte, seppur ancora non si riesce a delineare l'esatta evoluzione.....