Pagina 1 di 13 12311 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 130
  1. #1
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,512
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Spunta la 1060, fumata nera del VP e AO-: poi sarà anche Split ? target...

    18 - 22 ottobre, giorno più giorno meno.



    Il paper di Cassou indica la MJO6 (e la 7) come potenziale precursore della fase negativa dell'indice AO (vedi quì , periodo oltre la linea tratteggiata).
    E ora sta entrando in modo esplosivo in fase 5. Che succederà ? L'indopacifico sembra promettere bene anche se la Nina naviga meglio in acque occidentali (see here)

    L'8 ottobre inizia un riscaldamento nella già disturbata bassa stratosfera che porta all'isolamento del VPS in artico siberiano....




    a cui la troposfera sembra rispondere con un lobo canadese deboluccio e lasciato a se stante. Questo forse attualmente è un run estremo ...



    Lì la configurazione è invernale e da split classico del VP: da oceano a oceano.

    Questo è quello che vede Reading sulla coda, ma non è infrequente imbattersi in long range modellistici in cui si vede la colata artico-marittima agganciare LP nordatlantica



    Stamattina ECMWF la fa proseguire così:





    in perfetto weather regime del tipo SCL (scand-) ed il tutto puntare il settore alpino (EUL). Sarà la volta del Rodano o si va ancora a ovest ???

    A tal proposito destano interesse le SSTA atlantiche laddove il tripolo è temporaneamente schermato da una lingua di acque temperate-calde in Atlantico portoghese che si congiunge con la forte anomalia termica del nord. Ma tra 10 gg ??



    Andrea

  2. #2
    Brezza tesa L'avatar di Grande Gelo
    Data Registrazione
    08/01/10
    Località
    Montecelio (RM)
    Messaggi
    802
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Spunta la 1060, fumata nera del VP e AO-: poi sarà anche Split ? target...

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    18 - 22 ottobre, giorno più giorno meno.

    Immagine


    Il paper di Cassou indica la MJO6 (e la 7) come potenziale precursore della fase negativa dell'indice AO (vedi quì , periodo oltre la linea tratteggiata).
    E ora sta entrando in modo esplosivo in fase 5. Che succederà ? L'indopacifico sembra promettere bene anche se la Nina naviga meglio in acque occidentali (see here)

    L'8 ottobre inizia un riscaldamento nella già disturbata bassa stratosfera che porta all'isolamento del VPS in artico siberiano....

    Immagine

    Immagine


    a cui la troposfera sembra rispondere con un lobo canadese deboluccio e lasciato a se stante. Questo forse attualmente è un run estremo ...

    Immagine


    Lì la configurazione è invernale e da split classico del VP: da oceano a oceano.

    Questo è quello che vede Reading sulla coda, ma non è infrequente imbattersi in long range modellistici in cui si vede la colata artico-marittima agganciare LP nordatlantica

    Immagine


    Stamattina ECMWF la fa proseguire così:

    Immagine




    in perfetto weather regime del tipo SCL (scand-) ed il tutto puntare il settore alpino (EUL). Sarà la volta del Rodano o si va ancora a ovest ???

    A tal proposito destano interesse le SSTA atlantiche laddove il tripolo è temporaneamente schermato da una lingua di acque temperate-calde in Atlantico portoghese che si congiunge con la forte anomalia termica del nord. Ma tra 10 gg ??

    Immagine


    Bè l'aggancio del lobo del VP all'LP nord-atlantica è attribuibile esclusivamente alla colata troppo occidentale e dalla zona depressionaria che attrae a se l'aria fredda in discesa da nord. La situazione al momento rimane diciamo "incastrata", in quanto i modelli sembrano intravedere qualcosa di importante all'orizzonte, seppur ancora non si riesce a delineare l'esatta evoluzione.....
    12 Febbraio 2010: Bufera di neve: accumulo 8 cm...

    4-11 Febbraio 2012: Nevicata storica: accumulo 30 cm...

  3. #3
    Tempesta violenta L'avatar di Tex
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Laima (TY)
    Messaggi
    12,590
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Spunta la 1060, fumata nera del VP e AO-: poi sarà anche Split ? target...

    ottimo,in perfetta sintonia
    ...when the night has come
    and the land is dark
    and the moon is the only light we'll see...

  4. #4
    Banned
    Data Registrazione
    01/12/06
    Località
    Pian dell'Elmo-Apiro(MC)-Loreto AN
    Messaggi
    3,042
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Spunta la 1060, fumata nera del VP e AO-: poi sarà anche Split ? target...

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    18 - 22 ottobre, giorno più giorno meno.

    Immagine


    Il paper di Cassou indica la MJO6 (e la 7) come potenziale precursore della fase negativa dell'indice AO (vedi quì , periodo oltre la linea tratteggiata).
    E ora sta entrando in modo esplosivo in fase 5. Che succederà ? L'indopacifico sembra promettere bene anche se la Nina naviga meglio in acque occidentali (see here)

    L'8 ottobre inizia un riscaldamento nella già disturbata bassa stratosfera che porta all'isolamento del VPS in artico siberiano....

    Immagine

    Immagine


    a cui la troposfera sembra rispondere con un lobo canadese deboluccio e lasciato a se stante. Questo forse attualmente è un run estremo ...

    Immagine


    Lì la configurazione è invernale e da split classico del VP: da oceano a oceano.

    Questo è quello che vede Reading sulla coda, ma non è infrequente imbattersi in long range modellistici in cui si vede la colata artico-marittima agganciare LP nordatlantica

    Immagine


    Stamattina ECMWF la fa proseguire così:

    Immagine




    in perfetto weather regime del tipo SCL (scand-) ed il tutto puntare il settore alpino (EUL). Sarà la volta del Rodano o si va ancora a ovest ???

    A tal proposito destano interesse le SSTA atlantiche laddove il tripolo è temporaneamente schermato da una lingua di acque temperate-calde in Atlantico portoghese che si congiunge con la forte anomalia termica del nord. Ma tra 10 gg ??

    Immagine


    Avvezione Continentale su Europa orientale e balcanica
    Non volendo, stamattina, ho scritto la stessa cosa...

  5. #5
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,717
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Spunta la 1060, fumata nera del VP e AO-: poi sarà anche Split ? target...

    ottimo Andrea

    ensplume_full.gif

    a cui aggiungerei a comprova della verosimile evoluzione in tal senso il progressivo calo del PNA index che faciliterà un collasso del getto in uscita dagli states meridiano (meno obliquo) agevolando maggiormente un'azione di blocking, così come mostrata dai GM e in primis da ECMWF rispetto ad una nuova evoluzione in Scand+ (passaggio da Scand + a Scand -)

    Target dell'affondo? se quelle anomalìe positive medio atlantiche restassero così....

    Matteo



  6. #6
    Tempesta violenta L'avatar di Tex
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Laima (TY)
    Messaggi
    12,590
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Spunta la 1060, fumata nera del VP e AO-: poi sarà anche Split ? target...

    [IMG]file:///C:/DOCUME%7E1/Utente/IMPOST%7E1/Temp/moz-screenshot.png[/IMG][IMG]file:///C:/DOCUME%7E1/Utente/IMPOST%7E1/Temp/moz-screenshot-1.png[/IMG]




    Da qui si intravede anche,almeno a livello d'impostazione,le anomalie positive
    a sud-est e sud-ovest,pronte ad affondare verso nord s entrambi i lati.
    Si evince però,quasi fosse stato lasciato chirurgicamente,un vuoto nel basso
    atlantico come a voler lasciare un ruolo di prim'ordine alle eventuali falle bariche.

    ...when the night has come
    and the land is dark
    and the moon is the only light we'll see...

  7. #7
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,512
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Spunta la 1060, fumata nera del VP e AO-: poi sarà anche Split ? target...

    Citazione Originariamente Scritto da Grande Gelo Visualizza Messaggio
    Bè l'aggancio del lobo del VP all'LP nord-atlantica è attribuibile esclusivamente alla colata troppo occidentale e dalla zona depressionaria che attrae a se l'aria fredda in discesa da nord. La situazione al momento rimane diciamo "incastrata", in quanto i modelli sembrano intravedere qualcosa di importante all'orizzonte, seppur ancora non si riesce a delineare l'esatta evoluzione.....
    Poche sono le certezze espresse nel post e tanti punti interrogativi sono presenti. Le uniche certezze forse sono solo quelle del titolo, quindi anche uno split ottobrino mi lascia tutto sommato dubbioso, a meno che .....

    Citazione Originariamente Scritto da Tex Visualizza Messaggio
    ottimo,in perfetta sintonia
    Ok, ciao Gianlù

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    ottimo Andrea

    ensplume_full.gif

    a cui aggiungerei a comprova della verosimile evoluzione in tal senso il progressivo calo del PNA index che faciliterà un collasso del getto in uscita dagli states meridiano (meno obliquo) agevolando maggiormente un'azione di blocking, così come mostrata dai GM e in primis da ECMWF rispetto ad una nuova evoluzione in Scand+ (passaggio da Scand + a Scand -)

    Target dell'affondo? se quelle anomalìe positive medio atlantiche restassero così....

    Si Matteo, il target è il vero elemento forte nei miei dubbi ma altri elementi lasciano aperta una chance per un'azione anticipata di stampo invernale.

    Andrea

  8. #8
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    58
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Spunta la 1060, fumata nera del VP e AO-: poi sarà anche Split ? target...

    Magnifico.
    Mi permetto di aggiungere questa emisferica canadese che credo supporti adeguatamente quanto scritto da Andrea:




    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

  9. #9
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,512
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Spunta la 1060, fumata nera del VP e AO-: poi sarà anche Split ? target...

    Citazione Originariamente Scritto da naturalist Visualizza Messaggio
    Avvezione Continentale su Europa orientale e balcanica
    Non volendo, stamattina, ho scritto la stessa cosa...
    Visto, tutto molto molto interessante

    Citazione Originariamente Scritto da Gravin Visualizza Messaggio
    Magnifico.
    Mi permetto di aggiungere questa emisferica canadese che credo supporti adeguatamente quanto scritto da Andrea:


    Immagine
    Si, permettimi Michele di dire che in realtà era un tuo vecchio target rimodellato (e spostato, 18-22 anzichè 16-19 )

    PS: a me i dubbi sulla reale consistenza ed entità degli effetti in termini di freddo di cui usufruirebbe l'italica penisola in questo affondo rimangono....

    Citazione Originariamente Scritto da zago remigio Visualizza Messaggio
    Tutto molto interessante (e aggiungo prematuro...).
    Mi preoccupa molto invece quella prima forte (raggiunge i 50 hpa) pulsazione aleutinica.......altre 2-3 così e ci ritroviamo a metà novembre in pieno CW..
    Quello è il timore incoffessabile.... due lettere maiuscole la cui giustapposizione l'avevo evitata a priori (anzi a posteriori ) nel post.

    ciao
    Andrea

  10. #10
    Uragano L'avatar di Gravin
    Data Registrazione
    09/09/03
    Località
    Predazzo, Italy
    Età
    58
    Messaggi
    49,851
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Spunta la 1060, fumata nera del VP e AO-: poi sarà anche Split ? target...

    Nel 6z mi sembra ci sia un'ingerenza decisamente più importante del ramo canadese che andrebbe a favorire una mancata tenuta del blocco.
    Dettagli neanche da prendere in considerazione a siffatta distanza.
    Lo schema generale, in ogni caso, a grandi linee sarebbe sempre quello:




    http://www.predazzo-meteo.it/index.php
    Predazzo Wunderground
    always looking at the sky
    Nivofilo-Precipitofilo-Perturbazionofilo-Depressionofilo-Ostrosciroccofilo-Anticaldofilo-Antianticiclonicofilo

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •