Risultati da 1 a 10 di 124

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Banned
    Data Registrazione
    01/12/06
    Località
    Pian dell'Elmo-Apiro(MC)-Loreto AN
    Messaggi
    3,042
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Spunta la 1060, fumata nera del VP e AO-: poi sarà anche Split ? target...

    Sto notando il rischio per i primissimi giorni di novembre (periodo di ognissanti o poco più in là verso il 3/5 novembre) una possente irruzione artica con prima neve a quote non molto elevate. Gfs 12z nella coda, a livello emisferico, e già da un po' di tempo lascia trapelare un blocking fino a latitudini polari... Le anomalie positive delle Ssta nord atlantiche stanno formando un ponte tra Scandinavia ed Islanda... L'emisferica a 336h è eloquente: non consideriamo la situazione a livello italico, poichè in un punto preciso, la previsione diventerebbe inaffidabile, ma a livello emisferico, è abbastanza significativa.
    Non è che poi il periodo precedente sia tutt'altro che statica la situazione, ma il rischio per quella data resta...

  2. #2
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Spunta la 1060, fumata nera del VP e AO-: poi sarà anche Split ? target...

    Citazione Originariamente Scritto da naturalist Visualizza Messaggio
    Sto notando il rischio per i primissimi giorni di novembre (periodo di ognissanti o poco più in là verso il 3/5 novembre) una possente irruzione artica con prima neve a quote non molto elevate. Gfs 12z nella coda, a livello emisferico, e già da un po' di tempo lascia trapelare un blocking fino a latitudini polari... Le anomalie positive delle Ssta nord atlantiche stanno formando un ponte tra Scandinavia ed Islanda... L'emisferica a 336h è eloquente: non consideriamo la situazione a livello italico, poichè in un punto preciso, la previsione diventerebbe inaffidabile, ma a livello emisferico, è abbastanza significativa.
    Non è che poi il periodo precedente sia tutt'altro che statica la situazione, ma il rischio per quella data resta...
    già..secondo me parleremo della prima neve adriatica
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •