Pagina 6 di 6 PrimaPrima ... 456
Risultati da 51 a 60 di 60
  1. #51
    Burrasca L'avatar di André Eid
    Data Registrazione
    21/10/09
    Località
    Beirut-Libano, periferia Sud Est alt. 39 m.
    Età
    59
    Messaggi
    5,578
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Il clima degli anni 30' in Italia

    Con me non hai imparato tante cose sul Libano?
    Basta vedere il 3d su Agora' (a livello storico e politico)....

    Stefano puo' servire per i dati di Roma, per Bari non saprei....


    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Storia anch'io...su quella della Palestina sono ferratissimo,sul Libano già meno.A Milano ho parenti e ogni tanto ci capito per lavoro(l'ultima volta è stato a giugno).Però,per ovvi motivi,ho sempre approfondito più il clima di Roma.E quello di Bari,che pure mi intriga molto,anche se i dati sono molto meno completi.
    Chiederò lumi agli amici baresi.

  2. #52
    Tempesta L'avatar di StefanoBs
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Roncadelle (BS)
    Età
    41
    Messaggi
    10,450
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il clima degli anni 30' in Italia

    Citazione Originariamente Scritto da Snowstorm84 Visualizza Messaggio
    14-15 dicembre 1933, a Mantova caddero 80 cm di neve (più che nel gennaio 1985, e in metà del tempo ). Per il resto dovrebbe esserci stata una fortissima ondata di calore nel giugno 1935 di cui però non ho dati precisi (però ho letto di altre città della Pianura Padana, picchi degni dell'agosto 2003 )
    Verso fine mese ci fu una grande ondata calda (37°C a Brescia come punta massima), però il resto dell'estate non è minimamente paragonabile (anche se cmq molto calda)
    L'alba del 29 Dicembre 2005...
    ...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.

  3. #53
    Tempesta L'avatar di StefanoBs
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Roncadelle (BS)
    Età
    41
    Messaggi
    10,450
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il clima degli anni 30' in Italia

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    No,anzi ti ammiro
    Però conserva un pò di memoria per gli esami universitari.Vabbè,su questo magari ti striglio un pò in posta privata.
    Per Napoli onestamente non ho mai trovato nulla di più vecchio del 1947/48.Per Roma altro discorso,ci sono le serie dell'Osservatorio del Collegio Romano.
    Su internet magari no,
    ma dati di Napoli ci sono almeno a partire dal 1865.
    L'alba del 29 Dicembre 2005...
    ...questa meraviglia della natura, colori che sembrano dipinti da una mano divina...questa alba è un soffio che ti entra nell'anima e non può che farti respirare felicità.

  4. #54
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Il clima degli anni 30' in Italia

    Citazione Originariamente Scritto da André Eid Visualizza Messaggio
    Con me non hai imparato tante cose sul Libano?
    Basta vedere il 3d su Agora' (a livello storico e politico)....

    Stefano puo' servire per i dati di Roma, per Bari non saprei....
    Già.W il Libano!

  5. #55
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Il clima degli anni 30' in Italia

    Citazione Originariamente Scritto da StefanoBs Visualizza Messaggio
    Su internet magari no,
    ma dati di Napoli ci sono almeno a partire dal 1865.
    parli dell'Osservatorio di Napoli San Marcellino ?


    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  6. #56
    Burrasca L'avatar di André Eid
    Data Registrazione
    21/10/09
    Località
    Beirut-Libano, periferia Sud Est alt. 39 m.
    Età
    59
    Messaggi
    5,578
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Il clima degli anni 30' in Italia

    Grazie tante!

    Povero Libano....rischia un'altra guerra...ma su cio' bisogna scrivere su Agora' e non qui......

    Se vuoi qualsiasi cosa su Milano Brera dimmi, anche per altri parametri climatici......

    Ciao!
    AE

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Già.W il Libano!

  7. #57
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Il clima degli anni 30' in Italia

    Citazione Originariamente Scritto da André Eid Visualizza Messaggio
    Grazie tante!

    Povero Libano....rischia un'altra guerra...ma su cio' bisogna scrivere su Agora' e non qui......

    Se vuoi qualsiasi cosa su Milano Brera dimmi, anche per altri parametri climatici......

    Ciao!
    AE
    Grazie ma la mia attenzione,come sai,si appunta su aree più meridionali.Dedalus mi ha detto tutto del clima di Madrid,ormai ne so più io di uno spagnolo castigliano

  8. #58
    Vento forte
    Data Registrazione
    22/07/08
    Località
    Virgilio (MN)
    Età
    41
    Messaggi
    3,334
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Il clima degli anni 30' in Italia

    Citazione Originariamente Scritto da albedo Visualizza Messaggio
    Giugno 1935 a Mantova: medie minime 17,5° medie massime 29,5°. Eh sì, discretamente caldo.
    Comunque ha fatto peggio nel giugno 1931: min. 19,5° max 30,4°
    5
    Mica male il 1931 anche se il 2003 è anni luce avanti (media superiore ai 26° )..forse il 1935 ebbe un picco eccezionale ma fu meno continuo (ho letto di massime del tipo 37°-38°..non so se mi spiego..)
    Ma queste sono le medie dell'osservatorio della Specola? Come hai fatto a trovarle? Ti ringrazio moltissimo se puoi rispondermi..

  9. #59
    Burrasca L'avatar di André Eid
    Data Registrazione
    21/10/09
    Località
    Beirut-Libano, periferia Sud Est alt. 39 m.
    Età
    59
    Messaggi
    5,578
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Il clima degli anni 30' in Italia

    Va be'..so che sei innamorato della Spagna.......

    Comunque piu' sai meglio è...su qualsiasi argomento....

    Aspetto anch'io i vostri dati su tutta l'Italia...

    Citazione Originariamente Scritto da Josh Visualizza Messaggio
    Grazie ma la mia attenzione,come sai,si appunta su aree più meridionali.Dedalus mi ha detto tutto del clima di Madrid,ormai ne so più io di uno spagnolo castigliano

  10. #60
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Il clima degli anni 30' in Italia

    Citazione Originariamente Scritto da Snowstorm84 Visualizza Messaggio
    Mica male il 1931 anche se il 2003 è anni luce avanti (media superiore ai 26° )..forse il 1935 ebbe un picco eccezionale ma fu meno continuo (ho letto di massime del tipo 37°-38°..non so se mi spiego..)
    Ma queste sono le medie dell'osservatorio della Specola? Come hai fatto a trovarle? Ti ringrazio moltissimo se puoi rispondermi..
    Un libretto che mi regalò anni fa il presidente, molto interessante, ci sono anche tutti i cm di neve anno per anno.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •