Ecco cmq un pò di dati su Ferrara:
Average Weather for Ferrara, * - Temperature and Precipitation
Pomeriggio dovendomi recare in Francia (in questo momento sono a Chambery) sono passato dai 18 gradi del fondovalle Susa (termo auto) agli 8 del fondovalle Isere con rovesci sparsi
“Sopra le nuvole il meteo è noioso”
Perchè Ferrara è più bassa di Milano e Verona e in quei giorni c'era anticiclone. Poichè con anticiclone dopo l'ondata gelida (tra l'altro anticiclone con gpt bassi, l'ideale per il gran freddo da inversione) si ha un ristagno della massa d'aria verso il basso (e quindi inversione termica appunto), le zone più basse della pianura (Ferrara è a 9 m s.l.m.) sono più fredde di quelle più alte.
Come se ce ne fossimo poi fatti qualcosa, visto che quella volta (stranooo) Ferrara è ceduta ben prima dell'Alta Lombardia, anche se alla fine un 20-25 cm tra il 13 e la sera del 15 gennaio li ha fatti pure qui.
![]()
Tutto esatto...in più c'era neve al suolo dopo le nevicate del 4-5 Gennaio e 8-9 Gennaio e pertanto un possente effetto Albedo con minime notturne spaventose
a me risulta da un famoso reportage di Meteoromagna che l'11 Gennaio 1985 sia stato il giorno più freddo di tutto il secolo scorso in Emilia Romagna
Parma: Min -23.5°C Max: ??
Ferrara: Min -21.5°C Max -7.4°C
Ravenna: Min -17.4°C Max -5.8°C
Temperature incredibili![]()
AVATAR: Nevicata 1 Febbraio 2012, sentiero lungo il canale
secondo me la differenza cosi marcata nelle T tra italia e oltr'alpe l'ha fatta anche il favonio, che si è fatto sentire oggi. date tempo che si plachi e si vedrà che il freddo, anche se poco, si è riversato anche un po in italia
...sereno è, seren sarà, se non sarà seren, si rasserenerà...
prima di Natale, nè freddo, nè fame...da Natale in là, freddo e fame in quantità!!
w le piante carnivore!!
---daniele---
si, ma il favonio c'è perchè ci sono le alpi
quindi è sempre causa delle alpi
le alpi causano sulla PP una specie di ritardo termico nelle avvezioni, in est europa se arriva aria fredda si sente subito, qui ci mette giorni....
però c'è un però, in caso di hp l'inversione è terribile non arrivando spifferi a rimescolare, causa sempre le alpi che riparano, e lì si va giù di brutto...
quindi tmedie più basse oltralpe, ma punte simili...
![]()
Segnalibri