Pagina 33 di 59 PrimaPrima ... 23313233343543 ... UltimaUltima
Risultati da 321 a 330 di 586
  1. #321
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Thread "stratosferico" inverno 2010-2011...analisi e previsione della stratosfera

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Max, è una scala logaritmica base10 per cui ci dovremo essere a occhio e croce (stessa distanza che tra 1000 e 100 )
    Chiarissimo Andrea.
    Ho imparato un'altra cosa.

    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  2. #322
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    14/07/10
    Località
    Rocca - Doglie (SA)
    Età
    36
    Messaggi
    803
    Menzionato
    0 Post(s)

    lampo Re: Thread "stratosferico" inverno 2010-2011...analisi e previsione della stratosfera


  3. #323
    Vento forte L'avatar di bugimeteo
    Data Registrazione
    14/07/06
    Località
    Hp=benessere
    Età
    49
    Messaggi
    4,912
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Thread "stratosferico" inverno 2010-2011...analisi e previsione della stratosfera

    time_pres_HGT_ANOM_JFM_NH_2011.gif



    time_pres_TEMP_ANOM_JFM_NH_2011.gif

    per fare chiarezze: lo SC è terminato, La soglia Nam è già stata superata e l influenza è già netta ed evidente in questi giorni....
    quindi non chiediamoci se condizionerà la troposfera, ma per quanto tempo e come.
    Investo in un futuro meteoclimatico in palese enfasi scalare

  4. #324
    Uragano
    Data Registrazione
    21/07/04
    Località
    nowhere
    Messaggi
    20,577
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Thread "stratosferico" inverno 2010-2011...analisi e previsione della stratosfera

    Citazione Originariamente Scritto da bugimeteo Visualizza Messaggio
    time_pres_HGT_ANOM_JFM_NH_2011.gif



    time_pres_TEMP_ANOM_JFM_NH_2011.gif

    per fare chiarezze: lo SC è terminato, La soglia Nam è già stata superata e l influenza è già netta ed evidente in questi giorni....
    quindi non chiediamoci se condizionerà la troposfera, ma per quanto tempo e come.
    Speriamo non i canonici 60 gg.

    "We are all star people, from the dust we came and to the dust we shall return. So let's celebrate Love. Ciao Mamma.

  5. #325
    Vento moderato L'avatar di tifone95
    Data Registrazione
    13/12/09
    Località
    PESCARA
    Età
    43
    Messaggi
    1,392
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Thread "stratosferico" inverno 2010-2011...analisi e previsione della stratosfera

    B pomerigio.. il NAM rappresenta per quanto ne so comunque un indice riguardante il VPS,ma di certo dopo cio che è avvenuto un paio di anni fa credo che anche esso sia facilmente superabile,con un passo indietro qualora le dinamiche in alta strato dovessero scendere alle quote isobariche inferiori..



    Uploaded with ImageShack.us

    b giornata
    Tifone responsabile analista su mtf...


    Meteoflash portale meteo nazionale


  6. #326
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,719
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Thread "stratosferico" inverno 2010-2011...analisi e previsione della stratosfera

    Citazione Originariamente Scritto da bugimeteo Visualizza Messaggio
    time_pres_HGT_ANOM_JFM_NH_2011.gif



    time_pres_TEMP_ANOM_JFM_NH_2011.gif

    per fare chiarezze: lo SC è terminato, La soglia Nam è già stata superata e l influenza è già netta ed evidente in questi giorni....
    quindi non chiediamoci se condizionerà la troposfera, ma per quanto tempo e come.

    Ottima domanda Alex....

    Pur consapevoli del fatto che ciò rappresenti un "rischio" per le sorti invernali soffermiamoci sui segnali ancora fortunatamente NON univoci in tal senso.

    Ciao vecio
    Matteo



  7. #327
    Brezza tesa L'avatar di pubblico
    Data Registrazione
    22/05/08
    Località
    Torricella S. (Ri)
    Età
    40
    Messaggi
    629
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Thread "stratosferico" inverno 2010-2011...analisi e previsione della stratosfera

    gli aggiornamenti mattutini potevano essere meglio

    Ai piani alti lo split avviene con rinforzo della wave 2 ma potrebbe non essere sufficiente.



    in 2-3 giorni forse il VPS sarebbe già in grado di ricompattarsi



    vediamo come è prevista l'evoluzione di questo MMW

    2 hpa split



    5 hpa forte despleacement (nessun split come era prevedibile)



    spostamento del vps in eurasia come era prevedibile....



    10 hpa nessun split (despleacement)

    e spostamento del vp di breve durata in eurasia...





    le proiezioni a 30 hpa vedono la rotazione dell'asse e lo spostamento del vp sempre verso l'eurasia..





    a 50 hpa la medesima proiezione..







    Il risultato a 100 hpa in questo momento non è possibile vederlo anche e le proiezioni di long range fanno presumere ad una nuova bilobazione/split


  8. #328
    Vento forte L'avatar di bugimeteo
    Data Registrazione
    14/07/06
    Località
    Hp=benessere
    Età
    49
    Messaggi
    4,912
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Thread "stratosferico" inverno 2010-2011...analisi e previsione della stratosfera

    time_pres_HGT_ANOM_JFM_NH_2011.gif

    direi che si commenta da sola e pare abbastanza chiaro che complessivamente la fase di "dittatura" imposta dal NAM durerò ALMENO 20gg(quindi regoletta rispettata benissimo).

    ao.sprd2.gif
    Niente di che da segnalare per flussi e t previste in strato
    Investo in un futuro meteoclimatico in palese enfasi scalare

  9. #329
    Banned
    Data Registrazione
    01/12/06
    Località
    Pian dell'Elmo-Apiro(MC)-Loreto AN
    Messaggi
    3,042
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Thread "stratosferico" inverno 2010-2011...analisi e previsione della stratosfera

    Citazione Originariamente Scritto da bugimeteo Visualizza Messaggio
    time_pres_HGT_ANOM_JFM_NH_2011.gif

    direi che si commenta da sola e pare abbastanza chiaro che complessivamente la fase di "dittatura" imposta dal NAM durerò ALMENO 20gg(quindi regoletta rispettata benissimo).

    ao.sprd2.gif
    Niente di che da segnalare per flussi e t previste in strato
    Se partiamo dal 1 febbraio i giorni saranno 10 o 12 e non 20... E poi da 60 a 20 la cosa non è la stessa... E' un terzo... In matematica come mi diceva il prof. a scuola, vi sono due possibilità: è o non è... 20 non è 60... Non è impossibile, ma ad ora le possibilità sono basse già per 20, figurarsi per 60... Le proiezioni AO e NAO dipendono dal run gfs 00 e quindi bisognerà attendere qualche giorno per poter dire se tale fase durerà 20 gg... Per di più nella carta del Nam vedo ora in alto del rosso... In basso si consumerà l'accelerata zonale di tale week end e poi a partire dal 10 febbraio frenata zonale ed il rosso che inizia ad intravedersi inizierà a creare qualche effetto... Il segnale di frenata zonale, i Gm specie Gfs è dal 26 gennaio che è presente... Di fatto ora stiamo già subendo gli effetti di uno Stratcooling che si è chiuso una settimana fa... Probabilmente tra una settimana anche gli effetti saranno in declino... e la zonalità rallenta...

  10. #330
    Vento forte L'avatar di bugimeteo
    Data Registrazione
    14/07/06
    Località
    Hp=benessere
    Età
    49
    Messaggi
    4,912
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Thread "stratosferico" inverno 2010-2011...analisi e previsione della stratosfera

    Citazione Originariamente Scritto da naturalist Visualizza Messaggio
    Se partiamo dal 1 febbraio i giorni saranno 10 o 12 e non 20... E poi da 60 a 20 la cosa non è la stessa... E' un terzo... In matematica come mi diceva il prof. a scuola, vi sono due possibilità: è o non è... 20 non è 60... Non è impossibile, ma ad ora le possibilità sono basse già per 20, figurarsi per 60... Le proiezioni AO e NAO dipendono dal run gfs 00 e quindi bisognerà attendere qualche giorno per poter dire se tale fase durerà 20 gg... Per di più nella carta del Nam vedo ora in alto del rosso... In basso si consumerà l'accelerata zonale di tale week end e poi a partire dal 10 febbraio frenata zonale ed il rosso che inizia ad intravedersi inizierà a creare qualche effetto... Il segnale di frenata zonale, i Gm specie Gfs è dal 26 gennaio che è presente... Di fatto ora stiamo già subendo gli effetti di uno Stratcooling che si è chiuso una settimana fa... Probabilmente tra una settimana anche gli effetti saranno in declino... e la zonalità rallenta...

    non partiamo dal 01 febbraio:
    basta vedere il grafico ...direi che partiamo almeno dal 25/01 e se arrriviamo fino al 15/02(grafico ao) siamo a 20gg.
    Attenzione che i 60gg non sono certo la regola.....ma sono il limite statistico massimo. Quindi ripeto il NAM sta funzionando benissimo
    Ultima modifica di bugimeteo; 02/02/2011 alle 16:45
    Investo in un futuro meteoclimatico in palese enfasi scalare

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •