Pagina 34 di 59 PrimaPrima ... 24323334353644 ... UltimaUltima
Risultati da 331 a 340 di 586
  1. #331
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,518
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Thread "stratosferico" inverno 2010-2011...analisi e previsione della stratosfera

    Mah che sappia io sono 45-60 giorni, diciamo 50 di media...
    Andrea

  2. #332
    Vento forte L'avatar di bugimeteo
    Data Registrazione
    14/07/06
    Località
    Hp=benessere
    Età
    49
    Messaggi
    4,912
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Thread "stratosferico" inverno 2010-2011...analisi e previsione della stratosfera

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Mah che sappia io sono 45-60 giorni, diciamo 50 di media...

    si perdoni l orrenda performances artistica

    eawr.gif


    1 ci siamo
    2 vedendo il grafico AO ci siamo perfettamente.

    3 e 4 vedremo....ma per ora va come da copione
    Investo in un futuro meteoclimatico in palese enfasi scalare

  3. #333
    Vento fresco
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Labico (RM) 350 mslm
    Età
    44
    Messaggi
    2,312
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Thread "stratosferico" inverno 2010-2011...analisi e previsione della stratosfera

    Citazione Originariamente Scritto da bugimeteo Visualizza Messaggio
    si perdoni l orrenda performances artistica

    eawr.gif


    1 ci siamo
    2 vedendo il grafico AO ci siamo perfettamente.

    3 e 4 vedremo....ma per ora va come da copione
    Ma davvero credi che sarà AO++ per la seconda di febbraio? Non credo che sarà MMW, come auspicavo, più per un fatto "filosofico" che determinante relativamente ad uno split troposferico, ma addirittura AO++. La quote di riferimento per il precondizionamento ho sempre saputo che era quella di 10 hpa e non mi sembra che sia stato superato il valore di -1.5..siamo al limite. Anche lo scorso anno fu raggiunta tale anomalia ma...
    time_pres_HGT_ANOM_ALL_NH_2010.gif
    Ha certamente cambiato le condizioni al contorno questo minimo solare in stratosfera (come il cooling primaverile e un AO mediamente su valori negativi)...possiamo discutere come, dove, quando e perchè ma non sul se....secondo me. Per me, come pensavo, anche se i tempi sono stati- forse saranno molto più diluiti rispetto a quanto credevo, si va verso uno spilt e dinamica circolatoria da 3^step.
    Questi giorni ho molto da lavorare e posso scrivere pochissimo..ma vi seguo!

  4. #334
    Burrasca L'avatar di Adriano90
    Data Registrazione
    12/01/11
    Località
    Roma (Montesacro)
    Messaggi
    5,248
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Thread "stratosferico" inverno 2010-2011...analisi e previsione della stratosfera

    Citazione Originariamente Scritto da even Visualizza Messaggio
    Ma davvero credi che sarà AO++ per la seconda di febbraio? Non credo che sarà MMW, come auspicavo, più per un fatto "filosofico" che determinante relativamente ad uno split troposferico, ma addirittura AO++. La quote di riferimento per il precondizionamento ho sempre saputo che era quella di 10 hpa e non mi sembra che sia stato superato il valore di -1.5..siamo al limite. Anche lo scorso anno fu raggiunta tale anomalia ma...
    time_pres_HGT_ANOM_ALL_NH_2010.gif
    Ha certamente cambiato le condizioni al contorno questo minimo solare in stratosfera (come il cooling primaverile e un AO mediamente su valori negativi)...possiamo discutere come, dove, quando e perchè ma non sul se....secondo me. Per me, come pensavo, anche se i tempi sono stati- forse saranno molto più diluiti rispetto a quanto credevo, si va verso uno spilt e dinamica circolatoria da 3^step.
    Questi giorni ho molto da lavorare e posso scrivere pochissimo..ma vi seguo!

    Even hai colto nel segno! poi questo terzo step...

    Ma ecco gli aggiornamenti NCEP strato di oggi che ripropongono in modo ancor migliore ciò che di buono avevano proposto ieri;il fatto positivo che è ormai il lag temporale inizia ad essere relativamente buono,ossia stiamo già a 192h!

    logicamente parlo di carte strato a 100hpa le quali mostrano un Vp stirato con tendenza a bilobazione e poi successivamente a split con correnti antizonali...

    nel frattempo il canadese rimane profondo ma circoscritto,dando luogo ad una risalita atlantica con successivo passaggio a Scand++...poi ridge?

    anzi tutto ecco il VPS alla quota di 50hpa bello ellitticizzato;



    ora andiamo in bassa strato a 100hpa, ecco le 168;



    prima il vp si stira tendendo ad elliticizzarsi poi nelle 192



    inizia la bilobazione...



    per poi splittare a 216;ciò è ancora più evidente nelle 240 ma siamo veramente troppo in là.



    Certo che stavo per dare bandiera bianca invece che spettacolo! :D

  5. #335
    Vento fresco
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Labico (RM) 350 mslm
    Età
    44
    Messaggi
    2,312
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Thread "stratosferico" inverno 2010-2011...analisi e previsione della stratosfera

    Citazione Originariamente Scritto da Adriano90 Visualizza Messaggio
    Even hai colto nel segno! poi questo terzo step...

    Ma ecco gli aggiornamenti NCEP strato di oggi che ripropongono in modo ancor migliore ciò che di buono avevano proposto ieri;il fatto positivo che è ormai il lag temporale inizia ad essere relativamente buono,ossia stiamo già a 192h!

    logicamente parlo di carte strato a 100hpa le quali mostrano un Vp stirato con tendenza a bilobazione e poi successivamente a split con correnti antizonali...

    nel frattempo il canadese rimane profondo ma circoscritto,dando luogo ad una risalita atlantica con successivo passaggio a Scand++...poi ridge?

    anzi tutto ecco il VPS alla quota di 50hpa bello ellitticizzato;

    Immagine


    ora andiamo in bassa strato a 100hpa, ecco le 168;

    Immagine


    prima il vp si stira tendendo ad elliticizzarsi poi nelle 192

    Immagine


    inizia la bilobazione...

    Immagine


    per poi splittare a 216;ciò è ancora più evidente nelle 240 ma siamo veramente troppo in là.

    Immagine


    Certo che stavo per dare bandiera bianca invece che spettacolo! :D
    Il mio commento di ieri seri sembrava da matto verò?!
    Ancora non ci credo che reading già a 144h mostri tutti i segnali per una dinamica di innesco da 56 o 3^step.. Mi aspettavo accadesse in 3 decade di gennaio...probabilmente arriverà (la dinamica nelle linee geneali!) alla fine della prima decade di febbraio. Avrò modo di riflettere questa primavera-estate sull'errore temporale...ma le condizioni ci sono tutte e sono ancora li, ora rinnovate, dalla seconda decade di gennaio..non poteva non accadere secondo me. la scorsa volta ci rovinò la ripartenza immediata della wave1..monitoriamola. Secondo me "l'unica" che potrebbe di nuovo far svanire una corposa retrogressione artico-continentale..
    waves.gif
    Mi lascia ben sperare a riguardo un ep-flux mai domo..
    fluxes.gif
    ecmwf1f240.gif
    e l'inverno potrebbe essere ancora molto lungo.
    Ciao Adriano!

  6. #336
    Vento fresco L'avatar di Cloover
    Data Registrazione
    31/07/06
    Località
    montecatini(pt)
    Età
    49
    Messaggi
    2,366
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: Thread "stratosferico" inverno 2010-2011...analisi e previsione della stratosfera

    Citazione Originariamente Scritto da even Visualizza Messaggio
    Il mio commento di ieri seri sembrava da matto verò?!
    Ancora non ci credo che reading già a 144h mostri tutti i segnali per una dinamica di innesco da 56 o 3^step.. Mi aspettavo accadesse in 3 decade di gennaio...probabilmente arriverà (la dinamica nelle linee geneali!) alla fine della prima decade di febbraio. Avrò modo di riflettere questa primavera-estate sull'errore temporale...ma le condizioni ci sono tutte e sono ancora li, ora rinnovate, dalla seconda decade di gennaio..non poteva non accadere secondo me. la scorsa volta ci rovinò la ripartenza immediata della wave1..monitoriamola. Secondo me "l'unica" che potrebbe di nuovo far svanire una corposa retrogressione artico-continentale..
    waves.gif
    Mi lascia ben sperare a riguardo un ep-flux mai domo..
    fluxes.gif
    ecmwf1f240.gif
    e l'inverno potrebbe essere ancora molto lungo.
    Ciao Adriano!

    Pensavo proprio a te in questi giorni Curioso come il 3^ step potrebbe andare in porto con lo sforamento del NAM che darebbe al VP canadese lo spunto necessario ad elevare quella wave2 mancata di un soffio alla fine di gennaio Nelle linee generali caro Even,quest'inverno hai ben poco da rimproverarti visto che avevi anche ipotizzato una dinamica del genere post NAM>+1.5 Cosa volevi di più,indovinare anche i giorni?Lasciaci un pò di suspance
    Filippo Casciani membro del CSCT TEAM

  7. #337
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Thread "stratosferico" inverno 2010-2011...analisi e previsione della stratosfera

    Citazione Originariamente Scritto da even Visualizza Messaggio
    Il mio commento di ieri seri sembrava da matto verò?!
    Ancora non ci credo che reading già a 144h mostri tutti i segnali per una dinamica di innesco da 56 o 3^step.. Mi aspettavo accadesse in 3 decade di gennaio...probabilmente arriverà (la dinamica nelle linee geneali!) alla fine della prima decade di febbraio. Avrò modo di riflettere questa primavera-estate sull'errore temporale...ma le condizioni ci sono tutte e sono ancora li, ora rinnovate, dalla seconda decade di gennaio..non poteva non accadere secondo me. la scorsa volta ci rovinò la ripartenza immediata della wave1..monitoriamola. Secondo me "l'unica" che potrebbe di nuovo far svanire una corposa retrogressione artico-continentale..
    waves.gif
    Mi lascia ben sperare a riguardo un ep-flux mai domo..
    fluxes.gif
    ecmwf1f240.gif
    e l'inverno potrebbe essere ancora molto lungo.
    Ciao Adriano!
    damme er vestito
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  8. #338
    Vento moderato L'avatar di tifone95
    Data Registrazione
    13/12/09
    Località
    PESCARA
    Età
    43
    Messaggi
    1,392
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Thread "stratosferico" inverno 2010-2011...analisi e previsione della stratosfera

    complimentissimi a te even e cloover continuate cosi
    Tifone responsabile analista su mtf...


    Meteoflash portale meteo nazionale


  9. #339
    Vento moderato L'avatar di nicholas
    Data Registrazione
    14/12/07
    Località
    silandro (bz)
    Messaggi
    1,486
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: Thread "stratosferico" inverno 2010-2011...analisi e previsione della stratosfera

    Se dovesse accadere davvero, cari Even e Cloover, poi dovreste assumervi la responsabilita' di essere in cima a questa nostra convivialita' quotidiana. Portare insomma il peso della fama di essere dei cacciatori infallibili di quello che noi tutti qui speriamo (anche chi fa finta...) e vi perdoneremo ben poco dopo. Insomma si leggeranno i vostri messaggi come "di quelli che hanno previsto molto tempo addietro il nuovo 56...". Vi conviene rischiare?...

  10. #340
    Vento fresco L'avatar di tifernate
    Data Registrazione
    28/06/02
    Località
    Citta' di Castello (PG) - centro st
    Età
    50
    Messaggi
    2,931
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Thread "stratosferico" inverno 2010-2011...analisi e previsione della stratosfera

    Citazione Originariamente Scritto da nicholas Visualizza Messaggio
    Se dovesse accadere davvero, cari Even e Cloover, poi dovreste assumervi la responsabilita' di essere in cima a questa nostra convivialita' quotidiana. Portare insomma il peso della fama di essere dei cacciatori infallibili di quello che noi tutti qui speriamo (anche chi fa finta...) e vi perdoneremo ben poco dopo. Insomma si leggeranno i vostri messaggi come "di quelli che hanno previsto molto tempo addietro il nuovo 56...". Vi conviene rischiare?...

    .....sicuro? Dove?
    ..senza togliere nulla al bravo Cloover, ma durante la terza decade di gennaio lo sconforto ed il pessimismo aveva avvolto pure lui.
    Citta' di Castello(PG):
    http://www.tifernometeo.tk/

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •