Pagina 35 di 59 PrimaPrima ... 25333435363745 ... UltimaUltima
Risultati da 341 a 350 di 586
  1. #341
    Vento fresco
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Labico (RM) 350 mslm
    Età
    44
    Messaggi
    2,312
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Thread "stratosferico" inverno 2010-2011...analisi e previsione della stratosfera

    Citazione Originariamente Scritto da Cloover Visualizza Messaggio
    Pensavo proprio a te in questi giorni Curioso come il 3^ step potrebbe andare in porto con lo sforamento del NAM che darebbe al VP canadese lo spunto necessario ad elevare quella wave2 mancata di un soffio alla fine di gennaio Nelle linee generali caro Even,quest'inverno hai ben poco da rimproverarti visto che avevi anche ipotizzato una dinamica del genere post NAM>+1.5 Cosa volevi di più,indovinare anche i giorni?Lasciaci un pò di suspance
    Sono molto impegnato in quest'ultimo periodo e posso intervenire pochissimo sul forum e a malapena vedere le carte e qualche commento. Riguardo il nam, ammesso che sia stata superata la soglia di -1.5 a 10 hpa, da tempo confidavo-amo come sarebbe potuto essere solo un rinforzo del vpt, con discesa di gpt negativi dalla stratosfera, a permettere quell'elliticizzazione, altresì torsione critica del vps/vpt, come piace chiamarla a me, che avrebbe trovato in troposfera condizione sfavorevoli al mantenimento della zonalità, come ssta(natl+++) snow-cover ed attività convettiva pacifica(cella di walker più ad ovest ovvera la nina "est-based") e quindi spilt troposferico (natl-siberia) con ripercussioni in stratosfera (MMW o quasi). Infatti a gennaio, come ora, sussitono tutti questi elementi. A gennaio mancò proprio quel tassello, ovverò si riattivò subito la wave1 e travaso di gpt negativi sull'artico nord europeo ed interruzione del ponte di weikoff..stavolta non dovrebbe accadere in quanto il forcing operato dai flussi troposferici dovrebbe mantenere attiva la wave2 che va a sostenere anche un pna finalmente negativo proprio grazie ad un lobo canadese più incisivo che non permette il riassorbirsi nel flusso zonale delle spinte aleutiniche. Riguardo al fatto temporale chiaramente non me ne faccio un problema, specie per chi come noi si diletta di questa scienza, ma cerco sempre di volerci capire di più, specie dagli "errori". E poi non mi sembri certo il tipo che aveva gettato la spugna..anzi..
    Febbraio: Il sottile filo tra la fine ed un nuovo inizioGrande Filippo!
    Non mi sorprenderebbe affatto, inoltre, la ripartenza della MJO in fase 6 dovuta all'ennesima kelvin wave ora sul settore nino 3.4. Non che sia fondamentale ma sarebbe congruente alle ipotesi fatte nell'autunno scorso ed in questo inverno. Vedremo.

  2. #342
    Vento fresco
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Labico (RM) 350 mslm
    Età
    44
    Messaggi
    2,312
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Thread "stratosferico" inverno 2010-2011...analisi e previsione della stratosfera

    Citazione Originariamente Scritto da nicholas Visualizza Messaggio
    Se dovesse accadere davvero, cari Even e Cloover, poi dovreste assumervi la responsabilita' di essere in cima a questa nostra convivialita' quotidiana. Portare insomma il peso della fama di essere dei cacciatori infallibili di quello che noi tutti qui speriamo (anche chi fa finta...) e vi perdoneremo ben poco dopo. Insomma si leggeranno i vostri messaggi come "di quelli che hanno previsto molto tempo addietro il nuovo 56...". Vi conviene rischiare?...
    Un conto è prevedere una dinamica simile al 56 nell'innesco e nella traiettoria generale ed un conto credere che si ripetano gli efetti orticellistici di quell'incredibile febbraio..sono due cose molto diverse. E poi a me piace sbilanciarmi quando ho fiducia in quello che penso, e senza aver mai cambiato idea, perchè credo anch'io che "La vera saggezza non sta nella prudenza e nella moderazione, sta in una visionaria, lungimirante follia" Erasmo da Rotterdam




  3. #343
    Vento moderato L'avatar di tifone95
    Data Registrazione
    13/12/09
    Località
    PESCARA
    Età
    43
    Messaggi
    1,392
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Thread "stratosferico" inverno 2010-2011...analisi e previsione della stratosfera

    even ma il 18 lhai fatto tu?? dicci la veritàààààà
    Tifone responsabile analista su mtf...


    Meteoflash portale meteo nazionale


  4. #344
    Uragano L'avatar di Marc0
    Data Registrazione
    18/11/05
    Località
    Adria
    Età
    42
    Messaggi
    44,531
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Thread "stratosferico" inverno 2010-2011...analisi e previsione della stratosfera

    18z assurdo per est europa, grecia e turchia U_U

  5. #345
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,823
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Thread "stratosferico" inverno 2010-2011...analisi e previsione della stratosfera

    A 10 Hpa l'aumento della temperatura al polo e si prevede una discesa repentina:


    gfs_polar_10_web_1.png
    La temperatura al polo a 30 Hpa:

    Codice:
    MONTHLY MEAN 30 hPa NORTH POLE TEMPERATURES (°C) 
    YEAR     RJ   Nov Dec   Jan  QBO  Feb   Mar  Apr     TRT
    1955/56  74  -68 -79C  -76C  west -71C -61C -45     late
    2010/11  19  -64 -74C  -81C  west -78C -??C -??C   ?
    gfs_polar_30_web_1.png
    Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 07/02/2011 alle 09:36

  6. #346
    Vento forte L'avatar di bugimeteo
    Data Registrazione
    14/07/06
    Località
    Hp=benessere
    Età
    49
    Messaggi
    4,912
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Thread "stratosferico" inverno 2010-2011...analisi e previsione della stratosfera

    eawr.giftime_pres_HGT_ANOM_JFM_NH_2011.gif

    tanto per riprendere vecchi discorsi abbandonati(direi che si prosegue come da attese comprese la pause)...
    lo spaccato AO parla da se, ovviamente il NAM non può essere molto diverso e mette la parola fine ai dubbi sulla fase di condizionamento stratosferico in atto
    hgt.ao.cdas.gif



    gfs_nam_web_1.png


    piattume totale nei flussi e t ancora sotto media in strato. Nuovo cooling in vista


    time_pres_TEMP_ANOM_JFM_NH_2011.gif
    Investo in un futuro meteoclimatico in palese enfasi scalare

  7. #347
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,523
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Thread "stratosferico" inverno 2010-2011...analisi e previsione della stratosfera

    Citazione Originariamente Scritto da bugimeteo Visualizza Messaggio
    eawr.giftime_pres_HGT_ANOM_JFM_NH_2011.gif

    tanto per riprendere vecchi discorsi abbandonati(direi che si prosegue come da attese comprese la pause)...
    lo spaccato AO parla da se, ovviamente il NAM non può essere molto diverso e mette la parola fine ai dubbi sulla fase di condizionamento stratosferico in atto
    hgt.ao.cdas.gif



    gfs_nam_web_1.png


    piattume totale nei flussi e t ancora sotto media in strato. Nuovo cooling in vista


    time_pres_TEMP_ANOM_JFM_NH_2011.gif
    Eggià non avevo dubbi
    Ora concentrati sul Final W come uno dei predittori HW di inizio estate
    Andrea

  8. #348
    Banned
    Data Registrazione
    01/12/06
    Località
    Pian dell'Elmo-Apiro(MC)-Loreto AN
    Messaggi
    3,042
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Thread "stratosferico" inverno 2010-2011...analisi e previsione della stratosfera

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Eggià non avevo dubbi
    Ora concentrati sul Final W come uno dei predittori HW di inizio estate
    Non so ma perchè tale situazione mi porta a pensare ad una primavera dinamica per lo più atlantica... Zonalità che si ondula sempre di più specie, a mio avviso a partire dai primi di marzo, con ondulazioni e saccature atlantiche... Vi è la prossima settimana un tentativo di una zonalità più ondulata... Poi dal 21 al 28 fase altopressoria... Poi, partenza della primavera meteo di matrice atlantica... Atlantico però più ondulato e zonalità piuttosto bassa...

  9. #349
    Brezza tesa L'avatar di estmarche
    Data Registrazione
    08/01/10
    Località
    petritoli ap
    Età
    58
    Messaggi
    973
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Thread "stratosferico" inverno 2010-2011...analisi e previsione della stratosfera

    Vedo che si sta già servendo la frutta! Non si va un pò di fretta...!?

  10. #350
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,523
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Thread "stratosferico" inverno 2010-2011...analisi e previsione della stratosfera

    Citazione Originariamente Scritto da estmarche Visualizza Messaggio
    Vedo che si sta già servendo la frutta! Non si va un pò di fretta...!?
    Perchè dobbiamo per forza dire rose quando rose non sono ?
    Andrea

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •