Pagina 2 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 39
  1. #11
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,747
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La QBO sarà tornata tutta positiva per fine novembre

    Citazione Originariamente Scritto da montel-NA Visualizza Messaggio
    La differenza, disquisendo in termini di estrema sintesi, che sussiste tra un regime QBO+ ed un regime QBO-, è che in quest'ultimo caso, a livello troposferico, vengono mediamente privilegiate dinamiche a matrice meridiana.
    Fortunatamente, non è questo il solo elemento decisivo in tal senso.
    Certo, infatti la QBO+ abbassa le probabiltà di avere discese fredde alle medie latitudini, generalmente, ma non significa che non ci sarà nessuna discesa fredda, dipende anche da altri fattori, come anche Giuliacci dice nel suo articolo

  2. #12
    Vento forte L'avatar di montel-NA
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3,643
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La QBO sarà tornata tutta positiva per fine novembre

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    Certo, infatti la QBO+ abbassa le probabiltà di avere discese fredde alle medie latitudini, generalmente, ma non significa che non ci sarà nessuna discesa fredda, dipende anche da altri fattori, come anche Giuliacci dice nel suo articolo
    Assolutamente....
    "La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"

    Genny, forever.

    Ciao Alex

  3. #13
    Banned
    Data Registrazione
    30/01/08
    Località
    Fondovalle Prealpino, Arsiero 356 mt (VI)
    Messaggi
    6,202
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La QBO sarà tornata tutta positiva per fine novembre

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    Certo, infatti la QBO+ abbassa le probabiltà di avere discese fredde alle medie latitudini, generalmente, ma non significa che non ci sarà nessuna discesa fredda, dipende anche da altri fattori, come anche Giuliacci dice nel suo articolo
    Ecco, vedi, è un errore parlare di QBO e basta. La QBO va associata al Sola Flux, di per sè vuol dire nulla come detto da:

    http://forum.meteonetwork.it/meteoro...post1058434907

    C'è ben poco di schematico in tutto questo.
    Alla domanda: " Preferisci una Stratosfera ininfluente o ben "attiva" ? " La mia risposta sarebbe solo e soltanto: " Dipende dagli altri indici (Troposferici s'intende) ". Perchè c'è tutto un "mondo" variegato da valutare dietro a un aspetto come può essere l'influenza o meno della Stratosfera sulla circolazione Troposferica (insorgenza o meno di TST event).

    Quest'anno secondo il mio modesto parere i "giochi" si faranno tutti in Troposfera e saranno da imputare a:

    - ENSO
    - Minimo Solare

    E in particolare se l'ENSO- dovesse rivelarsi di tipologia East Based, come sembra, unito a un Minimo Solare (come da articolo del Colonnello su AP Index) che tendenzialmente porta l'AO index ad essere sottomedia il fatto di non avere la Stratosfera "influente" come l'anno scorso potrebbe essere un grande vantaggio.


  4. #14
    Banned
    Data Registrazione
    08/01/08
    Località
    Teramo
    Età
    46
    Messaggi
    1,207
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La QBO sarà tornata tutta positiva per fine novembre

    Citazione Originariamente Scritto da Stefano De C. Visualizza Messaggio
    E perchè con una QBO molto negativa il VP potrebbe andare a palla? Se i venti sono orientali dovrebbe essere massima l'azione di disturbo al VP

    Perchè si innescherebbe un antizonalità marcata che andrebbe a alimentare e riattivare il VP

  5. #15
    Vento fresco L'avatar di Cloover
    Data Registrazione
    31/07/06
    Località
    montecatini(pt)
    Età
    49
    Messaggi
    2,366
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: La QBO sarà tornata tutta positiva per fine novembre

    Citazione Originariamente Scritto da zago remigio Visualizza Messaggio
    Osservazione assolutamente condivisibile...
    E tu Remigio l'hai fatto presente da subito Certo è che in anni di nina la risonanza strato-->troposferica è facilitata quindi un eventuale SC complicherebbe non poco la questione anzi diciamo pure che la stravolgerebbe. Attualmente la stratosfera inizia a manifestare qlc segnale,gli upper warmings prodotti dal disassamento del VPS obbligheranno lo stesso ai primi "braccio di ferro".....credo che un raffreddamento sarà molto probabile nel corso del mese novembre, dovremo valutarne l'intensità...
    Filippo Casciani membro del CSCT TEAM

  6. #16
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,722
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: La QBO sarà tornata tutta positiva per fine novembre

    Citazione Originariamente Scritto da zago remigio Visualizza Messaggio
    Si Filippo, segnali ce ne sono (minor warming siberiano in alta strato, continue pulsazioni aleutiniche in bassa strato...), una contrazione e relativo raffreddamento del VPS credo sia inevitabile....una fredda prima armonica.......abbastanza per gettare un bel pò di acqua sul fuoco......almeno per una quindicina di giorni.....

    si,
    direi che per cose più serie (dopo il fine settimana) ne parleremo la seconda decade di novembre e se va bene la seconda settimana.
    Matteo



  7. #17
    stellon
    Ospite

    Predefinito Re: La QBO sarà tornata tutta positiva per fine novembre

    Citazione Originariamente Scritto da Il_Priaforà Visualizza Messaggio
    Ecco, vedi, è un errore parlare di QBO e basta. La QBO va associata al Sola Flux, di per sè vuol dire nulla come detto da:

    http://forum.meteonetwork.it/meteoro...post1058434907

    C'è ben poco di schematico in tutto questo.
    Alla domanda: " Preferisci una Stratosfera ininfluente o ben "attiva" ? " La mia risposta sarebbe solo e soltanto: " Dipende dagli altri indici (Troposferici s'intende) ". Perchè c'è tutto un "mondo" variegato da valutare dietro a un aspetto come può essere l'influenza o meno della Stratosfera sulla circolazione Troposferica (insorgenza o meno di TST event).

    Quest'anno secondo il mio modesto parere i "giochi" si faranno tutti in Troposfera e saranno da imputare a:

    - ENSO
    - Minimo Solare

    E in particolare se l'ENSO- dovesse rivelarsi di tipologia East Based, come sembra, unito a un Minimo Solare (come da articolo del Colonnello su AP Index) che tendenzialmente porta l'AO index ad essere sottomedia il fatto di non avere la Stratosfera "influente" come l'anno scorso potrebbe essere un grande vantaggio.

    e non dimentichiamo la distribuzione delle ssta atlantiche sia quelle tropicali (tna) che quelle nord altantiche, visto che noi siamo proprio li attaccati

  8. #18
    stellon
    Ospite

    Predefinito Re: La QBO sarà tornata tutta positiva per fine novembre

    indice di anomalie sst est atlantica
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  9. #19
    Vento fresco L'avatar di Cloover
    Data Registrazione
    31/07/06
    Località
    montecatini(pt)
    Età
    49
    Messaggi
    2,366
    Menzionato
    11 Post(s)

    Predefinito Re: La QBO sarà tornata tutta positiva per fine novembre

    Si,un raffreddamento è già in atto a 10hPa.La coda di NCEP vede un approfondimento in prima armonica con il disassamento sempre presente...Sul profilo isobarico dovrebbe essere visibile una continuazione dell'anomalia negativa di GPT in alta strato anche ad inizio novembre. Però è ancora presto,un raffreddamento in questo periodo inoltre potrebbe non essere un brutto segnale Attendiamo gli sviluppi
    Filippo Casciani membro del CSCT TEAM

  10. #20
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,747
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La QBO sarà tornata tutta positiva per fine novembre

    Citazione Originariamente Scritto da federer Visualizza Messaggio
    Perchè si innescherebbe un antizonalità marcata che andrebbe a alimentare e riattivare il VP
    L'antizonalità porterebbe comunque intense bordate di aria fredda

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •