pazzesco![]()
Ultima modifica di Lorenzo Catania; 27/10/2010 alle 08:44
"La meteorologia č una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
http://my.meteonetwork.it/station/pgl072/index.php
http://meteovalenzano.altervista.org/
https://www.wunderground.com/weather/it/valenzano/IBARIVAL2
http://my.meteonetwork.it/station/pgl072/index.php
http://meteovalenzano.altervista.org/
https://www.wunderground.com/weather/it/valenzano/IBARIVAL2
http://my.meteonetwork.it/station/pgl072/index.php
http://meteovalenzano.altervista.org/
https://www.wunderground.com/weather/it/valenzano/IBARIVAL2
Anche da quelle parti chi č impallato di meteo non si risparmia nelle previsioni ad effetto: "Un altro inverno degli estremi ?" titola il Weather Channel.
![]()
Hm!
Temporali previsti sulla costa est della... Baia di Hudson o_0
Daccordo che sono sotto il circolo polare artico e che quindi non c'č niente di strano... ma a fine ottobre non succede nemmeno qui, che siamo in braccio alla CdG.
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Buon vento
![]()
"La meteorologia č una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
"La meteorologia č una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
Segnalibri