Dopo più di 24 ore di bora forte, il mio mare stamani era abbastanza agitato
Il vento gagliardo da NO che è subentrato nella notte "sfumava" le creste delle onde.
Il Garbino che ha soffiato il 24 ed il 25 ha avuto il solito effetto di "ribaltare" gli strati d'acqua, portando in superficie quella più calda sottostante.
In primavera ed estate si ha l'effetto contrario: il garbino raffredda la superficie con il rimescolamento con gli strati più freddi sottostanti.-
Infatti dopo i +16 registrati dal 19 al 23, la T era salita a +17,5
Oggi dopo la bora(con temperatura aria dai +11 ai +12), ed il gagliardo vento da NO(T aria +6,5 a +8) ho misurato un +16,5
Di seguito la temperatura mio mare degli ultimi anni al 27 Ottobre:
1990 +17
91 +15
92 +16
93 +15
94 +16,5
95 +16
96 +15
97 +16
98 +17
99 +16,5
00 +17
01 +18
02 +18
03 +13
04 +18
05 +16
06 +19
07 +14
08 +16,5
09 +16,5
10 +16,5
Ciao,
Giorgio.
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
toh, per assurdo il mare piu fresco al 27 ottobre è stato nel 2003
mi piace un tot quella foto giorg![]()
****
Il ns mare è poco profondo, e bastano 4/5 gg più freddi del normal, che lui si "adegua".-
Nel 2003, dal 15 in poi, ci sono stati dei gg molto al di sotto della media climatica.-
Visto che ti è piaciuta la foto:
http://forum.meteonetwork.it/ditelo-...mare-oggi.html
![]()
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
Segnalibri