Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 20
  1. #1
    Vento forte L'avatar di Snowhell
    Data Registrazione
    11/05/04
    Località
    Avezzano(AQ)/Firenze
    Età
    51
    Messaggi
    4,952
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Zell am See: un clima una garanzia....

    Per gli amanti dell'inverno con la I maiuscola, come granparte di noi...
    Come dicevo su altro topic, tra un paio di mesi sarò lì, ma ho "studiato" il comprensorio prima di scegliere in via definitiva...apparte la disponibilità degli alloggi e le piste da sci potenti in tutto il comprensorio salisburghese, nn potevo nn vedere il macroclima locale(nella vicina saalbach era tutto prenotato)....
    E' incastonato sulle sponde del lago Zell gelato per buona parte dell'autunno e tutto l'inverno sino a primavera, siamo a soli 760sl con circa 10.000ab.


    Uploaded with ImageShack.us
    Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.
    Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm

  2. #2
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,759
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Zell am See: un clima una garanzia....

    Dove si trova? Austria? Germania? Svizzera?

  3. #3
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Zell am See: un clima una garanzia....

    Citazione Originariamente Scritto da Snowhell Visualizza Messaggio
    ....
    E' incastonato sulle sponde del lago Zell gelato per buona parte dell'autunno e tutto l'inverno sino a primavera, siamo a soli 760sl con circa 10.000ab.

    Oltre 216 cm. di neve all'anno come media (1971-00), veramente non male !

    Certo non e' come ad Abtenau (piu' a NE) che, a soli 714 m. di quota, ha una media nivometrica annuale a dir poco spaventosa, ovvero oltre 317 cm. !



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  4. #4
    Vento forte L'avatar di Snowhell
    Data Registrazione
    11/05/04
    Località
    Avezzano(AQ)/Firenze
    Età
    51
    Messaggi
    4,952
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Zell am See: un clima una garanzia....

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Oltre 216 cm. di neve all'anno come media (1971-00), veramente non male !

    Certo non e' come ad Abtenau (piu' a NE) che, a soli 714 m. di quota, ha una media nivometrica annuale a dir poco spaventosa, ovvero oltre 317 cm. !

    Grazie della segnalazione, questo nn lo sapevo ma mi straconforta e mi conferma che ho fatto una bella scelta!!
    Siamo nel salisburghese, rispondendo a Stefano..
    Ho sciato quasi ovunque in Italia, dalle alpi all'appennino, nella fattispecie parliamo del comprensorio, quello salisburghese, che è stato nominato come il migliore d'europa per recettività nel 2009, con ogni servizio e 200km ed oltre di piste in cornici naturali, che ahinoi, sono di superiore magnificenza rispetto ai nostri(e ripeto che mi sono fatto quasi tutto l'arco alpino e appenninico mi manca solo il tarvisiano e la parte più orientale del veneto, ma nn credo che per strutture siano migliori di quei settori austriaci)...
    Nn per ultima cosa, in austria nn mi è stato fatto mai problema per l'ammissione del cane in albergo o in appartamento, poi ho la ragazza celiaca che nn avrà problemi avendo loro anche cucina celiaca...stanno avanti ragazzi, c'è poco da fare!
    Avevo contattato strutture a Moena, Cavalese, Val Gardena, Canazei, La thuile, nessuno soddisfava in pieno ciò che ci occorreva(cucina celiaca+ammissione cane)!
    Senza considerare, che in quei settori si scia da ottobre a maggio...
    Ecco la cartina degli impianti, senza contare quelli vicini di Leogang, centinaia di km di piste in pochi km, e a scarsi 70km. la bella Salisburgo...insomma ragazzi, nn vedo l'ora!!!


    Uploaded with ImageShack.us



    Eccovi Zell Am See nell'ottobre del 2008...lago gelato(oggi parzialmente gelato, ricordo che nn siamo nemmeno a 800slm)...

    Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.
    Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm

  5. #5
    Vento fresco L'avatar di AlbertoTV
    Data Registrazione
    25/06/02
    Località
    Preganziol (TV)
    Età
    42
    Messaggi
    2,667
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Zell am See: un clima una garanzia....

    Ottobre 2008 quella foto?Ma se è stato uno dei più miti da decenni a livello mitteleuropeo?

    Alcune zone dell Austria hanno nivometrie irrangiungibili da chiunque alle quote medio-basse,verissimo...ma non sono affatto dei freezer perenni,tutt altro...

    In condizioni di correnti meridionali soffrono del tremendo fohn nordalpino,con temperature che causano frequenti e repentine fusioni del manto nevoso...
    Non rara anche la pioggia fino a quote medie...

    Secondo me,a parte le ovvie differenze di latitudine,non e un clima cosi dissimibile, "esteticamente", da quello delle zone+ fredde e nevose dell Abruzzo orientale...

    Bella scelta comunque,voglio provarla anch io quest anno...approfittando del fatto che lavoro per una azienda vicino Innsbruck e sono spesso in zona

    PS:sulla ricettività confermo,sono avanti...e a prezzi concorrenziali!

    Always looking at the sky

  6. #6
    Vento forte L'avatar di Snowhell
    Data Registrazione
    11/05/04
    Località
    Avezzano(AQ)/Firenze
    Età
    51
    Messaggi
    4,952
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Zell am See: un clima una garanzia....

    Innsbruck bellissima(almeno il centro), la città Europea che più mi "calza" dopo Praga...


    diciamo che mi sono fidato,sulla data della cam, anche se qualche perplessità ce l'avevo...
    Considera che il paese in questione ha 6.4° di media annua, le locali pariquota delle mie zone molto più a sud e con simile numero di abitanti, sono sui 9° annui(chiaramente è l'estate che fa la differenza, oltre alla latitudine con picchi max. maggiori qui e +ricorrenti)...
    Fonate apparte, stiamo cmq parlando di una zona con oltre 2metri di media annua alla mia quota, 1metro in più circa mediamente delle mie pariquota locali...Diciamo che se dovessi scommettere su giornate di neve a Dicembre, o giornate di favonio o correnti da sud, scommetterei sulla prima(e qui mi gratto)...
    la statistica ci parla di circa 60cm di media a dicembre, con estremi medi di -5 +0...
    Cmq se voglio farmi un 'overdose di sci, con 200km. di piste, rapporto, qualità prezzo e servizi ho beccato il comparto adatto!
    Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.
    Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm

  7. #7
    Calma di vento
    Data Registrazione
    05/03/08
    Località
    Vado (Bo)
    Età
    37
    Messaggi
    16
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Zell am See: un clima una garanzia....

    paradiso meteorologico ahahahah
    nel topic di untersberg sul tempo nel tennengau (che è li vicino) avevo risposto così:

    Citazione Originariamente Scritto da enry2003 Visualizza Messaggio
    che posti...per me meteorologicamente perfetti hehehe praticamente quella zona (salzkammergut e dintorni) a bassa quota è una delle più nevose dell' Austria assieme al Vorarlberg; e forse anche di tutte le Alpi (considerando sempre quote sotto i 1000m). Poche settimane fa avevo fatto questo schema con le località più nevose divise per quota.
    La cosa più impressionante sono i grandi accumuli a quote abbastanza basse, tipo 2 metri di neve a 500m e 3 a 800. Poi guardando dove sono le località si vede come l' orografia e l' esposizione a Nord sia fondamentale, e come la nivometria sia influenzata non tanto dalla Temperatura ma dall' abbondanza di precipitazioni in generale della zona; per esempio Innsbruck (570m) che è incassata tra le montagne rsulta abbastanza secca e infatti ha poco più di 1 metro di neve, oppure Salisbrgo a 430 ma senza rilievi alle spalle è "solo" sul metro e 10.
    Continua ad aggiornarci da quel fantastico posto !!!
    ah poi lì vicino c'è anche questa località...http://members.aon.at/wetter-hintersee/index.htm
    scusa per l' off topic.
    nella tabella che avevo fatto c'è salbaach che è attaccata a zell am see: 4 m di neve a 1000 m...
    ah non avevo visto che il monte schmittenhohe, proprio sopra zeel am see, dove arrivano gli impianti, fa quasi 7 metri, niente di eccezionale ma sicuramente tanta neve !!
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    File Allegati File Allegati
    Ultima modifica di enry2003; 30/10/2010 alle 20:13

  8. #8
    Vento forte L'avatar di Snowhell
    Data Registrazione
    11/05/04
    Località
    Avezzano(AQ)/Firenze
    Età
    51
    Messaggi
    4,952
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Zell am See: un clima una garanzia....

    SPETTACOLO, grande Enry.....in circa 20 km, senza pretendere chissà "quale miracolo di neve o meteo", sarò ubriacato di neve già da a quote modeste!!
    Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.
    Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm

  9. #9
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/08/10
    Località
    Tarcento (UD) - 230 mslm
    Età
    48
    Messaggi
    2,122
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Zell am See: un clima una garanzia....

    Non ti ho consilgliato male .... la zona Zell Am See / Saalbach è sicuramente interessante quanto a neve, ne fa veramente tanta con correnti da N/NW

    Quanto al freddo, però mi permetto di far notare che Fusine e Tarvisio hanno medie annuali sui 5 e 6°C rispettivamente, sotto gli 800 mslm.
    Kranjska Gora addirittura +4.5 °C, sempre sotto gli 800 mslm (pochi km ad est di Fusine)

    A Fusine ,ad esempio, la media della permanenza di neve al suolo degli ultimi 25 anni è sui 104 giorni (3 mesi e mezzo, mediamente, con la neve fuori casa in un centro abitato a 770 mslm).
    Giorni di gelo all'anno circa 150


    Un posto ancora migliore, relativamente alla quota, è la GailTal, la vallata trasversale che poco oltre Tarvisio si inoltra verso Lienz e la Pusteria.
    Qui scendono le piste del comprensorio Nassfeld/Pramollo... e scendono è il termine giusto, visto che si scia regolarmente ogni anno a 550 mslm di quota minima... e su ottima neve!

    Dai un occhio anche lì, potrebbe essere una bella sosta visto che sei diretto nel salisburghese


  10. #10
    Vento forte L'avatar di Snowhell
    Data Registrazione
    11/05/04
    Località
    Avezzano(AQ)/Firenze
    Età
    51
    Messaggi
    4,952
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Zell am See: un clima una garanzia....

    Citazione Originariamente Scritto da mik33017 Visualizza Messaggio
    Non ti ho consilgliato male .... la zona Zell Am See / Saalbach è sicuramente interessante quanto a neve, ne fa veramente tanta con correnti da N/NW

    Quanto al freddo, però mi permetto di far notare che Fusine e Tarvisio hanno medie annuali sui 5 e 6°C rispettivamente, sotto gli 800 mslm.
    Kranjska Gora addirittura +4.5 °C, sempre sotto gli 800 mslm (pochi km ad est di Fusine)

    A Fusine ,ad esempio, la media della permanenza di neve al suolo degli ultimi 25 anni è sui 104 giorni (3 mesi e mezzo, mediamente, con la neve fuori casa in un centro abitato a 770 mslm).
    Giorni di gelo all'anno circa 150


    Un posto ancora migliore, relativamente alla quota, è la GailTal, la vallata trasversale che poco oltre Tarvisio si inoltra verso Lienz e la Pusteria.
    Qui scendono le piste del comprensorio Nassfeld/Pramollo... e scendono è il termine giusto, visto che si scia regolarmente ogni anno a 550 mslm di quota minima... e su ottima neve!

    Dai un occhio anche lì, potrebbe essere una bella sosta visto che sei diretto nel salisburghese

    Ci farò un salto...prezioso, Grazie ancora!!
    Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.
    Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •