Ciao a tutti.
Avrei una domanda da porvi.
Guardando GFS18, sia come analisi che come +6h, si nota sul Sud Italia una +4/+5 a 850hp!![]()
![]()
Daccordo il discorso dell'inversione termica con il freddo che ristagna nei bassi strati, con la circolazione da NE al suolo eccecc....però qui, ora, a 180slm o a 400mt (non in valle, in cima ad una collina), il termometro è sottozero!
In questo momento registro una temperatura di -0.8°C con un dew point di -2.8°C ed è tutto ghiacciato!
Visto che qui abbiamo avuto una massima di quasi +13°C e vista la +5°C prevista a 1500mt di quota, mi potreste spiegare da dove arriva tutto questo freddo??![]()
![]()
![]()
Non mi pare possibile che a 1500mt ci siano ora +5°C e qui siamo a -1!
Possibile che conti solo la circolazione al suolo e nei bassi strati?
E se fosse così, come mai tra i 180mt e i 400mt c'è solo 1°C di differenza dovuto però al fatto che i 180mt sono riferiti ad una localitÃ* in valle?
Dipende da quanto è alto lo strato di aria fredda che arriva da NE al suolo?
Oppure GFS sbaglia anche l'analisi????![]()
![]()
Segnalibri