Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 25

Discussione: Sarò breve...

  1. #11
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/12/02
    Località
    Udine
    Età
    45
    Messaggi
    2,833
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sarò breve...

    Citazione Originariamente Scritto da KRI
    e riguardo al punto 4che è una cosa +seria come la pensi tu??
    Sono infatti convinto che ci sara' una netta confluenza sul nord e centro italia di aria umida con l' aria gelida.....ed il punto max di confluenza potrebbe teoricamente essere tra il nord e la Toscana!!

  2. #12
    Vento forte L'avatar di KRI
    Data Registrazione
    17/12/03
    Località
    Brenno Useria 386mt (VA)
    Età
    38
    Messaggi
    4,797
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sarò breve...

    Citazione Originariamente Scritto da Tony UD
    Sono infatti convinto che ci sara' una netta confluenza sul nord e centro italia di aria umida con l' aria gelida.....ed il punto max di confluenza potrebbe teoricamente essere tra il nord e la Toscana!!
    speriamo

  3. #13
    Lello
    Ospite

    Predefinito Re: Sarò breve...

    Bella Tony!Parole sante le tue!!
    Ciao Friulan!

  4. #14
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/12/02
    Località
    Udine
    Età
    45
    Messaggi
    2,833
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sarò breve...

    Grazie a tutti!!!Intanto da domani pomeriggio che comincino le danze!ComincerÃ* ad entrare una bora tra le piu' fredde degli ultimi 10anni!Al momento circa 7,5C una delle giornate piu' miti di questo inverno,circa nella media dopo 0C di minima e con questo ho detto tutto!Fra 2 giorni avremo una giornata con max vicino allo 0C e minime che piomberanno intorno ai -7,-8C toccando credo i -10C Martedi e Mercoledi!Poi..........

  5. #15
    Brezza tesa L'avatar di Ivan aka Yì Wàng
    Data Registrazione
    30/06/03
    Località
    San Donà di P./Jesol
    Età
    46
    Messaggi
    803
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sarò breve...

    Citazione Originariamente Scritto da Tony UD
    Grazie a tutti!!!Intanto da domani pomeriggio che comincino le danze!ComincerÃ* ad entrare una bora tra le piu' fredde degli ultimi 10anni!Al momento circa 7,5C una delle giornate piu' miti di questo inverno,circa nella media dopo 0C di minima e con questo ho detto tutto!Fra 2 giorni avremo una giornata con max vicino allo 0C e minime che piomberanno intorno ai -7,-8C toccando credo i -10C Martedi e Mercoledi!Poi..........
    per me è ancora meglio e mi sento giÃ* felice per questo inverno che per ora ha dimostrato un bel carattere.
    Dico che è ancora meglio rispetto ad udine perchè grazie alla nebbia da più giorni non si sorpassano i 2° di massima ed adesso sono a +2,6°, rimarrÃ* nebbioso/nuvoloso fino a stasera a poi una prepotente raffreddata grazie alla bora... che dire? meglio di così! Quasi una settimana attorno allo zero è proprio quello che chiamo inverno!
    ..e tutto è ancora da vedere senza troppi piagnistei e senza guardare troppo in la..!

    Cari saluti a Tony-unieuro-ud e a tutti quelli che vivono la meteo con questo spirito!

    Ivan
    Always looking at the sky....


    Ciao, sono di San Donà di Piave ed un giorno ho visto la neve!

  6. #16
    remigio zago
    Ospite

    Predefinito Re: Sarò breve...

    Citazione Originariamente Scritto da Tony UD
    1. Situazione bella ed intrigante come poche per tutta Italia.
    2.Geopotenziali e temperature in quota da far rabbrividire.
    3.Temperature al suolo da gelo record su tutta l' Europa centro orientale.
    4.In arrivo SW addirittura Major Warming con Anticicloni polari a manetta.
    5.Non solo componenti gelide ed improduttive ma confluenze atlantiche in grado di portare assieme ai venti freddi neve come nei mitici inverni su 3/4 d' Italia.
    6.Odiosa situazione in tutti i forum meteo con gente che non fa altro che guardare le carte a 300h per i primi di Febbraio senza nemmeno CAPIRE la situazione bellissima per sinottica e rarita'....tutti a piangere perchè le isoterme previste a 80-100h non sono quelle che vorreste a casa vostra,bene,se questa è meteo non è la mia!Sono straemozionato e sono di fronte alla magnificenza della natura ed ai segnali piu' belli che la Natura possa darci....no ragazzi questa situazione me la vivo dal primo giorno all' ultimo,ora per ora,prendendo dati..
    Bravo Tony,

    bellissimo esagolo (ma si può dire?? )...


    Aggiungo il settimo punto: Lo SW Major cui stiamo andando incontro è uno dei più intensi degli ultimi 25 anni e i modelli stanno maldestramente cercando di capirne gli effetti.......ne vedremo delle belle !!!!!!!!!!

    Godiemocela tutta!!

  7. #17
    Vento fresco
    Data Registrazione
    13/11/03
    Località
    Mele - Fado (GE), 280 m
    Messaggi
    2,309
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Sarò breve...

    Ovviamente non posso che essere d'accordo con TonyUD e Remigio Zago, anzi è una delle poche volte che vengo di qui per complimentarmi con qualcuno e non per rompere le scatole (come ben sa Gravin... ).

    Ciao

  8. #18
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/12/02
    Località
    Udine
    Età
    45
    Messaggi
    2,833
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sarò breve...

    Grazie Remigio e tutti quanti!Vi voglio bene!!Il mio orgasmo sta per cominciare con l' entrata maestosa della bora....quando entra come fara' tra domani e Martedi c' è solo che da stare a guardare e mettere tutto nella propria memoria.....poi comunque vada l' inverno piu' bello che abbia mai vissuto,dopo le bufere di Febbraio e Marzo 2005 e quella di Dicembre,sto tornando bambino,e come allora continuo a guardare da spettatore estasiato ed incredulo le meraviglie della natura e della METEO!

  9. #19
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/12/02
    Località
    Udine
    Età
    45
    Messaggi
    2,833
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Sarò breve...

    Citazione Originariamente Scritto da Tony UD
    Grazie Remigio e tutti quanti!Vi voglio bene!!Il mio orgasmo sta per cominciare con l' entrata maestosa della bora....quando entra come fara' tra domani e Martedi c' è solo che da stare a guardare e mettere tutto nella propria memoria.....poi comunque vada l' inverno piu' bello che abbia mai vissuto,dopo le bufere di Febbraio e Marzo 2005 e quella di Dicembre,sto tornando bambino,e come allora continuo a guardare da spettatore estasiato ed incredulo le meraviglie della natura e della METEO!
    Stamane anche il buon Miche'.... Insomma ragazzi guardate bene le carte senza farvi ipnotizzare da esse!Assieme alle carte guardate gli spaghi,quando vi ricapiterÃ* di vedere spaghi con una media tra i 5 ed i 10C sotto la linea rossa,e per di piu' ricordate cosa successe nelle mitiche annate degli anni 80....di certo non si puo' pretendere freddo e neve subito in tutte le regioni,ma come accadde in quei periodi,i primi ad avere il mix tra freddpo e neve furono gli Adriatici ed il sud com' è logico.....poi il nord est e solo il nord est ma il tutto è fisiologico fino a tutto l' Appennino e a buona parte della toscana.....poi........a piu' riprese prima il nord ed il centro,poi di nuovo il nord stavolta tutto.....non mi sembra di ricordare che nel Piemonte ed in particolar modo nel torinese nevicò tantissimo,anzi....mentre la Pianura padana dal varesotto ad est ebbe accumuli importantissimi come nella mia regione ed il Trentino.....insomma viviamole queste situazioni e mi rivolgo specialmente a chi non ha la fortuna di abitare in un posto da 30-40cm di neve annua....o lungo le coste....

  10. #20
    CapoNord
    Ospite

    Predefinito Re: Sarò breve...

    Citazione Originariamente Scritto da Tony UD
    Stamane anche il buon Miche'.... Insomma ragazzi guardate bene le carte senza farvi ipnotizzare da esse!Assieme alle carte guardate gli spaghi,quando vi ricapiterÃ* di vedere spaghi con una media tra i 5 ed i 10C sotto la linea rossa,e per di piu' ricordate cosa successe nelle mitiche annate degli anni 80....di certo non si puo' pretendere freddo e neve subito in tutte le regioni,ma come accadde in quei periodi,i primi ad avere il mix tra freddpo e neve furono gli Adriatici ed il sud com' è logico.....poi il nord est e solo il nord est ma il tutto è fisiologico fino a tutto l' Appennino e a buona parte della toscana.....poi........a piu' riprese prima il nord ed il centro,poi di nuovo il nord stavolta tutto.....non mi sembra di ricordare che nel Piemonte ed in particolar modo nel torinese nevicò tantissimo,anzi....mentre la Pianura padana dal varesotto ad est ebbe accumuli importantissimi come nella mia regione ed il Trentino.....insomma viviamole queste situazioni e mi rivolgo specialmente a chi non ha la fortuna di abitare in un posto da 30-40cm di neve annua....o lungo le coste....
    Quotissimo..ottimo messaggio!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •