Il terzo mese sotto media del 2010!
Media mensile ottobre 2010: +14.2 (media climatica 1955-2004 +14,4)
dopo gennaio con -0,6
settembre -0,1
ecco ottobre con -0,2
Su media climatica 50 anni dal 1955 al 2004
Su media climatica ultimi 30 anni: dal 1980 al 2009, rispettivamente i tre mesi suddetti:
-0,9
-0,7
-1.-
Questi gli scarti dalla media climatica cinquantennale dal gennaio 2009
Gennaio 09 +1,2
Febbraio 09 +1,5
Marzo 09 +1,8
Aprile 09 +2,3
Maggio 09 +3,3
Giugno 09 +1,1
Luglio 09 +1,2
Agosto 09 +2,1
Settembre 09 +2,1
Ottobre 09 +0,3
Novembre 09 +1,6
Dicembre 09 +1,3
Gennaio 2010 -0,6
Febbraio 10 +1,5
Marzo 10 +1.-
Aprile 10 +1,3
Maggio 10 +1,5
Giugno 10 +0,9
Luglio 10 +1,9
Agosto 10 +0,4
Settembre 10 -0,1
Ottobre 10 -0,2
Che sia un segnale di un cambiamento di tendenza???
Pioggia solo mm 33, contro una media climatica del mese ottobre che è di mm 93.-
Ciao,
Giorgio
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
Qui Ottobre ha chiuso a +13,9°C, quindi leggermente sottomedia. Pioggia caduta: 33,3 miseri mm. Fortunatamente abbiamo gia' superato la media annua
, ad oggi siamo a 810 mm.
![]()
In attesa.........Dati aggiornati ogni 5 minuti qui. http://www.meteotitano.net/ora.php
Qui la temperatura media mensile è stata di +3,3 °C, il mese ha quindi chiuso a +0,5 °C rispetto alla media. La T più alta è stata di +15 °C il 5 ottobre e la più bassa -5,7 °C il 30 ottobre. Precipitati ben 177,9 mm su una media di 131. 13 minime negative ,una giornata di ghiaccio, il 21 ottobre. Caduti 46 cm di neve, di cui ne resistono 3 al suolo alla stazione ufficiale (qui è uguale, visto che tra me e la stazione ufficiale del paese ci saranno 100 metri :D).
A voi Italia.
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Ottobre ha chiuso con una temperatura media di +13.2°C. Ben -1.7°C rispetto alla media 01/09 della mia stazione. Si tratta del secondo ottobre più freddo dopo quello del 2003 che chiuse a +12.1°C
Per quanto riguarda la pioggia son scesi 158 mm, ben oltre la media 90/09 che è pari a 114.6.
Il totale pluviometrico su base annua sale così a 1110 mm contro una media 90/09 di 1038mm!
Basta acqua: adesso sarebbe ora di qualcosa di solido!
Aggiungo il grafico della temperatura di ottobre comparata alla media.
Cattura media ott..PNG
La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.
Più o meno siamo in media,anche se aspetto i dati completi di Grazzanise.La prima decade è stata un pò sopramedia,le altre due leggermente sottomedia,specie la seconda.
Segnalibri