Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
L’imprevedibilità si riferiva piuttosto alla quantità di precipitazioni e agli eventi che queste avrebbero innescato. Nelle previsioni che lei mi invia, anche le stime più pessimistiche non arrivano comunque a quella che è stata la situazione reale, cioè una precipitazione diffusa di oltre mezzo metro d’acqua. È chiaro che di fronte a questo, diventa molto più difficile prevedere come reagiranno le strutture idrauliche e il territorio nel suo complesso, in pianura e nelle zone montane. Non si voleva assolutamente scaricare la colpa sulle previsioni meteo, che anzi sono state tenute in ampia considerazione, mi creda. Detto questo, tutto è perfettibile, e fin da ora c’è una attenzione massima per le indicazioni che vengono da quel fronte. Ci auguriamo che questa emergenza finisca al più presto, e che si possa lavorare uniti per ricostruire ciò che c’è da ricostruire, come e meglio di prima.
No comment... sfido chiunque appassionato meteo, dotato di un MINIMO di consocenza nel settore, a dare per buona cotanta risposta.
Colui che ha formulato tale risposta (il portavoce di Zaia, con tutta probabilità), non sapeva che aveva in Marco un interlocutore fortemente appassionato di meteorologia... ed é caduto nella più classica delle "risposte da mass media".
Buona iniziativa, cmq, Marco!
D