Dalle 00 di oggi una cella a v, generatasi nella lacuna barica tra Sicilia e Sardegna e supportata da aria fredda in quota, ha interessato per un ora il Sarrabus scaricando nella stazione di Castiadas 50mm di pioggia con rain rate fino a 311mm/h. E' un fenomeno estremamente localizzato quanto interessante, che ha illuminato a giorno i settori orientali del capoluogo sardo per poi sfilare, una volta terminata la convergenza al suolo, verso ovest e apportando lievi pioviggini nell'hinterland di cagliari settentrionale.
Da segnalare un 'altra cella temporalesca, anch essa molto attiva, sfilata più a sud qualche ora prima , della quale è stato immortalato qualche istante: Temporale 4 Novembre 2010
reportages www.fenomenitemporaleschi.it www.meteonetwork.it www.meteogiornale.it
previsioni e teleconnessioni su www.sardegna-clima.it
Segnalibri