Pagina 9 di 9 PrimaPrima ... 789
Risultati da 81 a 84 di 84
  1. #81
    Uragano L'avatar di Fabry74
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    Pianura Pinerolese (TO)
    Messaggi
    18,624
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Questa volta la Campania potrebbe essere duramente colpita dalla libecciata!

    Citazione Originariamente Scritto da peps69 Visualizza Messaggio
    Ascoltando quotidianamente le previsioni meteorologiche alla tv si nota sempre più spesso una certa superficialità. Questo non è dovuto ai meteorologi ai quali viene concesso sempre meno spazio all'interno dei tg e nelle apposite rubriche. Certo sino a quando un'ondata di maltempo non causa danni a chi può interessare alcuni particolari di una previsione; a chi può interessare se cadranno 50 0 200 mm di precipitazioni; tanto la stragrande maggioranza della gente comune non conosce neppure quale sia la differenza. Chi può interessare una cartina geografica corredata di isobare e fronti; lo sò non siamo in tanti, e siamo costretti ad ascoltare anche involontariamente o anche per sola curiosità quelle rubriche meteo redatte dai giornalisti che di meteorologia non comprendono nemmeno cosa sia un'isobara. Eppure anche noi paghiamo il canone alla rai! Però da qualche tempo (intorno al 2000) abbiamo uno strumento importante; abbiamo internet; questo strumento ci permette di visionare e studiare tutte le mappe che i vari centri mondiali di meteorologia sparsi nel mondo ci mettono a disposizione; è solo grazie a questo strumento che da oltre 10 anni a questa parte ho arricchito la mia conoscenza in questa affascinante scienza dopo i limitati studi presenti alle università italiane.
    Ritornando all' emergenza dovuta al forte maltempo che ha investito al nostra regione posso affermare a testa alta insieme a mio cugino Giuseppe Laurino che ho svolto appieno il mio compito. Sono stati pubblicati post con almeno 4 giorni di anticipo riguardanti il previsto stato di emergenza. L'abbiamo quasi gridato! Sul blog: CHE TEMPO FA ho pubblicato vari articoli con titoli a carattere cubitale proprio per evidenziare che andava a profilarsi una situazione inisuale. Da circa tre anni gestisco il blog e mai ho pubblicato post con titoli del genere. LA STAMPA NAZIONALE, invece, per ogni ondata di maltempo i titoli ed i contenuti sono sempre gli stessi.

    complimenti, buon lavoro!...se solo tanti altri seguissero il vs esempio ci sarebbe la necessaria informazione, e quindi si allevierebbe almeno una parte del disagio che si sta vivendo in questi giorni...la gente è stata colta completamente impreparata, quindi ha subito dei danni enormi!Una più attenta previsione da parte degli organi di informazione, avrebbe salvato qualcosa in più rispetto a quello che è stato! Certo sta anche nelle popolazione recepire i messaggi di allerta e agire di conseguenza!...fino a quando da parte dellla popolazione "ignorante" in materia, si sentirà dire frasi tipo " i meteorologi hanno previsto pioggia, ma non ci azzeccano mai", allora sarà un po' difficile riuscire nell'intento...
    "Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni

  2. #82
    Uragano L'avatar di Flavio 78
    Data Registrazione
    01/08/07
    Località
    Ostia Lido-Roma mare
    Età
    47
    Messaggi
    15,348
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Questa volta la Campania potrebbe essere duramente colpita dalla libecciata!

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry74 Visualizza Messaggio
    complimenti, buon lavoro!...se solo tanti altri seguissero il vs esempio ci sarebbe la necessaria informazione, e quindi si allevierebbe almeno una parte del disagio che si sta vivendo in questi giorni...la gente è stata colta completamente impreparata, quindi ha subito dei danni enormi!Una più attenta previsione da parte degli organi di informazione, avrebbe salvato qualcosa in più rispetto a quello che è stato! Certo sta anche nelle popolazione recepire i messaggi di allerta e agire di conseguenza!...fino a quando da parte dellla popolazione "ignorante" in materia, si sentirà dire frasi tipo " i meteorologi hanno previsto pioggia, ma non ci azzeccano mai", allora sarà un po' difficile riuscire nell'intento...
    quoto alla grande!!!!!!!!!!!!!!
    Tacque,e dato di piglio al gran tridente i nembi raduno',sconvolse l'onde,tutte incito'le raffiche dei venti,e di nuvole empi'la terra ed il mare;e giu'dal Ciel precipito' la Notte!
    Omero-Odissea
    W il Libeccio!!!
    Il mio sogno?Vedere la +32°c ad 850 hpa su Roma.
    W il caldo!!!

  3. #83
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    14/07/10
    Località
    Rocca - Doglie (SA)
    Età
    36
    Messaggi
    803
    Menzionato
    0 Post(s)

    Thumbs up Re: Questa volta la Campania potrebbe essere duramente colpita dalla libecciata!

    Citazione Originariamente Scritto da peps69 Visualizza Messaggio
    Ascoltando quotidianamente le previsioni meteorologiche alla tv si nota sempre più spesso una certa superficialità. Questo non è dovuto ai meteorologi ai quali viene concesso sempre meno spazio all'interno dei tg e nelle apposite rubriche. Certo sino a quando un'ondata di maltempo non causa danni a chi può interessare alcuni particolari di una previsione; a chi può interessare se cadranno 50 0 200 mm di precipitazioni; tanto la stragrande maggioranza della gente comune non conosce neppure quale sia la differenza. Chi può interessare una cartina geografica corredata di isobare e fronti; lo sò non siamo in tanti, e siamo costretti ad ascoltare anche involontariamente o anche per sola curiosità quelle rubriche meteo redatte dai giornalisti che di meteorologia non comprendono nemmeno cosa sia un'isobara. Eppure anche noi paghiamo il canone alla rai! Però da qualche tempo (intorno al 2000) abbiamo uno strumento importante; abbiamo internet; questo strumento ci permette di visionare e studiare tutte le mappe che i vari centri mondiali di meteorologia sparsi nel mondo ci mettono a disposizione; è solo grazie a questo strumento che da oltre 10 anni a questa parte ho arricchito la mia conoscenza in questa affascinante scienza dopo i limitati studi presenti alle università italiane.
    Ritornando all' emergenza dovuta al forte maltempo che ha investito al nostra regione posso affermare a testa alta insieme a mio cugino Giuseppe Laurino che ho svolto appieno il mio compito. Sono stati pubblicati post con almeno 4 giorni di anticipo riguardanti il previsto stato di emergenza. L'abbiamo quasi gridato! Sul blog: CHE TEMPO FA ho pubblicato vari articoli con titoli a carattere cubitale proprio per evidenziare che andava a profilarsi una situazione inisuale. Da circa tre anni gestisco il blog e mai ho pubblicato post con titoli del genere. LA STAMPA NAZIONALE, invece, per ogni ondata di maltempo i titoli ed i contenuti sono sempre gli stessi.

  4. #84
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    14/07/10
    Località
    Rocca - Doglie (SA)
    Età
    36
    Messaggi
    803
    Menzionato
    0 Post(s)

    lampo Re: Questa volta la Campania potrebbe essere duramente colpita dalla libecciata!

    Se ne parla poco, davvero, ma negli ultimi giorni la Campania e in particolare tutto il salernitano è in ginocchio x il maltempo. Oltre 500 mm caduti solo in questo mese, frane, colate di fango e piene. Tantissime famiglie senza acqua nelle abitazioni a causa dell'acquedotto rotto e i lavori non possono iniziare x via del persistere del maltempo

    Una situazione eccezionale che nemmeno i nostri nonni ricordano......

    Informazioni dalla Piana del Sele e dal Cilento: Il crollo nella piazza principale di Altavilla Silentina. Ecco le foto le amministrazioni che non fanno niente poi, complicano le cose......

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •