Con buona pace di Londra e Bruxelles.
il 18z a 138ore è molto piu filo reding! sia per il canadese, sia per il cut-off anticiclonico piu a sud est, sia per il vp siberiano già pronto per la discesa
Sito Meteo https://meteoinpuglia.it
Stazione Meteo http://meteoinpuglia.altervista.org/putignano.htm
Un altro po' la palla da bowling canadese svolazza per l'Oceano...cambiamento abissale. il solito GFS
Una bella spallata verso est. Una dinamica fiutata da molti centri.
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Eh già...aria calda rimpompata in atlantico e irruzione molto molto fredda per noi....mentre continuano i disturbi altopressori nella zona aleutinica...
Azz
![]()
Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
Minima: -8,3°C 21/12/2009
Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
http://climarimini.altervista.org/index.html
Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
Minima: -8,3°C 21/12/2009
Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
http://climarimini.altervista.org/index.html
Ci sono tanti modi per disturbare il VP anche di "striscio" dal Nord Atlantico verso
EST o con palloncini "caldi" scandinavi (SCAND +) e deboli aleutiniche.
VPT invernale.gif
![]()
Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 17/11/2010 alle 00:33
Ecco qua:
500z_01b_fnl 9 mod.JPG
![]()
Segnalibri