-Considerando il possibile split
- Considerando le possibili continue spinte aleutiniche
. Considerando che siamo in Novembre e che il VP dovrebbe tutt'altra faccia
Quali gli effetti sul VP in chiave invernale?
Insomma che assetto potrebbe avere il VP durante il trimestre invernale.
Ormai non sono più TLC ma è determinismo.
Lo so che è un azzardo ma qualche ideuzza???
Un saluto, giuseppe![]()
Idea mia delle anomalie a 500 Hpa invernali:
VPT invernale.gif
Quindi disturbi al VP dalla zona SST nord atlantiche verso est dopo il ricompattamento di Dicembre.
![]()
Ultima modifica di Alessandro(Foiano); 16/11/2010 alle 23:32
Segnalibri