E' poco citato ma l'ultimo aprile italiano freddo-molto più del 2001,che ebbe una fase molto fredda fra la I e la II decade ma un finale caldino-è stato quello del 97'.In pratica è stato il solo mese sottomedia di quell'anno molto caldo,assieme a luglio.Ma a differenza di luglio fu sottomedia di un bel pò.
L'aprile 2003 chi lo ricorda? Specie l'inizio , cioè la 1a decade...
nevicò a bassissima quota sugli Aurunci. Lo ricordo bene perchè salii a 700 metri la domenica si quell'ondata di freddo. Poi a fine aprile scoppiò già il caldo, tanto che feci per la prima volta nella mia vita un bagno al mare ad Aprile. Dopo ben 12 anni, ovvero sabato scorso (8 giorni fa), ho rifatto per la seconda volta nella mia vita un bagno al mare ad Aprile. Ma non credo tornerà un 2003. L'anno dell'Estate con a E maiuscola. Tempi felici, in cui stando sempre al mare a cazzeggiare non soffrii affatto quel caldo. Dovesse ricapitare ques'anno, con 2 sole settimane di ferie ad agosto, in una casa 52 mq a Napoli non climatizzata, penso morirei sul serio
Questo per dire che il caldo si è un problema, ma dipende da come lo si vive. Se tutti fossimo nelle migliori condizioni per affrontarlo (niente lavori per strada a mezzogiorno, case climatizzate, meno asfalto e cemento e più verde, meno in città e più al mare, lo vivremmo molto più serenamenre).
http://golfodigaeta.altervista.org/
Webcam Formia su http://www.meteoliri.it/#!prettyPhoto/10/
Stazione meteo http://www.wunderground.com/weathers...p?ID=ILAZIOFO2
Anche se per certi versi sono proprio i troppi ambienti climatizzati a rendere il caldo (e anche il freddo) meno sopportabili
Segnalibri