Pagina 8 di 8 PrimaPrima ... 678
Risultati da 71 a 77 di 77

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Il clima dell'Italia negli anni 70' del secolo scorso

    Citazione Originariamente Scritto da robertino Visualizza Messaggio
    ciao , si , In Italia Aprile 1972 e stato piuttosto piovoso e fresco , ma l anno seguente Aprile 1973 , è stato molto piu freddo .
    A Cesare interessa di più la pioggia

  2. #2
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Il clima dell'Italia negli anni 70' del secolo scorso

    Citazione Originariamente Scritto da robertino Visualizza Messaggio
    ciao , si , In Italia Aprile 1972 e stato piuttosto piovoso e fresco , ma l anno seguente Aprile 1973 , è stato molto piu freddo .
    E' poco citato ma l'ultimo aprile italiano freddo-molto più del 2001,che ebbe una fase molto fredda fra la I e la II decade ma un finale caldino-è stato quello del 97'.In pratica è stato il solo mese sottomedia di quell'anno molto caldo,assieme a luglio.Ma a differenza di luglio fu sottomedia di un bel pò.

  3. #3
    Banned
    Data Registrazione
    08/04/15
    Località
    novara
    Età
    32
    Messaggi
    389
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il clima dell'Italia negli anni 70' del secolo scorso

    L'aprile 2003 chi lo ricorda? Specie l'inizio , cioè la 1a decade...

  4. #4
    Uragano L'avatar di Dream Designer
    Data Registrazione
    13/10/04
    Località
    Napoli coll. / Cassano D'Adda (MI)
    Età
    37
    Messaggi
    22,267
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Il clima dell'Italia negli anni 70' del secolo scorso

    Citazione Originariamente Scritto da Palleclimate Visualizza Messaggio
    L'aprile 2003 chi lo ricorda? Specie l'inizio , cioè la 1a decade...
    è difficile che qualcuno non se lo ricorda, la migliore ondata di gelo di Aprile della storia recente



    NAPOLI, Febbraio 2018: IO C'ERO !!!
    Inizio rilevazioni Gennaio 2002, estremi: -3.6 (2014) +38.3 (2007)


  5. #5
    Uragano L'avatar di Marco.Iannucci
    Data Registrazione
    02/09/06
    Località
    Formia/Napoli
    Età
    38
    Messaggi
    16,686
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Il clima dell'Italia negli anni 70' del secolo scorso

    Citazione Originariamente Scritto da Dream Design Visualizza Messaggio
    è difficile che qualcuno non se lo ricorda, la migliore ondata di gelo di Aprile della storia recente

    nevicò a bassissima quota sugli Aurunci. Lo ricordo bene perchè salii a 700 metri la domenica si quell'ondata di freddo. Poi a fine aprile scoppiò già il caldo, tanto che feci per la prima volta nella mia vita un bagno al mare ad Aprile. Dopo ben 12 anni, ovvero sabato scorso (8 giorni fa), ho rifatto per la seconda volta nella mia vita un bagno al mare ad Aprile. Ma non credo tornerà un 2003. L'anno dell'Estate con a E maiuscola. Tempi felici, in cui stando sempre al mare a cazzeggiare non soffrii affatto quel caldo. Dovesse ricapitare ques'anno, con 2 sole settimane di ferie ad agosto, in una casa 52 mq a Napoli non climatizzata, penso morirei sul serio

    Questo per dire che il caldo si è un problema, ma dipende da come lo si vive. Se tutti fossimo nelle migliori condizioni per affrontarlo (niente lavori per strada a mezzogiorno, case climatizzate, meno asfalto e cemento e più verde, meno in città e più al mare, lo vivremmo molto più serenamenre).

  6. #6
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: Il clima dell'Italia negli anni 70' del secolo scorso

    Citazione Originariamente Scritto da Marco.Iannucci Visualizza Messaggio
    nevicò a bassissima quota sugli Aurunci. Lo ricordo bene perchè salii a 700 metri la domenica si quell'ondata di freddo. Poi a fine aprile scoppiò già il caldo, tanto che feci per la prima volta nella mia vita un bagno al mare ad Aprile. Dopo ben 12 anni, ovvero sabato scorso (8 giorni fa), ho rifatto per la seconda volta nella mia vita un bagno al mare ad Aprile. Ma non credo tornerà un 2003. L'anno dell'Estate con a E maiuscola. Tempi felici, in cui stando sempre al mare a cazzeggiare non soffrii affatto quel caldo. Dovesse ricapitare ques'anno, con 2 sole settimane di ferie ad agosto, in una casa 52 mq a Napoli non climatizzata, penso morirei sul serio

    Questo per dire che il caldo si è un problema, ma dipende da come lo si vive. Se tutti fossimo nelle migliori condizioni per affrontarlo (niente lavori per strada a mezzogiorno, case climatizzate, meno asfalto e cemento e più verde, meno in città e più al mare, lo vivremmo molto più serenamenre).
    Sarà ma io preferisco comunque non doverlo affrontare e basta

  7. #7
    Uragano
    Data Registrazione
    12/06/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    16,755
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il clima dell'Italia negli anni 70' del secolo scorso

    Anche se per certi versi sono proprio i troppi ambienti climatizzati a rendere il caldo (e anche il freddo) meno sopportabili

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •