già il blocco nun regge!!!
In questo aggiornamento :
Bella depressione sulla terranova, quasi assente il ponte anticiclonico anche se si sta velocemente ricreando, è presente hp islandese ma l' atlantico è ancora troppo libero a sud.Si presume che negli aggiornamenti di questi minuti rimettono un prolungamento dell' HP azzorriana con quella islandese.
Residue piogge sull' Italia anche se sembra scendere aria fredda e secca dalla Russia.Vediamo dopo che succede.
gfs-0-144.png gfs-1-144.png
Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi
****
Caroselli poco fa:
"continua il tempo Atlantico", e la discesa artica che si prospetta avrà solo azione di disturbo,...."
"del gran freddo non arriva, ed ha anche precisato che quella spinta artica deve fare i conti con i mari ancora caldi....."
Ed ha detto che ora di freddo ci dobbiamo accontentare di quello dei movimenti verticali, dall'alto al basso......
![]()
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
http://my.meteonetwork.it/station/pgl072/index.php
http://meteovalenzano.altervista.org/
https://www.wunderground.com/weather/it/valenzano/IBARIVAL2
Non è solo l'Atlantico la variabile....la spinta dell'HP pacifico potrebbe essere più debole di quanto prospettato fin'ora. E ciò consentirebbe al VP di ricompattarsi più rapidamente, annullando l'antizonalitò alle alte latitudini. Se questo si dovesse verificare, anche con un HP dalle radici di ferro, scenderebbe ben poco dal polo...e lasciatele un pò perdere ste benedette "radici"![]()
fu Adrenaline...bannato a vita, colpevole di aver definito la meteorologia una scienza, quando evidentemente è materiale da chiacchiere da bar...
Val di Fassa, sei entrata nel mio cuore!
eccomi al primo live... della nuova stagione.
buona serata a tutti
Nucleo gelido a nord est, trottolina in arrivo dalla groenlandia:
Mi ricorda qualcosa
![]()
Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
Minima: -8,3°C 21/12/2009
Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
http://climarimini.altervista.org/index.html
sventagliata fredda e secca prima, poi nevone al centro nord...previsione
PS il blocco regge eccome![]()
Segnalibri