Ahhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhhh!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !!!!!!!!!!!!
![]()
Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
Minima: -8,3°C 21/12/2009
Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
http://climarimini.altervista.org/index.html
scusate ma mi scappa da ridere, non ci credo mai:
cdsdssfs.JPG
Roberto
Always looking at the sky....
ragā guardate le carte wetter, quelle di meteociel ingannano..
![]()
domani sera apro il live io......e vediamo se tiene il blocco![]()
Investo in un futuro meteoclimatico in palese enfasi scalare
Recm2162.gif
mediterraneo depressionario....neve per molti. carina anche l alta termica a dx![]()
Investo in un futuro meteoclimatico in palese enfasi scalare
che differenza!
ECM1-216.GIF ECM1-240.GIF
Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi
Una carta del genere a fine Novembre... roba davvero seria ragazzi, a livello Europeo si tratta di qualcosa di piuttosto pesante per fine novembre...
Aggiungo che poi la base dell'anticiclone sembra essere di quelle solide, e in tal caso per l'Europa si scriverebbe probabilmente quasi una pagina di storia (sempre rapportato a fine Novembre).
E questa č una considerazione che emerge dai modelli serali, non solo da Reading (che sia per l'orticello che a livello generale č assolutamente stratosferico!).![]()
Segnalibri