Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 18
  1. #1
    Vento forte L'avatar di Daniele_Bianchino_rm
    Data Registrazione
    31/10/03
    Località
    La Romanina - Roma
    Età
    39
    Messaggi
    3,289
    Menzionato
    0 Post(s)

    Question Anomala anomalia della temperatura marina - - -

    E' da almeno due mesi che persiste questa evidente anomalia della temperatura marina a sud est di Creta, in un cerchio piuttosto concentrato.
    Qualcuno sa da cosa è dovuta? non puo' essere causale, è bene evidente in queste 4 carte INGV.
    Handy?

    .."Ma una parte di me ascoltava il silenzio di quel bosco,di tutti quegl'esseri nascosti,e pensavo..esiste anche questo intorno a noi,cio' che non verra' mai toccato,nè visto da tutti gli uomini comuni..solo da quelli che vivono davvero..

  2. #2
    Vento fresco L'avatar di Augustano DOC
    Data Registrazione
    09/04/08
    Località
    Augusta (SR)
    Età
    37
    Messaggi
    2,772
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Anomala anomalia della temperatura marina - - -

    Un anomali positiva di quel genere, porterebbe tornadi qui in zona
    Stazione Meteo - Augusta (SR) - Zona Borgata Nord
    http://augustaborgatanord.altervista.org/

  3. #3
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,820
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Anomala anomalia della temperatura marina - - -

    Citazione Originariamente Scritto da boyroma24 Visualizza Messaggio
    E' da almeno due mesi che persiste questa evidente anomalia della temperatura marina a sud est di Creta, in un cerchio piuttosto concentrato.
    Qualcuno sa da cosa è dovuta? non puo' essere causale, è bene evidente in queste 4 carte INGV.
    Handy?

    Immagine
    Eruzione sottomarina a sud di Creta?

    Non mi stupirebbe vista la vicinanza di quelle sottomarine di Santorini.

  4. #4
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    49
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Anomala anomalia della temperatura marina - - -

    Sicuro sicuro che non sia una boa in tilt? A me sembra un po' troppo regolare e soprattutto senza senso. Un po' come la famosa stazione ternana e quella austriaca del NOAA... anche perché non sembra nemmeno influenzare il flusso delle correnti limitrofe...
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  5. #5
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    26/03/07
    Località
    Roma (RM)
    Età
    50
    Messaggi
    459
    Menzionato
    0 Post(s)

    Question errore o risalite gassose?

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    Sicuro sicuro che non sia una boa in tilt? A me sembra un po' troppo regolare e soprattutto senza senso. Un po' come la famosa stazione ternana e quella austriaca del NOAA... anche perché non sembra nemmeno influenzare il flusso delle correnti limitrofe...
    Mmmhh: dubito.
    Anche perché il sistema si basa soprattutto su rilevazioni satellitari.

    Da indagare: la butto lì. Non sono da escludere emissioni gassose, anche perché siamo proprio sul bordo della faglia. Scaricate il file delle sorgenti sismogenetiche da qui.
    Emissioni di questo tipo di solito portano le acque anche a 30°: le correnti del Mediterraneo non sono quelle oceaniche, quindi l'effetto tende a proponorsi nelle mappe "medie giornaliere" proprio con contorno circolare.

    Stavo guardando il sito SHARE che è un progetto europeo di condivisioni dati sismici: interessante.

    Provo a contattare i responsabili, la pagina riporta:

    This page was set up by Vladyslav Lyubartsev
    For additonal information contact Giovanni Coppini


    ma non trovo i contatti...

    [ boy]

  6. #6
    Vento forte L'avatar di Daniele_Bianchino_rm
    Data Registrazione
    31/10/03
    Località
    La Romanina - Roma
    Età
    39
    Messaggi
    3,289
    Menzionato
    0 Post(s)

    lampo Re: Anomala anomalia della temperatura marina - - -

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    Sicuro sicuro che non sia una boa in tilt? A me sembra un po' troppo regolare e soprattutto senza senso. Un po' come la famosa stazione ternana e quella austriaca del NOAA... anche perché non sembra nemmeno influenzare il flusso delle correnti limitrofe...
    impossibile, sono dati satellitari o da radar, non sono ne statistiche ne modelli ne stazioni o boe. L'anomali esiste ed è effettiva da mesi.
    Anche io pensavo a gas o vulcani.. è presente una profonda faglia ma non vedo alcun edificio vulcanico sottomarino..

    Ultima modifica di Daniele_Bianchino_rm; 22/11/2010 alle 12:59
    .."Ma una parte di me ascoltava il silenzio di quel bosco,di tutti quegl'esseri nascosti,e pensavo..esiste anche questo intorno a noi,cio' che non verra' mai toccato,nè visto da tutti gli uomini comuni..solo da quelli che vivono davvero..

  7. #7
    Saba
    Ospite

    Predefinito Re: Anomala anomalia della temperatura marina - - -

    scusate la domanda forse inappropriata con l'argomento....ma secondo voi il fatto che non si formino minimi sull'egeo da diverso tempo ormai,
    può essere dovuto proprio a quell'anomalia che provoca l'espansione delle anomalie positive superficiali su quelle zone???

  8. #8
    Vento forte L'avatar di Daniele_Bianchino_rm
    Data Registrazione
    31/10/03
    Località
    La Romanina - Roma
    Età
    39
    Messaggi
    3,289
    Menzionato
    0 Post(s)

    sereno Re: Anomala anomalia della temperatura marina - - -

    Citazione Originariamente Scritto da saverioba Visualizza Messaggio
    scusate la domanda forse inappropriata con l'argomento....ma secondo voi il fatto che non si formino minimi sull'egeo da diverso tempo ormai,
    può essere dovuto proprio a quell'anomalia che provoca l'espansione delle anomalie positive superficiali su quelle zone???
    Non credo proprio. Se intendi depressioni cicloniche, sono gia' di per se piuttosto rare sull' Egeo e sull'estremo Mediterraneo Orientale, piu' rare considerando le numerose ciclogenesi del Mediterraneo Occidentale e Centrale (nostro settore). E' molto piu' facile che una depressione sul nostro settore centrale si sposti fin sull'Egeo od oltre piuttosto che formarsi direttamente su questultime zone citate..
    .."Ma una parte di me ascoltava il silenzio di quel bosco,di tutti quegl'esseri nascosti,e pensavo..esiste anche questo intorno a noi,cio' che non verra' mai toccato,nè visto da tutti gli uomini comuni..solo da quelli che vivono davvero..

  9. #9
    Saba
    Ospite

    Predefinito Re: Anomala anomalia della temperatura marina - - -

    Citazione Originariamente Scritto da boyroma24 Visualizza Messaggio
    Non credo proprio. Se intendi depressioni cicloniche, sono piuttosto rare sull' Egeo e sull'estremo Mediterraneo Orientale, piu' rare considerando le numerose ciclogenesi del Mediterraneo Occidentale e Centrale (nostro settore).

    minimi invernali ionici ed egeei negli anni 90 e 2000(fino a pochi anni fa) erano abbastanza frequenti
    Ultima modifica di Saba; 22/11/2010 alle 13:20

  10. #10
    Vento forte L'avatar di Daniele_Bianchino_rm
    Data Registrazione
    31/10/03
    Località
    La Romanina - Roma
    Età
    39
    Messaggi
    3,289
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Anomala anomalia della temperatura marina - - -

    Citazione Originariamente Scritto da saverioba Visualizza Messaggio
    minimi invernali ionici ed egeei negli anni 90 e 2000(fino a pochi anni fa) erano abbastanza frequenti
    bè si ionici non sono rari, quello è Mediterraneo centrale, ma io intendevo settore Creta e Mediterraneo Orientale.
    .."Ma una parte di me ascoltava il silenzio di quel bosco,di tutti quegl'esseri nascosti,e pensavo..esiste anche questo intorno a noi,cio' che non verra' mai toccato,nè visto da tutti gli uomini comuni..solo da quelli che vivono davvero..

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •