Pagina 13 di 13 PrimaPrima ... 3111213
Risultati da 121 a 127 di 127

Discussione: Dicembre 2010

  1. #121
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,823
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2010

    Tiro su la discussione solo per scrivere e ricordare che ho sbagliato l'evoluzione atmosferica europea della seconda decade e

    conseguentemente anche il prosieguo.

    La vorticità in ingresso nel Mediterraneo mi ha spiazzato.

    Adesso me ne torno a meditare e fare tesoro degli errori fatti.

  2. #122
    Uragano L'avatar di giofelix
    Data Registrazione
    16/06/02
    Località
    Savignano sul Rubicone (FC)
    Età
    66
    Messaggi
    15,891
    Menzionato
    53 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2010

    gfs 18 ci prospetta un bel hp stile anni 80, sul lungo. Bruttarelle dalla prima all'ultima
    Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?

  3. #123
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,182
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2010

    Citazione Originariamente Scritto da Casentino Visualizza Messaggio
    Sempre stimato il Tife perchè sostanzialmente dice le cose come stanno (sui modelli) senza incancrenirsi a voler difendere un'idea se evidentemente sbagliata o comunque sorpassata e non ha il filtro "azzurrino" del freddofilo a tutti i costi.

    E' chiaro che i modelli hanno preso una netta tendenza a occidentalizzare la discesa artica, e se andrà in tal modo ci vorranno almeno 10-15 gg per uscirne, quindi da noi fino a Natale sarebbe caldo e (forse) umido, pochi discorsi..almeno stando alla tendenza attuale.

    Alla fine, in tutto questo bailamme modellistico, mi piace pensare che noi del CS facendo una previsione (outlook) meno "isterica" non essendo legata al determinismo modellistico, potremmo infine andare molto vicini al target dicembrino, vediamo se indoviniamo anche la svolta del pattern dominante da Natale in avanti e soprattutto per gennaio 2011

    Però, Roberto, tanto caldo non è stato alla fine
    Ironia della sorte proprio le vostre zone (Toscana,nord Umbria e Romagna) sono state quelle più colpite dall'episodio di questi giorni.
    Questo per dire che i modelli negli ultimi tempi sono un po' in crisi, e , soprattutto in queste situazioni, vedono una cosa nel lungo, la ritrattano nel medio e la ripropongono sotto le 96 ore. Ho notato questo comportamento un po' strano...comunque una cosa che ci ricorda come nella meteo il bello è proprio questo: ossia che di certezze ce ne son davvero poche. Stiamo a vedere ora per Capodanno o giù di li, si iniziano a rivedere scenari interessanti

  4. #124
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,325
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2010

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Io non mi incacrenisco proprio su niente: tutti i gm nell'uscita 00 (ECMWF,UKMO, GEM,UKMO) vedono un EST SHIFT della reiterazione artica, l'esatto contrario di quanto affermi (basta che vedi le 120 h dei modelli che ti ho citato).

    Sul freddofilismo hai sbagliato proprio indirizzo: ormai è più di qualche anno che il "filtro azzurrino" l'ho resettato.

    Ribadisco che in una dinamica evolutiva come la prossima, andare oltre le 120 h è impossibile: si possono individuare le tendenze e queste dicono due cose:

    a) la reiterazione artica oggi è vista da tutti i gm più orientale
    b) quasi certamente il blocco verrà smantellato con un collegamento con l'atlantico altrettnato quasi certo: però le modalità di collegamento con l'atlantico possono essere molto diverse perchè è assai diverso avere una 552 dam sul 40° parallelo da una 552 ben oltralpe.

    Quindi il resto sono chiacchiere, dire oggi che sarà un Natale mite solo qualcuno con la palla di vetro potrebbe farlo.
    Quindi, come dicevo, reiterazione artica andata in porto alla grande anche molto al di là delle più rosee previsioni.....dicembre difficilmente chiuderà sopramedia, credo diffusamente sottomedia al centronord, nonostante la scaldatina prenatalizia che ci beccheremo.....dopo natale credo proprio vadano ad iniziare i movimenti per un nuovo step molto freddo (primi di gennaio).

  5. #125
    Burrasca L'avatar di Aliseo
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Lucera(FG) 219 slm
    Età
    44
    Messaggi
    5,011
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2010

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    Tiro su la discussione solo per scrivere e ricordare che ho sbagliato l'evoluzione atmosferica europea della seconda decade e

    conseguentemente anche il prosieguo.

    La vorticità in ingresso nel Mediterraneo mi ha spiazzato.

    Adesso me ne torno a meditare e fare tesoro degli errori fatti.
    Non preoccuparti ti seguiamo sempre comunque, si può sbagliare nella vita no?
    Non abbandonare i tuoi step previsionali, preparati per gennaio, forza!
    "....[I]E vedrete il Figlio dell'uomo, seduto alla destra della Potenza, venire con le nubi del cielo[/I]."
    [B]Gesù Cristo[/B] (Marco 14,62)

    [B][URL="http://www.luceraweb.eu"]
    [/URL][/B]

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •