Pagina 12 di 13 PrimaPrima ... 210111213 UltimaUltima
Risultati da 111 a 120 di 127

Discussione: Dicembre 2010

  1. #111
    Uragano L'avatar di albedo
    Data Registrazione
    27/06/02
    Località
    Prato
    Età
    66
    Messaggi
    30,600
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2010

    Citazione Originariamente Scritto da tifernate Visualizza Messaggio
    ...penso che oramai sia quasi certo....per l'Italia

    Allegato 190018
    Sì, penso che alla fine finirà in media (o poco sopra), come il 2009 e il 2008.
    Comunque quello che interessa a noi meteoappassionati sono più i dettagli che le medie e tendenze e sui dettagli ci sono ancora cartucce importanti da sparare.


    RECORD PRATO+PRATO EST 1921-2014: Anno + freddo: 13,4° (1940); Anno + caldo 16,4° (1943); Anno + piovoso 1788,1 mm (1937);
    Anno + asciutto 503,8 mm (1945); Min. assoluta - 13,8° (11 gen 1985); Max assoluta 41,0° (7 lug 1952); Mese + freddo 0,2° (feb 1929); Mese + caldo 28,9° (ago 2003)

  2. #112
    Vento fresco L'avatar di BigWhite
    Data Registrazione
    07/01/10
    Località
    Bologna
    Messaggi
    2,381
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2010

    Citazione Originariamente Scritto da Cecco83 Visualizza Messaggio
    se sarà un Natale simile 2009 amen...intanto a differenza di quell'anno, quest'anno quasi tutti hanno goduto o stanno per godere di un pò di neve...prima differenza

    poi vedremo l'evolvere della situazione: si è sempre parlato di qualcosa di molto importante per fine anno/prima decade di gennaio...vediamo e aspettiamo
    Intanto fai provviste, e se hai un garage interrato, tira fuori la macchina
    fu Adrenaline...bannato a vita, colpevole di aver definito la meteorologia una scienza, quando evidentemente è materiale da chiacchiere da bar...
    Val di Fassa, sei entrata nel mio cuore!

  3. #113
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,326
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2010

    Citazione Originariamente Scritto da Casentino Visualizza Messaggio
    Sempre stimato il Tife perchè sostanzialmente dice le cose come stanno (sui modelli) senza incancrenirsi a voler difendere un'idea se evidentemente sbagliata o comunque sorpassata e non ha il filtro "azzurrino" del freddofilo a tutti i costi.

    E' chiaro che i modelli hanno preso una netta tendenza a occidentalizzare la discesa artica, e se andrà in tal modo ci vorranno almeno 10-15 gg per uscirne, quindi da noi fino a Natale sarebbe caldo e (forse) umido, pochi discorsi..almeno stando alla tendenza attuale.

    Alla fine, in tutto questo bailamme modellistico, mi piace pensare che noi del CS facendo una previsione (outlook) meno "isterica" non essendo legata al determinismo modellistico, potremmo infine andare molto vicini al target dicembrino, vediamo se indoviniamo anche la svolta del pattern dominante da Natale in avanti e soprattutto per gennaio 2011

    Io non mi incacrenisco proprio su niente: tutti i gm nell'uscita 00 (ECMWF,UKMO, GEM,UKMO) vedono un EST SHIFT della reiterazione artica, l'esatto contrario di quanto affermi (basta che vedi le 120 h dei modelli che ti ho citato).

    Sul freddofilismo hai sbagliato proprio indirizzo: ormai è più di qualche anno che il "filtro azzurrino" l'ho resettato.

    Ribadisco che in una dinamica evolutiva come la prossima, andare oltre le 120 h è impossibile: si possono individuare le tendenze e queste dicono due cose:

    a) la reiterazione artica oggi è vista da tutti i gm più orientale
    b) quasi certamente il blocco verrà smantellato con un collegamento con l'atlantico altrettnato quasi certo: però le modalità di collegamento con l'atlantico possono essere molto diverse perchè è assai diverso avere una 552 dam sul 40° parallelo da una 552 ben oltralpe.

    Quindi il resto sono chiacchiere, dire oggi che sarà un Natale mite solo qualcuno con la palla di vetro potrebbe farlo.

  4. #114
    Vento fresco L'avatar di Casentino
    Data Registrazione
    25/01/06
    Località
    Bibbiena(Ar) 325m sl
    Età
    45
    Messaggi
    2,402
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2010

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Io non mi incacrenisco proprio su niente: tutti i gm nell'uscita 00 (ECMWF,UKMO, GEM,UKMO) vedono un EST SHIFT della reiterazione artica, l'esatto contrario di quanto affermi (basta che vedi le 120 h dei modelli che ti ho citato).

    Sul freddofilismo hai sbagliato proprio indirizzo: ormai è più di qualche anno che il "filtro azzurrino" l'ho resettato.

    Ribadisco che in una dinamica evolutiva come la prossima, andare oltre le 120 h è impossibile: si possono individuare le tendenze e queste dicono due cose:

    a) la reiterazione artica oggi è vista da tutti i gm più orientale
    b) quasi certamente il blocco verrà smantellato con un collegamento con l'atlantico altrettnato quasi certo: però le modalità di collegamento con l'atlantico possono essere molto diverse perchè è assai diverso avere una 552 dam sul 40° parallelo da una 552 ben oltralpe.

    Quindi il resto sono chiacchiere, dire oggi che sarà un Natale mite solo qualcuno con la palla di vetro potrebbe farlo.
    Ah Marco, ma che hai??? guarda che mica mi riferivo a te, il mio era un discorso generale, volevo solo fare un complimento a Tife, via...alla faccia dell'egocentrismo!
    buon 12z
    Roberto


    Always looking at the sky....

  5. #115
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,326
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2010

    Pensavo dicessi a me, scusa case....

  6. #116
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,823
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2010

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio

    Uploaded with ImageShack.us

  7. #117
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,326
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2010

    Di solito se si posta una carta, se commenta pure perchè a vederla siamo capaci tutti, basta andare su wetter o meteociel....

  8. #118
    Vento fresco L'avatar di tifernate
    Data Registrazione
    28/06/02
    Località
    Citta' di Castello (PG) - centro st
    Età
    50
    Messaggi
    2,931
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2010

    Intanto ringrazio Casentino per i complimenti che io vedo più come un appoggio morale dato che siamo sulla stessa barca... (per il caffè che ti devo offrire, appena passo per Arezzo o dintorni ).

    Detto questo, riallacciandomi a quanto detto da Marco, c'è da considerare che le LP americane entrano basse trvando sopra quel megaHP groenlandese per poi risalire in prossimità del portogallo perchè il lobo europeo del VP sta più alto. In pratica una situazione "vomitevole" di questo tipo:

    gens-21-1-180.png

    Tra l'altro con tutto il SW beccato da ottobre ad oggi con centinaia e centinaia di mm caduti penso questo sia un regalo perfetto da venerdì 17.

    Quando finirà? penso ma soprattutto spero durante la settimana di Natale.




    p.s. pur di avere novità accetto qualsiasi tipo di aiuto, dall'alto, basso, destra o sinistra......
    Citta' di Castello(PG):
    http://www.tifernometeo.tk/

  9. #119
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2010

    Citazione Originariamente Scritto da tifernate Visualizza Messaggio
    Intanto ringrazio Casentino per i complimenti che io vedo più come un appoggio morale dato che siamo sulla stessa barca... (per il caffè che ti devo offrire, appena passo per Arezzo o dintorni ).

    Detto questo, riallacciandomi a quanto detto da Marco, c'è da considerare che le LP americane entrano basse trvando sopra quel megaHP groenlandese per poi risalire in prossimità del portogallo perchè il lobo europeo del VP sta più alto. In pratica una situazione "vomitevole" di questo tipo:

    gens-21-1-180.png

    Tra l'altro con tutto il SW beccato da ottobre ad oggi con centinaia e centinaia di mm caduti penso questo sia un regalo perfetto da venerdì 17.

    Quando finirà? penso ma soprattutto spero durante la settimana di Natale.




    p.s. pur di avere novità accetto qualsiasi tipo di aiuto, dall'alto, basso, destra o sinistra......
    vero, pochi dubbi se deve ripiovere, meglio l'hp.
    non possiamo permetterci qui nupovi piogge forti e nuova neve sciolta
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  10. #120
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,823
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2010


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •