Pagina 1 di 13 12311 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 127

Discussione: Dicembre 2010

  1. #1
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,804
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Dicembre 2010

    Il mese di Dicembre dovrebbe proseguire con il persistere di una circolazione

    instabile su Europa Occidentale e con la formazione di un pattern

    anticiclonico collocato su Bassopiano Sarmatico a Nord del Mar Nero e del

    Mar Caspio (già evidenziato peraltro sulla discussione di Novembre).

    Date le attuali SST, l'attuale uscita del getto dal comparto canadese e la

    proiezione del PNA in rapida risalitasi può pensare ad una ripresa della zonalità

    alta nel comparto nord atlantico.

    In atlantico dovrebbe riposizionarsi l'anticiclone in zona Azzorre e durante la fine

    della prima decade il flusso atlantico dalla Groenlandia dovrebbe inviare impulsi

    instabili in direzione SE verso l'Europa, mentre su bassopiano sarmatico dovrebbe

    continuare ad affermarsi l'anticiclone russo...to be continued.


  2. #2
    Saba
    Ospite

    Predefinito Re: Dicembre 2010

    ciao alex ..pensi ad un anticiclone freddo di tipo termico?? o caldo da pattern ncp+??

  3. #3
    Vento fresco L'avatar di tano G.
    Data Registrazione
    08/02/06
    Località
    Castelferretti (AN)
    Messaggi
    2,281
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2010

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    Il mese di Dicembre dovrebbe proseguire con il persistere di una circolazione

    instabile su Europa Occidentale e con la formazione di un pattern

    anticiclonico collocato su Bassopiano Sarmatico a Nord del Mar Nero e del

    Mar Caspio (già evidenziato peraltro sulla discussione di Novembre).

    Date le attuali SST, l'attuale uscita del getto dal comparto canadese e la

    proiezione del PNA in rapida risalitasi può pensare ad una ripresa della zonalità

    alta nel comparto nord atlantico.

    In atlantico dovrebbe riposizionarsi l'anticiclone in zona Azzorre e durante la fine

    della prima decade il flusso atlantico dalla Groenlandia dovrebbe inviare impulsi

    instabili in direzione SE verso l'Europa, mentre su bassopiano sarmatico dovrebbe

    continuare ad affermarsi l'anticiclone russo...to be continued.


    e come dire , poco cambia in linea generale rispetto agli ultimi mesi !!

    ancora....
    max +42°c 14/8/03 / min -13°c 7/2/91
    - T a n o G. -
    Castelferretti , frazione a circa 5 km a s/o di Falconara Marittima (AN)


  4. #4
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2010

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    Il mese di Dicembre dovrebbe proseguire con il persistere di una circolazione

    instabile su Europa Occidentale e con la formazione di un pattern

    anticiclonico collocato su Bassopiano Sarmatico a Nord del Mar Nero e del

    Mar Caspio (già evidenziato peraltro sulla discussione di Novembre).

    Date le attuali SST, l'attuale uscita del getto dal comparto canadese e la

    proiezione del PNA in rapida risalitasi può pensare ad una ripresa della zonalità

    alta nel comparto nord atlantico.

    In atlantico dovrebbe riposizionarsi l'anticiclone in zona Azzorre e durante la fine

    della prima decade il flusso atlantico dalla Groenlandia dovrebbe inviare impulsi

    instabili in direzione SE verso l'Europa, mentre su bassopiano sarmatico dovrebbe

    continuare ad affermarsi l'anticiclone russo...to be continued.

    quindi tu pensi che ci siano le possibilità per un dicembre "frizzante"?

  5. #5
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,804
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2010

    Citazione Originariamente Scritto da saverioba Visualizza Messaggio
    ciao alex ..pensi ad un anticiclone freddo di tipo termico?? o caldo da pattern ncp+??
    Citazione Originariamente Scritto da zago remigio Visualizza Messaggio
    In inverno agli effetti pratici poco cambia che l'alta in quel comparto sia dinamica o termica; anche l'alta termica infatti può benissimo fungere da alta di blocco, l'aria pellicolare è molto difficile da scalzare.

    Per questo inizio dicembre è più probabile un ibrido.

  6. #6
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,804
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2010

    Citazione Originariamente Scritto da zoro85 Visualizza Messaggio
    quindi tu pensi che ci siano le possibilità per un dicembre "frizzante"?
    Cosa intendi per "frizzante"?


  7. #7
    Tempesta violenta L'avatar di Fenrir
    Data Registrazione
    05/09/03
    Località
    Tromsø (Nor)
    Età
    49
    Messaggi
    12,780
    Menzionato
    112 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2010

    Una cella isolata dell'ex-anticiclone delle azzorre tra Scandinavia e Islanda che forzi la zonale a piegare verso l'Europa centrale no?
    "You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)

  8. #8
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,804
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2010

    Citazione Originariamente Scritto da Fenrir Visualizza Messaggio
    Una cella isolata dell'ex-anticiclone delle azzorre tra Scandinavia e Islanda che forzi la zonale a piegare verso l'Europa centrale no?
    Probabile,ma al momento ero maggiormente orientato a pensare ad uno spostamento

    di una cella isolata dell'ex-anticiclone delle Azzorre tra UK e Francia verso l'Europa Centrale.

    Seconda decade.


  9. #9
    Tempesta L'avatar di Mario85
    Data Registrazione
    30/12/08
    Località
    LUCERA/PIACENZA
    Età
    39
    Messaggi
    11,830
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2010

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro(Foiano) Visualizza Messaggio
    Cosa intendi per "frizzante"?

    un dicembre che veda almeno 1 avvezzione fredda sulle nostre regioni!!!!

  10. #10
    Uragano L'avatar di Alessandro(Foiano)
    Data Registrazione
    24/12/14
    Località
    Foiano della Chiana
    Messaggi
    19,804
    Menzionato
    13 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2010

    Citazione Originariamente Scritto da zoro85 Visualizza Messaggio
    un dicembre che veda almeno 1 avvezzione fredda sulle nostre regioni!!!!
    Si certo, infatti ne stavamo discutendo a proposito, se hai letto i post precedenti.

    L'ipotesi dell'EUH...


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •