Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 11 a 14 di 14

Discussione: La siccità del 1989

  1. #11
    Josh
    Ospite

    Predefinito Re: La siccità del 1989

    Citazione Originariamente Scritto da Boba Fett Visualizza Messaggio
    Qua in umbria nell'89 cominciò la crisi del lago trasimeno, che dalla primavera del '90 non rivide più lo zero idrometrico (ora siamo a -80 cm...).
    Da queste parti però l'estate fu piuttosto piovosa (309 mm), in particolare luglio con 144 mm, alleviando la lunga siccità invernale, che vide ben 83 giorni senza precipitazioni (!!!) tra il 2 dicembre 1988 e il 24 febbraio 89. Il totale annuo non fu poi neanche dei più scarsi, 734 mm.

    Fonte:

    Home
    L'estate 1989 ebbe caratteristiche che ricordano un pò quella del 2002 ma un pò più fresca.

  2. #12
    Vento fresco L'avatar di Kondor79
    Data Registrazione
    02/07/09
    Località
    Dinami (VV) 314 m
    Età
    45
    Messaggi
    2,746
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La siccità del 1989

    Anche in Calabria l'estate '89 non fu estremamente siccitosa, come ad esempio quello che accadde nel 2007 fra le estati recenti....

    Fu soprattutto nel periodo settembre - dicembre che si ebbero caratteri di eccezzionalità....

    Adesso mi spulcerò un pò di carte Wetterzentrale...

  3. #13
    Brezza tesa L'avatar di Cristian_Marchi
    Data Registrazione
    17/01/09
    Località
    Roma
    Messaggi
    744
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: La siccità del 1989

    Ma anche in Scandinavia sono stati siccitosi gli anni 1988 - 1989 - 1990?
    Il peggiore inverno che abbia mai visto?
    Il 2006/2007!!!

  4. #14
    Vento moderato
    Data Registrazione
    27/02/04
    Località
    Ravenna provincia sud
    Età
    66
    Messaggi
    1,313
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: La siccità del 1989

    Piccolo significativo ricordo:nel novembre del 90 ricordo le parole di un meteoman del tempo,che una sera disse:ecco il maltempo che attendevamo da anni"riferendosi ad una classica perturbazione atlantica che stava per abbordare l'italia.
    Praticamente era dall'estate 88 che eravamo dominati da bolle anticicloniche.Qui in romagna è stato il periodo più siccitoso in assoluto che ricordi.
    Onore a tutti i fratelli caduti nella lotta contro il potere e l'oppressione.

    "nel fango affonda lo stivale dei maiali..."

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •