Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: Seconda onda "nevosa"

  1. #1
    Burrasca L'avatar di Cristian-Ostuni/Bologna
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Ostuni(BR)-Busca(CN)
    Messaggi
    5,204
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Seconda onda "nevosa"

    Ieri c' è stata la prima di una serie di onde barocline che colpiranno la nostra penisola durante questo we e la settimana prossima. la neve è caduta soprattutto sulle Alpi, in Piemonte e Lombardia anche a bassa quota, ma ancora i presupposti per forti nevicate in pianura non ci sono (tranne una piccola zona in Lombardia se la vista del sat non mi ha ingannato), almeno fino a domani. Attualmente a causa del blocco Europeo aria fredda scorre dalla Scandinavia verso SW passando appena oltre le Alpi. Questo, a causa della vicinanza con la calda Africa, genera un jet stream più forte e un gradiente di temperatura estremo, tanto da creare onde barocline in rapida sequenza. la seconda onda sta nascendo in queste ore in Spagna, e rapidamente stanotte si porterà verso la Sardegna. il lungo fronte caldo già interessa l' Italia centro-meridionale, ma con scarsi fenomeni. l'aria fredda ristagna nel catino padano, ma l' insolazione odierna ha in parte distrutto il cuscino freddo, di cui usufruiranno da stasera soprattutto le regioni di Nord ovest.

    analisi1345utc27112010.png

    quindi stanotte il minimo si approfondirà spostandosi come detto verso la Sardegna, di conseguenza il fronte caldo salirà di latitudine intensificandosi, e apportando precipitazioni sul centro. un prefrontale intanto colpirà già dal pomeriggio le regioni di nord ovest e le apli centro-orientali, con nevicate a bassa quota su Piemonte e Lombardia, ma di debole intensità.

    forecast18h.png

    domani mattina il fronte si sarà portato a ridosso dell' appennino tosco-emiliano, ma le precipitazioni saranno ancora relegate al centro.

    forecast24h.png

    in giornata il fronte si intensificherà ancora, colpendo quasi tutto il nord, ma in particolare emilia-romagna e regioni di NE, con abbondanti nevicate sulel Alpi e Prealpi, ma non in pianura a causa del richiamo caldo in quota, eccezioni potrebbero essere Piacentino e Parmense, ma non oltre la via Emilia. Bora nelle pianure del NE, forte maestrale in Sardegna dal pomeriggio e venti da SE -S -SO su tutto il centro-sud.

    forecast36h.png

    Lunedi parziale tregua con giornata prevalentemente soleggiata, ma già dalla serata la terza onda colpirà quasi nella stessa maniera di questa seconda.
    Cit. dal film Wanted:"... Voi che cazz0 avete fatto ultimamente?"
    Cit. da Colorado: "La neve scende a fiocchi perchè se scendesse a nodi non si scioglierebbe."

    viva la φγα

  2. #2
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,270
    Menzionato
    80 Post(s)

    Predefinito Re: Seconda onda "nevosa"

    Altra bella botta di precipitazioni, non c'è che dire.

    Non sono però d'accordo però sulla discorso della neve, tanti LAM danno neve in pianura senza troppi problemi fino a Modena, io aspetterei a dire che le pianure sono tagliate fuori dai giochi.

  3. #3
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,160
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Seconda onda "nevosa"

    Concordo con Simo, e inoltre non capisco cosa voglia dire: l'insolazione odierna ha distrutto il cuscino.

    Se mai lo ha rinforzato seccando l'aria appunto, vedere ad es. a Pavia dove poco fa nevischiava con +3.

    Io penso che comunque nel finale qualche possibilità ce l'hanno anche Bologna e Ferrara,mi sbaglierò, si tratta poi solo di una possibilità appunto(ad oggi direi un 40-45% di vedere neve nelle ultime 3-4 ore).

  4. #4
    Bava di vento
    Data Registrazione
    20/05/10
    Località
    campoformido
    Età
    49
    Messaggi
    76
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Seconda onda "nevosa"

    Se diciamo le cose, diciamole tutte.
    Ad esempio che ieri in alcune parti del N/E, ha nevicato + del N/W.Da me a Udine 3cm.
    Ora ho 2°c, e per qualche ora potrei vedere ancora neve.
    Sarebbe la seconda nevicata della 3° decade di novembre.
    E se nn dovesse avvenire, son già contento di quella di ieri.

  5. #5
    Burrasca L'avatar di Cristian-Ostuni/Bologna
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Ostuni(BR)-Busca(CN)
    Messaggi
    5,204
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Seconda onda "nevosa"

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Concordo con Simo, e inoltre non capisco cosa voglia dire: l'insolazione odierna ha distrutto il cuscino.

    Se mai lo ha rinforzato seccando l'aria appunto, vedere ad es. a Pavia dove poco fa nevischiava con +3.

    Io penso che comunque nel finale qualche possibilità ce l'hanno anche Bologna e Ferrara,mi sbaglierò, si tratta poi solo di una possibilità appunto(ad oggi direi un 40-45% di vedere neve nelle ultime 3-4 ore).
    io mi riferivo alla possibilità di accumuli. magari la sfiocchettata la fa pure, fino a reggio, ma non oltre. tenete presente che prima ci saranno correnti da Est (bora) e solo successivamente con il passaggio del fronte ci sarà il nord-ovest per raffreddare per bene.

    Citazione Originariamente Scritto da friuli Visualizza Messaggio
    Se diciamo le cose, diciamole tutte.
    Ad esempio che ieri in alcune parti del N/E, ha nevicato + del N/W.Da me a Udine 3cm.
    Ora ho 2°c, e per qualche ora potrei vedere ancora neve.
    Sarebbe la seconda nevicata della 3° decade di novembre.
    E se nn dovesse avvenire, son già contento di quella di ieri.
    io non sono onnipresente e non posso avere tutti i dettagli di ciò che accade su ogni singolo orto. stamattina ho visto il sat e notavo come unica zona imbiancata in pianura quella sulla Lombardia. Sono contento che anche a Udine sia nevicato ma voglio ricordare che questi td nascono anche per incentivare la
    partecipazione di altri utenti, con segnalazioni che magari possono integrare quello che noi del CS scriviamo.
    Cit. dal film Wanted:"... Voi che cazz0 avete fatto ultimamente?"
    Cit. da Colorado: "La neve scende a fiocchi perchè se scendesse a nodi non si scioglierebbe."

    viva la φγα

  6. #6
    Burrasca L'avatar di Cristian-Ostuni/Bologna
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Ostuni(BR)-Busca(CN)
    Messaggi
    5,204
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Seconda onda "nevosa"

    Eccoci qui,stiamo già assaggiando l' arrivo della terza onda baroclina di fila, nel giro di 4 giorni, supportata da un forte jet stream in quota con asse SO -NE. Attualmente c'èun minimo al largo delle coste portoghesi che provoca instabilità irregolarmente distribuita sulla parte settentrionale della penisola iberica, mentre un nuovo lungo fronte che parte dall'area più occidentale del Marocco e arriva quasi ininterrotto sino a Mosca, ad indicare il forte gradiente meridionale di temperatura presente in Europa centrale da ovest verso est. un prefrontale sta interessando le regioni settentrionali, con precipitazioni per lo più liquide in pianura (eccezion fatta per Piemonte meridionale, mi confermate?); il fronte caldo interessa ancora una volta la Sardegna e le regioni centrali.

    analisi18utc30112010.png

    durante la nottata il minimo si porterà velocemente verso la Liguria, le precipitazioni rimarranno nevose fino in pianura nel Piemonte e nella Lombardia nord occidentale, altrove a causa dei venti da est la temperatura risulterà troppo alta (eccezione potrebbero essere Piacenza, Parma e Reggio,ma sempre non oltre la via Emilia). Al centro e in Sardegna insinsteranno precipitazioni abbondanti , mentre al sud solo vento forte da SO seguito da una scaldata abbastanza consistente. Al nord comunque quota neve in temporaneo aumento.

    forecast12h.png

    Domani in giornata il minimo risulterà parzialmente splittato a causa delle Alpi e la quota neve andrà ancora ulteriormente rialzandosi ovunque, con la (quasi) eccezione del Piemonte. le precipitazioni colpiranno un po' tutto il centro-nord, e la Campania a causa dell'arrivo del fronte freddo, mentre il resto del sud vivrà ancora uan giornata all' insegna della variabilità senza precipitazioni degne di rilievo e temperature decisamente alte. in Europa il freddo insisterà ancora a lungo, con la Francia e la Germania che potrebbero avere ingenti precipitazioni nevose.
    forecast24h.png

    dopo questa nuova perturbazione ci sarà un periodo di variabilità con precipitazioni irregolari un po' su tutto il territorio, in attesa di un ulteriore calo della temperatura le cui conseguenze sul nostro paese sono ancora da definire.
    Cit. dal film Wanted:"... Voi che cazz0 avete fatto ultimamente?"
    Cit. da Colorado: "La neve scende a fiocchi perchè se scendesse a nodi non si scioglierebbe."

    viva la φγα

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •