Anche se con qualche settimana di ritardo, segnalo il nuovo record mensile di Aprile raggiunto a Blagoveshensk, nella Siberia orientale vicino al confine di n/e della Cina, che con 31,4 ° ha spazzato via il vecchio record di 27,9 ° del 1920.
Kunming con i 32,8 ° della giornata di ieri, migliora il proprio record assoluto di caldo, raggiunto pochi giorni fa. (Il vecchio record era del Maggio 1958 con 31,5 °).
Ancora record in Cina e stavolta tocca a Pechino, che tocca i 40,3 ° in una stazione della periferia sud e addirittura i 41,1 ° all'aeroporto. Per la cronaca alcune centinaia di chilometri più a sud, si sono raggiunti i 42,8 °, più precisamente nella località di Shijazhuang. Nel primo caso so che si tratta di record almeno dal Maggio 1951, tuttavia anche se non sono sicuro dovrebbero essere record mensili anche gli altri.
Caldo senza precedenti a Pechino. Per la prima volta in maggio raggiunti e superati +41°C!
Tutti i Record Made in China!!!
By jovi72
– Posted on 31 maggio 2014
Giovedì 29 maggio 2014 entra di diritto nella storia della meteorologia della capitale della Repubblica Popolare Cinese.
FOTO PECHINO: PIAZZA TIANANMEN
Con una temperatura di +41.1°C la stazione dell’aeroporto internazionale (codice wmo: 54511, 55 metri slm, latitudine: 39°56′ e longitudine: 116°17′)
ha fatto registrare il *Nuovo Record Mensile di Massima* superando di quasi 3°C il precedente record di +38.3°C del 14 maggio 1968 seguiti dai +38.1°C del 19 maggio 2001
e a solo 1.5°C dal Record Assoluto di Temperatura Massima di +42.6°C.
Molto caldo anche mercoledì 28 maggio, quando sono stati rilevati quasi +37°.
Sono 10 i giorni in cui la “colonnina di mercurio” presso la stazione aeroportuale di Pechino ha sforato la soglia dei +30°C da inizio anno, logicamente tutti in maggio.
+6.8°C la temperatura più bassa registrata questo maggio contro i +3.0°C del 4 maggio 1976, a oggi il Record di Temperatura Minima Mensile.
Pechino: Maggio 2014
Al 30 maggio 2014 la Temperatura Media Mensile è stata di +21.2°C!
Nella serie storica, i mesi di Maggio con la temperatura media più elevata sono il 2001 e il 2009 con +22.6°C,
mentre quello con la temperatura media più bassa fu registrato nel 1979 con +17.9°C.
Shijiazhuang: è la capitale della provincia dell’Hebei in Cina
Sempre giovedì 29 maggio 2014, sfiorata la soglia dei +43° a Shijiazhuang (città che conta oltre 10 milioni di abitanti), esattamente +42.8°C:
*Seconda Temperatura Più Alta Mai Registrata* e a solo 1 decimo dai +42.9°C del 15 luglio 2002, a oggi Record Assoluto di Temperatura Massima.
Tianjin: situata nel nord della Repubblica Popolare Cinese, è della una delle 5 metropoli più popolose della Cina
Invece, a Tianjin (wmo: 54527 e 5 metri slm) con +40.5°C ha fatto registrare il
*Nuovo Record Mensile di Massima* ed *Eguagliato il Record Assoluto di Temperatura Massima* del 1 luglio 2000.
Kunming è una città-prefettura della Cina, capoluogo della provincia dello Yunnan di quasi 6,5 milioni di abitanti
Delle stazioni in quota: letteralmente distrutto, per ben 2 volte, il precedente *Record Assoluto di Temperatura Massima* a Yunnan Kunming
(wmo: 56778, a quasi 1900 metri slm) di +32.2°C del 31 maggio 1958.
Infatti, Temperatura Massima oltre +32° a metà della terza decade di maggio: +32.6°C lo scorso 24 e ben +32.8°C il 25 maggio 2014.
Sono ben 8 le giornate in cui a Yunnan Kunming, in questo maggio, si sono toccate o superate temperature di +30°C!
Huize: città in altura di 870 mila abitanti nella provincia dello Yunnam nel nord del paese
*Record di Temperatura Massima* anche a Huize (wmo: 56684, a 2110 metri slm). Sabato 24 maggio 2014,
la colonnina di mercurio è salita fino a +32.2°C, ritoccando di 1 decimo il valore del 21 maggio 2012.
Notevoli anche i +31.8°C del 23 e i +31.0°C del 25 maggio 2014. Fino al 30 maggio sono 7 le giornate con temperature uguali o superiori a +30°C!
Non si escludono altri record mensili made in China!
Si ringrazia per la collaborazione Maximiliano Herrera
By Giuseppe Vitale
Articoli correlati
- Caldo quasi record nella Cina centro meridionale
- Ondata di caldo quasi storica in Vietnam. Sfiorato il Record Nazionale.
- 40 giorni di caldo….in India!!! Tra record assoluti e mensili. Caldo quasi record anche nella Cina meridionale e in Nepal
- In Gambia, sfiorato il Primo Record Nazionale del 2014!
- 45° in Nepal. Sfiorato il Record Nazionale
- Sfiorato il Record Nazionale di Temperatura Massima in Sudan. Molto caldo anche in Mozambico e Sudafrica!
- Oltre +30° e Terza Temperatura Più Alta di Tutti i Tempi in Maggio per la Lapponia Svedese! Tutti i Record Caduti nelle stazioni Storiche…
- Record Territoriale Scozzese di Caldo il 25 Maggio ad Achnagart.
- Ondata di Calore da Record in Turchia. Superati i 44°C
- Freddo Record nella costa orientale dell’Antartide!
Notevolissimo![]()
Nell'Avatar ... tutti i personaggi de "I Simpson"! (The Simpsons) ;)
3 Giugno 2014 ... splendida rete (zampata all'incrocio sinistro su calcio d'angolo dopo spizzata di testa) allo stadio Arechi!
Storia a Hokkaido: oggi 3 giugno 2014 *Eguagliata la Temperatura Più Alta della Storia con +37.8°C, registrata per la prima volta nel 1924.
Incalcolabili i record stracciati e fatti a pezzi in Giappone, Cina, Mongolia, Coree e Russia!
https://www.youtube.com/watch?v=Dad44_AL1KU
Fonte: Maximiliano Herrera
Giovanni
Avatar: la grande nevicata a Peio il 20 gennaio 2009
Innanzitutto mi scuso per il doppio post
Pakistan e Messico contro la Death Valley! La Corsa Verso il Record Mondiale!!!
By jovi72
– Posted on 7 giugno 2014
Posted in: New Record Meteo in Real Time
Negli ultimi 10 giorni si è fatta dura la lotta contro il Record Mondiale di +53.9°C della Valle della Morte!
Come spesso accade, è stata la provincia pakistana del Sindh ad afffilare le armi
toccando per prima il muro di +50°C nell’emisfero settentrionale.
Moen Jo Daro (provincia del Sindh in Pakistan)
Il Primo +50°C del 2014 è stato registrato giovedì 29 maggio 2014 presso Moin Jo Daro,
attuale detentrice del Record Mondiale di Maggio ed ex detentrice del Record Asiatico
con +53.5°C del famoso 26 maggio 2010, successivamente superata di solo 1 decimo
dai +53.6°C della kuwaittiana Sulaibiya il 31 Luglio 2012.
I +50°C di Moin Jo Daro sono stati prima eguagliati (il 5 giugno) e poi superati di 1°
dai +51.0°C di ieri (6 giugno 2014) dall’altra pakistana Larkana,
a 1.7°C dal proprio Record Assoluto di +52.7°C registrato nel maggio 1998.
Si è “limitata” a due +50.0°C fotocopia Jacobadab, ieri 6 e oggi 7 giugno 2014, sempre nella provincia del Sindh.
Delude ancora l’ex detentrice del Record Mondiale con +53.0°C del giugno 1919.
Moris nello stato di Chihuahua in Messico
Ma il monopolio pakistano come regione più calda del pianeta veniva spezzato dal sorprendente Messico,
dove martedì 3 giugno arrivava notizia dei sorprendenti, e dubbi, +51.5°C
registrati presso la stazione collinare di Moris nel Chihuahua, a 400 metri slm.
Se il dato venisse confermato anche dall’autorità messicane si tratterebbe del
*Nuovo Record Assoluto di Temperatura Massima* per lo stato del Chihuahua,
visto che solo una volta la colonnina di mercurio era salita fino a +50.0°C netti,
e a solo 0.5°C dal Record Nazionale Messicano stabilito nel luglio 1995 in due stazioni a sud di Mexicali:
Mexicali Sur e Rancho Williams.
Inoltre, i +51.5°C della messicana Moris, sarebbero la
*Seconda Temperatura Più Alta nella Storia Climatologica del Pianeta per Una Località Non Pianeggiante*,
a solo 1 decimo dai +51.6°C registrati nel 1983 dalla pakistana Dalbandin, ma a 1250 metri slm.
Sempre martedì 3 giugno con una temperatura massima di +49.5°C veniva registrato
il *Nuovo Record Assoluto* nella capitale Hermosillo, un grado netto sopra il precedente record assoluto!
Ma sono stati centinaia i record letteralmente sbriciolati fra lo stato di Sonora e Chihuahua,
sia in pianura che in montagna, e anche nella Baja California Surin in Messico.
Giovedì 4 giugno, con +50.5°C era il turno di El Oregano (nello stato di Sonora, a nordest di Hermosillo)
a far registrare il *Nuovo Record Assoluto*, a 1.5°C dal Record Nazionale Messicano.
Area di battaglia durante la guerra del 1941. In basso al centro Jalo.
Africa: martedì 3 giugno 2014 quasi storico anche per la Libia, dove Jalo ha raggiunto i +48,7°C,
a solo 4 decimi dal Record Assoluto del 1961, tra l’altro ex Record Nazionale prima di essere battutto nel 1995 da Zuara.
Superato il precedente primato africano del 2014 dell’egiziana Kharha di +47.2°C del 30 maggio scorso.
Furnace Creek nella Death Valley in California
In Nord America è la solita californiana Furnace Creek, a circa 60 metri sotto il livello del mare nella Valle della Morte,
a detenere il Primato di località più calda del 2014 con i +47.2°C, pari a 117°F,
del 27 maggio scorso. “Solo” +46.7°C, pari a 116°F, ieri 6 giugno
In Europa:
+38.6°C del 16 maggio 2014 a Yusta, nella Federazione russa, sono l’attuale primato europeo del 2014.
Il Primato 2014 Artico è di +19.9°C del 19 maggio scorso a Narsarsuaq in Groenlandia
Classifica generale 2014:
+51.5°C il 3 giugno a Moris (nello stato di Chihuahua in Messico)
+51.0°C il 6 giugno a Larkana (nella provincia del Sindh in Pakistan) e +50.0°C il 5 giugno 2014
+50.5°C il 4 giugno a El Oregano (nello stato di Sonora in Messico)
+50.0°C il 29 maggio 2014 a Moin Jo Daro (nella provincia del Sindh in Pakistan)
+50.0°C il 6 e 7 giugno a Jacobadab (nel provincia del Sindh in Pakistan)
Si ringrazia per la collaborazione Maximiliano Herrera
By Giuseppe Vitale
Articoli correlati
- Record Assoluto di Massima a Baghdad
- Caldo da Record nella Capitale Irachena
- Quasi a sorpresa, forti piogge e grandine hanno interessato la Sicilia Orientale. Sfiorato il Record Giornaliero di agosto a Mineo!!!
- Record Assoluti caduti dall’1 gennaio al 12 luglio 2010
- Record Nazionale Assoluto di Caldo nella Russia Europea
- 139°C la Massima Amplitudine Termica Giornaliera Assoluta Registrata sul Pianeta Terra!!!
- Il 20 agosto 2012 Dresda a 2 decimi dai 40°C. Nuovo Record della Germania Orientale e a solo 5 decimi dal Record Nazionale!
- Condizioni di siccità in Sicilia Orientale nel 2013
- Forte ondata di calore in Pakistan. Sfiorati i 50° a Larkana e Moen-jo-Daro. Nuovo Primato Stagionale
- 45° in Nepal. Sfiorato il Record Nazionale
Quali sono le località più calde della Terra?
L’elenco delle stazioni aggiornato che hanno superato i 52°C (126°F)
Oggi potrebbe essere il giorno del primo cinquantello in Medio Oriente.
Massima attenzione alle stazioni del Kuwait. Al momento molte sono a circa 1°/1.5° in più rispetto alle rilevazioni di ieri, quando si sono registrati diversi +48°C!
A un passo dal record assoluto e a circa 1° dal Record Nazionale anche l'indiana Nagpur.
Sia nel metar delle 14:40 e delle 15:10 ha fatto segnare +49° con cielo parzialmente nuvoloso e umidità al 12%
http://www.wunderground.com/history/...lyHistory.html
Quali sono le località più calde della Terra? ecco l’elenco delle stazioni che hanno superato i 52°C (126°F)
Iniziamo col dire che, al 6 giugno 2014, sono 12 le stazioni meteorologiche
che hanno raggiunto o superato +53°C
mentre sono 43 quelle hanno raggiunto o superato +52°C nel Mondo.
Finora, sono state 135 le volte che si sono raggiunti o superati +52°C nel Mondo,
tutti nell’Emisfero Settentrionale.
Infatti, il Record Assoluto dell’Emisfero Meridionale è di +50.7°C del 2 gennaio 1960 a Oodnadatta in Australia.
Cronologia Storica del Record Mondiale:
+53.0°C a Jacobabad (56 metri, Sindh/Pakistan) il 12 Giugno 1919 *Record Mondiale*
+53.9°C a Greenland Ranch (1911/1961, -51 metri, Death Valley, California/USA) il 18 Luglio 1960 *Nuovo Record Mondiale*
+53.9°C a Furnace Creek Visitor Center (1961/oggi, -59 metri, Death Valley, California/USA) il 17 Luglio 1998 *Record Mondiale Eguagliato*
+53.9°C a Furnace Creek Visitor Center (1961/oggi, -59 metri, Death Valley, California/USA) il 19 Luglio 2005 *Record Mondiale Eguagliato*
+53.9°C a Furnace Creek Visitor Center (1961/oggi, -59 metri, Death Valley, California/USA) il 6 Luglio 2007 *Record Mondiale Eguagliato*
+53.9°C a Furnace Creek Visitor Center (1961/oggi, -59 metri, Death Valley, California/USA) il 30 giugno 2013 *Record Mondiale Eguagliato*
* Per la prima volta il 30 giugno 2013 è stato comunicato il decimale da parte del NWS. La temperatura massima è stata di 129.2°F pari a +54.0°C.
LE TEMPERATURE PIU’ ALTE AL MONDO (over +52°C)
+53.9°C a Greenland Ranch (1911/1961, -51 metri, Death Valley, California/USA) il 18 Luglio 1960 *Record Mondiale Assoluto*
+53.9°C a Furnace Creek Visitor Center (1961/oggi, -59 metri, Death Valley, California/USA) il 17 Luglio 1998, il 19 Luglio 2005, il 6 Luglio 2007 e 30 giugno 2013 *Record Mondiale Assoluto*
+53.6°C a Sulaibiya (54 metri, Kuwait) il 31 Luglio 2012 *Record Asiatico*
+53.5°C a Moen Jo daro (52 metri, Sindh/Pakistan) il 26 Maggio 2010 *Record Mondiale Maggio*
+53.3°C a Furnace Creek Visitor Center (1961/oggi, -59 metri, Death Valley, California/USA) il 14 e 15 Luglio 1972, il 30 Giugno 1994, 19 Luglio 1998, il 10 Luglio 2002, il 13 Luglio 2003, l’11 Luglio 2012, il 29 Giugno 2013 e 3 Luglio 2013.
+53.3°C a Lake Havasu City (154 metri, Arizona/USA) il 29 Giugno 1994 *(dato dubbio)
+53.3°C a Mitribah (119 metri, Kuwait) il 3 Agosto 2011 *Record Mondiale Agosto*
+53.1°C a Sulaibiya (54 metri, Kuwait) il 15 Giugno 2010
+53.1°C a Mitribah (119 metri, Kuwait) il 4 Agosto 2011
+53.0°C a Jacobabad (56 metri, Sindh/Pakistan) nel Giugno 1919
+53.0°C a Turbat (142 metri, Balochistan/Pakistan) l’ 1 Luglio 2002
+53.0°C a Sibi (134 metri, Balochistan/Pakistan) il 26 Maggio 2010
+53.0°C a Dehloran (Iran) il 28 Luglio 2011
+53.0°C alla Base Aerea di Tallil a Nassirya (6 metri, Iraq) il 3 Agosto 2011
La lista completa con tutte le stazioni che hanno raggiunto o superato la soglia dei +52°C nel link sottostante:
Quali sono le località più calde della Terra? ecco l’elenco delle stazioni che hanno superato i 52°C (126°F)
Pakistan e Messico contro la Death Valley! La Corsa Verso il Record Mondiale!!!
In attesa dei prossimi +50°C, ritoccata di 7 decimi la temperatura massima di ieri a Jacobadab:
http://www.pmdnmcc.net/real_time/data/CT.txt
Classifica generale 2014:
+51.5°C il 3 giugno a Moris (nello stato di Chihuahua in Messico)
+51.0°C il 6 giugno a Larkana (nella provincia del Sindh in Pakistan)
+50.7°C il 7 giugno a Jacobadab (nel provincia del Sindh in Pakistan)
+50.5°C il 4 giugno a El Oregano (nello stato di Sonora in Messico)
+50.0°C il 29 maggio 2014 a Moin Jo Daro (nella provincia del Sindh in Pakistan)
+50.0°C il 5 giugno a Larkana (nella provincia del Sindh in Pakistan)
+50.0°C il 6 giugno a Jacobadab (nel provincia del Sindh in Pakistan)
Ultima modifica di jovi72; 08/06/2014 alle 12:09
Segnalibri