Record di Temperatura Massima e Minima a Giugno in Italia presso Stazioni AM/ENAV
Nel link sopra e sottostante, tutti i Record Mensili di Temperatura Massima e di Temperatura Minima in Italia
registrati a Giugno presso le stazioni gestite dall’Aeronautica Militare e dall’Enav:
Record di Temperatura Massima e Minima a Giugno in Italia presso Stazioni AM/ENAV
Mezza Germania sotto la Fornace. Superati +36°C e Decine di Record Decadali. Berlino oltre +34!
Una delle più importanti ondate di calore per la prima decade di giugno si è abbattuta su buona parte della Germania.
Sono decine le località che hanno superato la soglia dei +35°C.
Le regioni maggiormente colpite sono state quelle meridionali, Baden-Württemberg e Baviera,
e buona parte dell’ex Repubblica Democratica Tedesca, compresa la capitale Berlino
che ha sfondato di 1 decimo il muro dei +34°C e ha fatto registrare il Nuovo record per la Decade!
A seguire le temperature più alte registrate in terra germanica domenica 8 giugno 2014:
+36.1°C a Ludwigsburg (Baden-Württemberg)
+35.9°C a Heilbronn (Baden-Württemberg)
+35.9°C a Potsddel (Brandenburgo)
+35.7°C a Baden (Baden-Württemberg)
+35.6°C a Waghäusel Kirrlach (Baden-Württemberg)
+35.6°C a Heilbronn (Baden-Württemberg)
+35.6°C a Jeweils (Baden-Württemberg)
+35.4°C a Kitzingen (Baviera)
……….
Naturalmente non sono mancanti i record, anche se decadali.
La capitale tedesca con +34.1°C ha fatto registrare la temperatura più alta in giugno per la prima decade in 139 anni di rilevamenti!!!
Berlino
Impressionante anche il valore registrato alle 0UTC di oggi, lunedì 9 giugno 2014, alla quota di 850hPa: +18.4 a 1568 m!
Infatti, prendendo in esame i dati delle reanalisi elaborati dal NCEP dal 1900 a oggi, risulta il
*Secondo Valore Più Alto per tutto il Mese di Giugno e il Valore Più alto per la Ia Decade*
dopo la +19 a 850hPa del: 30/06/1997, 21/06/2000, 20/06/2013
+18 a 850hPa il: 17/06/1908, 20/06/1908, 07/06/1910, 08/06/1910, 15/06/1910, 04/06/1921, 05/06/1921, 14/06/1930,
27/06/1935, 11/06/1937, 28/06/1973, 01/06/1979, 15/06/1980, 29/06/1981, 04/06/1982, 05/06/1982, 06/06/1982,
26/06/1994, 28/06/1994, 29/06/1994, 09/06/1996, 07/06/1998, 20/06/2000, 22/06/2000, 18/06/2002, 19/06/2002,
25/06/2005, 11/06/2010, 19/06/2013, 21/06/2013.
Dai dati esaminati si evince che, delle 33 volte che la testa dei berlinesi in giugno è stata sorvolata dalla +18/+19 a 1500 m,
ben 2/3 delle volte sono state registrate negli ultimi 35 anni (dal 1979 a oggi) e solo 1/3 nei primi 79 anni!
Ancora più drammatica la situazione se si restringe lo spazio temporale agli ultimi 20/21 anni (dal 1994 al 2014).
Infatti, al 9 giugno 2014, sono 18 le volte che una +18 in quota è stata registrata in giugno a Berlino!
Senza contare che le reanalisi hanno la tendenza a sovrastimare le ondate di calore antiche.
Ma torniamo ai valori al suolo, o quasi.
In Baviera, Zugspitze, che con quasi 3000 metri di quota è la vetta più elevata in Germania, ha sfiorato di 2 decimi i +14°C!
Stracciato di mezzo grado il precedente primato in 114 anni di osservazioni meteorologiche.
Zugspitze In Baviera (Germania)
A seguire, i Record della Ia Decade di giugno caduti domenica 8 divisi per regione:
Marnitz (Meclemburgo-Pomerania Anteriore) +33.3 °C (Precedente Record Decadale +33.1 °C del 08.06.1996. Inizio Rilevamenti 1951)
Berlino/Aeroporto Internazionale Tempelhof +34.1 °C (Precedente Record Decadale +34.0 °C del 08.06.1889. Inizio Rilevamenti 1876)
Brocken (Sassonia-Anhalt) +24.4 °C (Precedente Record Decadale +23.6 °C del 10.06.2000. Inizio Rilevamenti 1951)
Meiningen (Turingia) +31.2°C (Precedente Record Decadale +30.6 °C del 05.06.1982. Inizio Rilevamenti 1951)
Gera (Turingia) +32.7 °C (Precedente Record Decadale +32.2 °C del 05.06.1982. Inizio Rilevamenti 1952)
Aeroporto di Saarbrücken-Flughafen (Saarland) +31.5 °C (Precedente Record Decadale +31.4 °C del 10.06.2003. Inizio Rilevamenti 1951)
Stoccarda/Aeroporto Flughafen (Baden-Württemberg) +32.8 °C (Precedente Record Decadale +32.4 °C del 10.06.2003. Inizio Rilevamenti 1900)
Öhringen (Baden-Württemberg) +35.1 °C (Precedente Record Decadale +32.8 °C del 03.06.1947. Inizio Rilevamenti 1947)
Lahr (Baden-Württemberg) +34.5 °C (Precedente Record Decadale +33.6 °C del 10.06.2003. Inizio Rilevamenti 1950)
Freudenstadt (Baden-Württemberg) +29.8 °C (Precedente Record Decadale +29.1 °C del 06.06.1998. Inizio Rilevamenti 1949)
Feldberg/Schwarzwald (Baden-Württemberg) +22.5 °C (Precedente Record Decadale +22.1 °C del 05.06.1998. Inizio Rilevamenti 1945)
Costanza (Baden-Württemberg) +34.6 °C (Precedente Record Decadale +33.3 °C del 06.06.1998. Inizio Rilevamenti 1936)
Stötten (Baviera) +30.6 °C (Precedente Record Decadale +29.7 °C del 06.06.1998. Inizio Rilevamenti 1947)
Oberstdorf (Baviera) +31.2 °C (Precedente Record Decadale +30.7 °C del 06.06.1998. Inizio Rilevamenti 1936)
Zugspitze (Baviera) +13.8 °C (Precedente Record Decadale +13.3 °C del 06.06.1998. Inizio Rilevamenti 1901).
Fuori dalla Germania, Notizie poco confortanti arrivano anche dalla Lapponia finlandese,
dove a Kilpisjarvi (a 478 metri slm) alle 6 GMT di oggi ha visto completata la fusione della neve.
Squagliati gli ultimi 7cm di ieri alla stessa ora e oltre mezzo metro in meno di una settimana!
Synop report summary
8 Giugno 2014, fusione completata anche nell’austriaca Villescharpe, a quasi 2150 metri di quota:
Decoded synop reports
By Giuseppe Vitale
Articoli correlati
- Molto caldo in Giordania e in Germania. Record Nazionale in Russia
- Caldo senza precedenti a Pechino. Per la prima volta in maggio raggiunti e superati +41°C! Tutti i Record Made in China!!!
- Ancora Record di Caldo in Marocco. Ieri è stato il turno di Taza! Record Mensile oggi a Marrakesh
- Oltre +30° e Terza Temperatura Più Alta di Tutti i Tempi in Maggio per la Lapponia Svedese! Tutti i Record Caduti nelle stazioni Storiche…
- Ancora Rieti! Record di caldo in successione nella città laziale!
- Pakistan e Messico contro la Death Valley! La Corsa Verso il Record Mondiale!!!
- In Gambia, sfiorato il Primo Record Nazionale del 2014!
- Il 20 agosto 2012 Dresda a 2 decimi dai 40°C. Nuovo Record della Germania Orientale e a solo 5 decimi dal Record Nazionale!
- La +32 sbarca nella Penisola Arabica. A pochi decimi da +50° Jeddah, quasi +49° nella Città Santa!
- Quasi 49° a Marrakesh. Nuovo Record Assoluto e forse non è finita qui!!!
dati notevoli![]()
Nell'Avatar ... tutti i personaggi de "I Simpson"! (The Simpsons) ;)
3 Giugno 2014 ... splendida rete (zampata all'incrocio sinistro su calcio d'angolo dopo spizzata di testa) allo stadio Arechi!
che dati davvero notevoli.
Appartamenti in affitto a Cervinia,per info contattami.MARCOLSKIHOME
Wurstel in padella. Pazzesco, +38°C alle 17 in Germania!
Temperature del 9 Giugno 2014 alle ore 17 locali in Germania
Sono le 5 del pomeriggio di quella che può essere definitiva
una delle più importanti ondate di calore in giugno della storia climatica tedesca!
Per la prima volta nella storia dei radiosondaggi in giugno, alle 12 GMT di oggi: lunedì 9,
la +21 alla quota di 850hPa (circa 1500 metri slm) è stato registrata presso la stazione aeroportuale di Stoccarda:
Al suolo si è tradotto con diffusi +36°/+37°C fino ad arrivare ai +37.9°C delle ore 17 di Ihringen,
piccolo cittadina nella regione di Baden-Württemberg al confine con la Francia.
A seguire, un piccolo elenco delle località tedesche che hanno registrato
la temperatura più alta alle ore 17 GMT di oggi, lunedì 9 giugno 2014:
+37.9°C a Ihringen (regione Baden-Württemberg)
+37.0°C a Karlsruhe (regione Baden-Württemberg)
+37.0°C a Bühl/Baden (regione Baden-Württemberg)
+36,9°C a Offenburg (regione Baden-Württemberg)
+36.7°C a Rust/Europa Park (regione Baden-Württemberg)
+36.7°C a Kitzingen, (regione Baviera)
+36.6°C a Waghäusel/Kirrlach (regione Baden-Württemberg)
+36.6°C a Heilbronn (regione Baden-Württemberg)
+36.5°C a Heitersheim (regione Baden-Württemberg)
+36.5°C a Rheinstetten (regione Baden-Württemberg)
Potrebbe essere a rischio il Record Nazionale di Temperatura Massima per Giugno
mentre il Record Nazionale Assoluto di +40.3°C dell’epocale 8 agosto 2003 di Perl-Nennig,
situato nel piccolo stato federale di Saarland nella parte orientale della Germania, sembra non correre rischi.
Tra stasera e domani le temperature massime raggiunte oggi e le statistiche in quota Made in Germany.
By Giuseppe Vitale
Articoli correlati
- Mezza Germania sotto la Fornace. Superati +36°C e Decine di Record Decadali. Berlino oltre +34!
- Pakistan e Messico contro la Death Valley! La Corsa Verso il Record Mondiale!!!
- Forse, caduto il Record Nazionale del Chad in Africa lo scorso 2 giugno!?!
- In Gambia, sfiorato il Primo Record Nazionale del 2014!
- Caldo senza precedenti a Pechino. Per la prima volta in maggio raggiunti e superati +41°C! Tutti i Record Made in China!!!
- Raggiunti oltre 20°C nel Passaggio a Nord Ovest. Record Storici nell’Artico Canadese!!!
- Il 20 agosto 2012 Dresda a 2 decimi dai 40°C. Nuovo Record della Germania Orientale e a solo 5 decimi dal Record Nazionale!
Giugno sempre più stravolto dal GW ...... splendido reportage!
Il nuovo sito meteo per il territorio di Roma, tuscia romana e viterbese:[B] [URL="http://www.cemer.it"]www.cemer.it [/URL]
[/B]Previsioni a breve e medio/lungo termine, rete meteo, forum, articoli di approfondimento.
Ottimo resoconto come sempre, attendiamo ulteriori aggiornamenti.
Grazie ragazzi
Scalda i motori la Death Valley. +49°C e Nuovo Primato del 2014 in Nord America!
Termiche alla quota 850hPa in Nord America del 9 giugno 2014
Mentre la +32 a 850hPa (circa 1500 metri slm) continua a soggiornare da oltre una settimana nella parte settentrionale del Messico,
portanto con sè diversi record mensili e assoluti, domenica 8 e lunedì 9 Giugno la +30 ha varcato il confine californiano sud-orientale,
facendo schizzare la colonnina di mercurio della stazione meteorologica di Furnace Creek Visitors Center nella Death Valley.
Grafico Temperatura Ultimi 7 Giorni a Furnace Creek nella Death Valley
+48.9°C (pari a 120°F) rilevati sia domenica 8 che lunedì 9 giugno, mentre sabato 7 ha fatto registrare una temperatura massima di +47.8°C (pari a 118°F).
Definitivamente accantonato il precedente primato del 2014 dell’intero continente Nord Americano era di +47.2°C/117°F dello scorso 27 maggio.
Furnace Creek nella Death Valley in California
+48.9°C e Primato Annuale Eguagliato del Nord America, lunedì 9 giugno,
nell’altra stazione situata nella Death Valley, Stopvepipe Wells, a circa 3 km a nord di Furnace Creek.
Fuori dalle Death Valley, temperature elevate sono state rilevate nelle californiane e Primati Annuali a:
Needles +44.4°C, Bakerfield e Fresno +43.3°C, Barstow-Daggett +42.8°C e +41.1°C a Twentynine Palms e Stockton.
Tre +41.1°C consecutivi a Red Bluff, piccola località situata nella parte settentrionale della California.
Phoneix city in Arizona
+43.3°C e primato del 2014 eguagliato a Phoneix, città principale e popolosa dell’Arizona,
mentre Kingman ha rilevato +37.8°C l’8 e +37.2°C il 9 giugno.
Las Vegas in Nevada
Molto caldo anche per la capitale del Nevada e del gioco d’azzardo mondiale Las Vegas, dove ieri, lunedì 9 giugno,
sono stati rilevati +41.1°C, oltre 1° rispetto al precedente primato del 2014.
+42.8°C invece a Laughlin, piccola cittadina lungo il fiume Colorado, il quale la separa dallo stato dell’Arizona.
Termiche alla quota di 850hPa (circa 1500 metri slm) del 4 giugno 2014 alle ore 0UTC
Finora, la Termica Più Alta del 2014 raggiunta alla quota di 850hPa (circa 1500 metri) è stata di +36.8 (a 1464 metri slm)
registrata alle ore 0UTC dello scorso 4 giugno nel radiosondaggio di Santa Teresa.
Va precisato che simili termiche sono raggiungibili grazie alla quota in cui viene effettuato il radiosondaggio, in questo caso a 1250 metri slm.
Classifica delle Temperature Più Alte registrate nel 2014 a Livello Mondiale:
+51.5°C il 3 giugno a Moris (nello stato di Chihuahua in Messico) *dato dubbio
+51.0°C il 6 giugno a Larkana (nella provincia del Sindh in Pakistan)
+50.7°C il 7 giugno a Jacobadab (nel provincia del Sindh in Pakistan)
+50.5°C il 4 giugno a El Oregano (nello stato di Sonora in Messico)
+50.0°C il 29 maggio 2014 a Moin Jo Daro (nella provincia del Sindh in Pakistan)
+50.0°C il 5 giugno a Larkana (nella provincia del Sindh in Pakistan)
+50.0°C il 6 giugno a Jacobadab (nel provincia del Sindh in Pakistan)
+50.0°C l’ 8 giugno a Hafar Al Batin (nel provincia orientale dell’Arabia Saudita)
Articoli correlati
- Pakistan e Messico contro la Death Valley! La Corsa Verso il Record Mondiale!!!
- Valle della Morte Show!!! Nuovo Primato Mondiale di Massima per il 2012 e Terzo Valore più Alto della Storia Climatica Mondiale!!!
- Una delle più potenti ondata di calore della storia del Pianeta si sta abbattendo negli Stati Uniti occidentale. A rischio tanti Record Mondiali
- Wurstel in padella. Pazzesco, +38°C alle 17 in Germania!
- Caldo senza precedenti a Pechino. Per la prima volta in maggio raggiunti e superati +41°C! Tutti i Record Made in China!!!
- La +32 sbarca nella Penisola Arabica. A pochi decimi da +50° Jeddah, quasi +49° nella Città Santa!
- Quali sono le località più calde della Terra? ecco l’elenco delle stazioni che hanno superato i 52°C (126°F)
- Mezza Germania sotto la Fornace. Superati +36°C e Decine di Record Decadali. Berlino oltre +34!
- La Death Valley sfida il Pakistan! *Aggiornamento*
- Continua il Caldo in Africa. la +32 abborda l’Egitto e Kharga va a un passo dal Record Nazionale. A pochi decimi dal record anche Libia, Senegal e Sudan. Tutti i dati della “4 giorni di fuoco”!
By Giuseppe Vitale
Maggio 2014
Ieri, domenica 22 giugno 2014, a Ak Bulak (al confine con il Kazakistan) sfiorato di soli 7 decimi
il *Record Assoluto di tutta la Russia Asiatica* del famoso 27 giugno 2010.
Infatti, la colonnina di mercurio si è fermata a +42.0°C contro i +42.7°C di Ust Kara
![]()
Aggiornata la classifica delle località più calde al mondo.
Al seguente link tutti gli over 52° e i record di caldo...
Quali sono le località più calde della Terra? ecco l’elenco delle stazioni che hanno superato i 52°C (126°F)
Segnalibri