Tratto da: Ondata di calore storica in Russia!!! Record anche in Kazakhstan
Una fortissima ondata di calore sta colpendo da diversi giorni la Russia meridionale con temperature abbondantemente sopra i 35°. A seguire le temperature massime registrate in Russia il 14 giugno 2012:
Come si vede, giovedì 14 giugno 2012, sono arrivati i primi 40° in molte località della Russia meridionale e con essi sono arrivati i *Nuovo Record di Massima Mensile per Giugno*:
Temperatura e dew point dal 10 al 15 giugno 2012 a Jaskul
Nel grafico le temperature medie e gli estremi mensili (in °C) a Jaskul
Jaskul, nella Repubblica di Kalmykia, +41.1°C il 14. Superato di 1 decimo, e con ben 2 settimane di anticipo,
il precedente record di +41.0°C del 28 giugno 1975. Il 13 la massima era stata di +39.4°C a soli 6 decimi dal record mensile.
Solo 9 volte sono stati raggiunti o superati i 40° in giugno. I 40° più prematuri sono stati registrati il 10 giugno 1969.
Prima di adesso, i +41.1°C più prematuri erano stati registrati il 4 luglio (del 1954).
La temperatura media giornaliera è stata di +32.1°C, ben +9.1° rispetto alle medie.
Il giugno più caldo è stato il 2010 con una temperatura media di +27.1°C, il più freddo nel 1937 con +18.6°C.
Al 15 giugno la temperatura media è di +26.4°C.
Il Record Assoluto di Massima a Jaskul è di +44.2° del 30 luglio 2011 che superò i +44.0°C del 11 luglio 2010.
Il Record Assoluto di Minima è di -36.1°C del 3 febbraio 1954.
Krasnodar centre (Blanchneige, ottobre 2008 )
Nel grafico le temperature medie e gli estremi mensili (in °C) a Krasnodar
Krasnodar, capoluogo del Territorio del Krasnodar, +38.1°C il 14. Superato di 9 decimi il precedente record di +37.2°C del 29 giugno 1958.
In questo caso il record è stato stabilito 15 giorni prima rispetto al precedente.
I +38° prematuri erano del 10 luglio 1980 mentre tale soglia è stata superata per la prima volta il 26 luglio 2011, quando si registrarono +38.4°C.
Il giugno più caldo a Krasnodar è stato il 2010 con una temperatura media di +24.6°C
mentre il più freddo nel 1933 con +17.6°C. Al 15 giugno 2012 la temperatura media è di +24.1°C.
Il Record Assoluto di Krasnodar è di +40.0°C registrato in 2 occasioni: il 30 luglio 2000 e il 18 agosto 1969.
Il Record Assoluto di Minima è di -33.7°C del 24 gennaio 2006.
Stavropol city central square / Author: Nikolay Tyumenev
Nel grafico le temperature medie e gli estremi mensili (in °C) a Stavropol
Stavropol, capoluogo del Territprio di Stavropol, +35.5°C il 14. Superato di 7 decimi il precedente record di +34.8°C del 5 giugno 2006.
Precedentemente i 35° più premature erano del 10 luglio 1999.
Il giugno più caldo è del 2010 con una temperatura media di +22.8°C
mentre il più freddo è del 1970 con +15.0°C. Al 15 giugno la temperatura media di +21.6°C.
Il Record Assoluto di Massima è di +39.7°C del 8 agosto 2006 mentre quello Assoluto di Minima è di -27.8°C del 24 gennaio 2006.
Sochi (Adler), Russia
Nel grafico le temperature medie e gli estremi mensili (in °C) a Sochi (Adler)
Altri +35.5°C e altro Record Mensile a Sochi (Adler), nel Territorio del Krasnodar e dove nel 2014 verranno disputati le Olimpiadi invernali.
Superato di 3 decimi il precedente record di +35.2°C del 11 giugno 2002.
Il giugno più caldo a Sochi (Adler) è del 2010 con una temperatura media di +23.5°C
mentre il più freddo è del 1967 con +17.8°C. Al 15 giugno la temperatura media è di +23.1°C.
+39.4°C del 30 luglio 2000 il Record Assoluto di Massima mentre quello Assoluto di Minima è di -13.4°C del 25 gennaio 1892.
Da segnalare che giovedì 14 giugno 2012, altre 23 stazioni russe hanno registrato il record giornaliero.
Ancora caldo torrido venerdì 15 giugno. A seguire le stazioni che hanno superato i +38° e i *Record Mensili*:
Impressionanti i +42.0° registrati a Alexandrov Gaj che superano di 5 decimi
il precedente record di +41.5°C registrato 2 volte: il 18 giugno 1955 e il 22 giugno 1998.
Il precedente record di +42° più precoci era del 7 luglio 2011 (+42°) e precedentemente era del 16 luglio 1947 (+42.4°).
Il giugno più caldo a Alexandrov Gaj è del 1948 con una temperatura media di +26.8°C
mentre il più freddo è del 2003 con +17.0°C. Al 15 giugno la temperatura media è di +25.1°C.
Il Record Assoluto di Massima è di +43.8°C del 6 agosto 1940 mentre quello di Minima è di -39.9°C del 22 gennaio 1942.
Temperatura e dew point ad Aleksandrov Gay dal 10 al 16 giugno 2012
Nel grafico le temperature medie e gli estremi mensili (in °C) a Alexandrov Gaj
Salehard, capoluogo del Circondario autonomo Jamalo-Nenec, +31.6°C.
Superato di 5 decimi il precedente record stabilito appena un’anno fa’, il 27 giugno 2011 con +31.1°C.
Il giugno più caldo è del 1991 con una temperatura media di +14.1°C mentre il più freddo di +2.0°C del 1886.
Il Record Assoluto di Massima è di +32.9°C del 13 luglio 1990 mentre quello di Minima Assoluto è di -50.3°C del 11 gennaio 2006.
Temperatura e dew point dal 10 al 16 giugno 2012 a Salehard
Intensità del vento dal 10 al 16 giugno 2012 a Salehard
Nel grafico le temperature medie e gli estremi mensili (in °C) a Salehard
Record Mensile di massima anche a Volgograd che ha raggiunto per la prima volta in giugno +40.1°C.
Il precedente record era del 30 giugno 1991 con +39.2°C e a solo 1° dal Record Assoluto di Massima di +41.1°C del 1 agosto 2010.
Tra l’altro il record di giugno era stato sfiorato per solo 1 decimo il 14 quando si raggiunsero +39.1°C.
Mai prima d’ora, dal 1901, nella città di Volgograd si erano raggiunti i 40° prima del 26 luglio (2011).
Inoltre, +40.1°C sono la settima temperatura più alta della storia della stazione
(4 over 40° sono stati registrati nel luglio 2011 e 2 nell’agosto 2010).
Il Record Assoluto di Minima è di -32.6°C del 18 gennaio 2006.
Il giugno più caldo è del 1948 con una temperatura media di +25.9°C mentre quello più freddo è del 2003 con +16.8°C.
Al 15 giugno la temperatura media è di +25.3°C.
Volgograd in Russia
Nel grafico le temperature medie e gli estremi mensili (in °C) a Volgograd
In Russia, la temperatura massima assoluta è +45.4°C registrati presso
la stazione meteorologica di Utta (Repubblica della Kalmykia) il 12 Luglio 2010.
Il precedente record (+45.0°C) era stato registrato alla stazione di Elton (regione di Volgograd) nel 1940.
La temperatura più bassa mai registrata nella Russia Europea è di -58.1°C a Ust’Schugor nella Repubblica di Komi il 31 dicembre 1978.
Repubblica del Kazakistan
Ma i fuochi d’artificio finali arrivavano dal Kazakistan, dove la stazione la stazione 35406 di Taipak
raggiungeva +43.6°C superando di quasi 1° il precedente record di +42.7°C del 21 giugno 1998 e del 28 giugno 1996.
Si tratta dei 43° più precoci della storia della stazione kazaca (preced. 7 luglio 2011).
Il giugno più calda è 1948 con una temperatura media del +27.3°C mentre quello più freddo è del 2003 con +18.9°C.
Il Record Assoluto di Massima di Taipak è di +46.0°C del 10 luglio 1984 mentre quello di Minima è di -40.9°C del 16 gennaio 1943.
Temperatura e dew point dal 10 al 16 giugno 2012 a Taipak (Kalmykovo)
Nel grafico le temperature medie e gli estremi mensili (in °C) a Taipak
Sempre venerdì 15 giugno 2012, in Azerbaijan, Baku con +39.0°C registrati alla stazione aeroportuale si è portata a solo 1° dal record assoluto.
By Giuseppe Vitale
Prossimo post: Capitola anche la Siria. Quasi 47° ad Hama. Record storico tra i combattimenti!
Segnalibri