Tutto rimane in cassaforte sicula, sia il Record Europeo di Massima Assoluta che quello Europeo di Minima Alta.
Domani con l'uscita dei dati di alcune agrometeo vedrò di scrivere 2 righe su tutti i record caduti e i valori più alti raggiunti in Spagna

Ma intanto, giusto dalla Sicilia...............

Quasi a sorpresa, forti piogge e grandine hanno interessato la Sicilia Orientale. Sfiorato il Record Giornaliero di agosto a Mineo!!!

Brevi ma violenti temporali, anche con grandine, si sono abbattuti
attorno l’ora di pranzo di domenica 11 agosto 2012 nelle province della Sicilia sud-orientale.
La località più colpita è stata Mineo, nell’entroterra del catanese, dove in appena un’ora sono caduti 51mm.
Valore notevole se si pensa che la media delle precipitazioni ad agosto per il periodo 1921/2001 a Mineo è di 24.1mm in 2 giorni di pioggia.


Precipitazione estive a Mineo (Catania) dal 1921

Evento ancora più eccezionale se si pensa che i 51 mm di ieri sono il *5° giorno più piovoso di agosto (dal 1921 al 2003 dopo:
84.2 mm del 17 agosto 1992
69.6 mm del 27 agosto 1975
58.4 mm del 20 agosto 2002
54.0 mm del 13 agosto 1997.

A livello mensile, l’agosto più piovoso dal 1921..........

L'articolo completo, con tutti gli accumuli siciliani di ieri, tutti i dati pluviometrici di Mineo dal 1921 etc..
potete leggerlo nel mio sito:
Quasi a sorpresa, forti piogge e grandine hanno interessato la Sicilia Orientale. Sfiorato il Record Giornaliero di agosto a Mineo!!!

By Giuseppe Vitale