-
Vento moderato
Re: I Record Meteorologici in Tempo Reale ... quasi
Mezza Germania sotto la Fornace. Superati +36°C e Decine di Record Decadali. Berlino oltre +34!


Una delle più importanti ondate di calore per la prima decade di giugno si è abbattuta su buona parte della Germania.
Sono decine le località che hanno superato la soglia dei +35°C.
Le regioni maggiormente colpite sono state quelle meridionali, Baden-Württemberg e Baviera,
e buona parte dell’ex Repubblica Democratica Tedesca, compresa la capitale Berlino
che ha sfondato di 1 decimo il muro dei +34°C e ha fatto registrare il Nuovo record per la Decade!
A seguire le temperature più alte registrate in terra germanica domenica 8 giugno 2014:
+36.1°C a Ludwigsburg (Baden-Württemberg)
+35.9°C a Heilbronn (Baden-Württemberg)
+35.9°C a Potsddel (Brandenburgo)
+35.7°C a Baden (Baden-Württemberg)
+35.6°C a Waghäusel Kirrlach (Baden-Württemberg)
+35.6°C a Heilbronn (Baden-Württemberg)
+35.6°C a Jeweils (Baden-Württemberg)
+35.4°C a Kitzingen (Baviera)
……….
Naturalmente non sono mancanti i record, anche se decadali.
La capitale tedesca con +34.1°C ha fatto registrare la temperatura più alta in giugno per la prima decade in 139 anni di rilevamenti!!!
Berlino
Impressionante anche il valore registrato alle 0UTC di oggi, lunedì 9 giugno 2014, alla quota di 850hPa: +18.4 a 1568 m!
Infatti, prendendo in esame i dati delle reanalisi elaborati dal NCEP dal 1900 a oggi, risulta il
*Secondo Valore Più Alto per tutto il Mese di Giugno e il Valore Più alto per la Ia Decade*
dopo la +19 a 850hPa del: 30/06/1997, 21/06/2000, 20/06/2013
+18 a 850hPa il: 17/06/1908, 20/06/1908, 07/06/1910, 08/06/1910, 15/06/1910, 04/06/1921, 05/06/1921, 14/06/1930,
27/06/1935, 11/06/1937, 28/06/1973, 01/06/1979, 15/06/1980, 29/06/1981, 04/06/1982, 05/06/1982, 06/06/1982,
26/06/1994, 28/06/1994, 29/06/1994, 09/06/1996, 07/06/1998, 20/06/2000, 22/06/2000, 18/06/2002, 19/06/2002,
25/06/2005, 11/06/2010, 19/06/2013, 21/06/2013.
Dai dati esaminati si evince che, delle 33 volte che la testa dei berlinesi in giugno è stata sorvolata dalla +18/+19 a 1500 m,
ben 2/3 delle volte sono state registrate negli ultimi 35 anni (dal 1979 a oggi) e solo 1/3 nei primi 79 anni!
Ancora più drammatica la situazione se si restringe lo spazio temporale agli ultimi 20/21 anni (dal 1994 al 2014).
Infatti, al 9 giugno 2014, sono 18 le volte che una +18 in quota è stata registrata in giugno a Berlino!
Senza contare che le reanalisi hanno la tendenza a sovrastimare le ondate di calore antiche.
Ma torniamo ai valori al suolo, o quasi.
In Baviera, Zugspitze, che con quasi 3000 metri di quota è la vetta più elevata in Germania, ha sfiorato di 2 decimi i +14°C!
Stracciato di mezzo grado il precedente primato in 114 anni di osservazioni meteorologiche.
Zugspitze In Baviera (Germania)
A seguire, i Record della Ia Decade di giugno caduti domenica 8 divisi per regione:
Marnitz (Meclemburgo-Pomerania Anteriore) +33.3 °C (Precedente Record Decadale +33.1 °C del 08.06.1996. Inizio Rilevamenti 1951)
Berlino/Aeroporto Internazionale Tempelhof +34.1 °C (Precedente Record Decadale +34.0 °C del 08.06.1889. Inizio Rilevamenti 1876)
Brocken (Sassonia-Anhalt) +24.4 °C (Precedente Record Decadale +23.6 °C del 10.06.2000. Inizio Rilevamenti 1951)
Meiningen (Turingia) +31.2°C (Precedente Record Decadale +30.6 °C del 05.06.1982. Inizio Rilevamenti 1951)
Gera (Turingia) +32.7 °C (Precedente Record Decadale +32.2 °C del 05.06.1982. Inizio Rilevamenti 1952)
Aeroporto di Saarbrücken-Flughafen (Saarland) +31.5 °C (Precedente Record Decadale +31.4 °C del 10.06.2003. Inizio Rilevamenti 1951)
Stoccarda/Aeroporto Flughafen (Baden-Württemberg) +32.8 °C (Precedente Record Decadale +32.4 °C del 10.06.2003. Inizio Rilevamenti 1900)
Öhringen (Baden-Württemberg) +35.1 °C (Precedente Record Decadale +32.8 °C del 03.06.1947. Inizio Rilevamenti 1947)
Lahr (Baden-Württemberg) +34.5 °C (Precedente Record Decadale +33.6 °C del 10.06.2003. Inizio Rilevamenti 1950)
Freudenstadt (Baden-Württemberg) +29.8 °C (Precedente Record Decadale +29.1 °C del 06.06.1998. Inizio Rilevamenti 1949)
Feldberg/Schwarzwald (Baden-Württemberg) +22.5 °C (Precedente Record Decadale +22.1 °C del 05.06.1998. Inizio Rilevamenti 1945)
Costanza (Baden-Württemberg) +34.6 °C (Precedente Record Decadale +33.3 °C del 06.06.1998. Inizio Rilevamenti 1936)
Stötten (Baviera) +30.6 °C (Precedente Record Decadale +29.7 °C del 06.06.1998. Inizio Rilevamenti 1947)
Oberstdorf (Baviera) +31.2 °C (Precedente Record Decadale +30.7 °C del 06.06.1998. Inizio Rilevamenti 1936)
Zugspitze (Baviera) +13.8 °C (Precedente Record Decadale +13.3 °C del 06.06.1998. Inizio Rilevamenti 1901).

Fuori dalla Germania, Notizie poco confortanti arrivano anche dalla Lapponia finlandese,
dove a Kilpisjarvi (a 478 metri slm) alle 6 GMT di oggi ha visto completata la fusione della neve.
Squagliati gli ultimi 7cm di ieri alla stessa ora e oltre mezzo metro in meno di una settimana!
Synop report summary
8 Giugno 2014, fusione completata anche nell’austriaca Villescharpe, a quasi 2150 metri di quota:
Decoded synop reports
By Giuseppe Vitale

Articoli correlati
- Molto caldo in Giordania e in Germania. Record Nazionale in Russia
- Caldo senza precedenti a Pechino. Per la prima volta in maggio raggiunti e superati +41°C! Tutti i Record Made in China!!!
- Ancora Record di Caldo in Marocco. Ieri è stato il turno di Taza! Record Mensile oggi a Marrakesh
- Oltre +30° e Terza Temperatura Più Alta di Tutti i Tempi in Maggio per la Lapponia Svedese! Tutti i Record Caduti nelle stazioni Storiche…
- Ancora Rieti! Record di caldo in successione nella città laziale!
- Pakistan e Messico contro la Death Valley! La Corsa Verso il Record Mondiale!!!
- In Gambia, sfiorato il Primo Record Nazionale del 2014!
- Il 20 agosto 2012 Dresda a 2 decimi dai 40°C. Nuovo Record della Germania Orientale e a solo 5 decimi dal Record Nazionale!
- La +32 sbarca nella Penisola Arabica. A pochi decimi da +50° Jeddah, quasi +49° nella Città Santa!
- Quasi 49° a Marrakesh. Nuovo Record Assoluto e forse non è finita qui!!!
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri