Ho elencato alcuni dicembre particolarmente "invernali" per la penisola.
Di quello del 1980 abbiamo parlato già,forse il più freddo del dopoguerra per il sud ed uno dei più freddi per il centro ma niente di eccezionale per il nord.
Situazione invertita 10 anni dopo:dicembre D'ALTRI TEMPI a Torino e Milano,perturbato al sud con alcune giornate molto fredde ed altre miti(un pò come potrebbe succedere quest'anno).Mese molto dinamico e invernale.
Molto simili tra di loro i dicembre 91' e 01':dominio delle correnti orientali,dopo un autunno piuttosto caldo.Dei due,più freddo il secondo:riuscì nell'impresa di far nevicare nell'arco di 36 ore sia a Lecce che a Milano!
Senza punte particolari ma costantemente freddo il dicembre 2005,più sottomedia nelle regioni orientali ma con un finale rigido al nord(dove però il 2009 ha visto molto di più,a scapito del sud sempre ai margini e poi scaldato a dovere).
Non freddissimo nel complesso ma con un'ultima decade d'altri tempi fu anche il remoto dicembre 86',di cui abbiamo già parlato.
Dicembre 2005 rigidissimo nei Balcani,Italia spesso solo sfiorata ma nonostante ciò in Molise ed Abruzzo furono le vacanze natalizie più fredde del decennio.
Se ci metti anche il 1986 vengono fuori tutti i mesi di dicembre più freddi anche dalle mie parti a partire dagli anni 70.
Come media finale qui il più freddo in assoluto è stato il 1991: 3,4° di media a Firenze Peretola, circa 3° sotto la media normale.
Solo che è stato anche il più "stitico": praticamente non è successo niente, una sfilza di belle giornate di tramontana ad altre con minime basse e sole oppure nebbia. Asciuttissimo.
Il più nevoso è stato il 2005, con mega-nevicata fiorentina il 28 e 29 (circa 25 cm, la più abbondante dall'85 in poi) e - 10° di minima il giorno 30. I giorni nevosi in pianura furono 3: 28, 29 e poi il 31 che racimolò un paio di cm prima di trasformarsi definitivamente in pioggia.
Ben più misere le nevicate del 1980 (giorno 3), 1990 (solo fiocchi, sempre il giorno 3) e 2001, il famoso burian del 13 dicembre che in questa piana fece solo una spolveratina. Nel 2001 però il freddo si protrasse dalla svolta del 13 dicembre fino al 20 gennaio circa, con ripetute nevicatelle (specie a dicembre) a quote collinari e fiumi ghiacciati da parte a parte, cosa che capita di rado. L'80 invece è stato freddo nella prima e terza decade, mentre la seconda fu piovosa. Il 1990 freddo, ma senza eccedere, per tutto il mese.
Se dovessi fare una classifica di gradimento dei mesi di dicembre nella mia vita metterei al primo posto il 1973, al secondo il 2009 e al terzo il 2005. Anche il 1963 non è stato male, ma avevo solo 4 anni e non mi ricordo una mazza.
![]()
Io ci metterei anche il dicembre 2009 per il nord (ha la stessa valenza del dicembre 1980 a parti invertite), visto che abbiamo avuto i record di temperatura minima dal 1985......come media nazionale sta abbastanza nel mezzo, a causa della scaldata del 21-25 dicembre al C-S, ma al nord l'evento del 18-20 è storico grazie ai record di temperatura più bassa dal 1991/1985......l'unico difetto è stato quello di durare poco, perchè se avesse continuati a fare inversioni anche nei giorni successivi, avremmo superato i -20 con facilità
Un evento simile non può passare inosservato
Infatti il 2009 l'ho inserito al secondo posto per l'indice di gradimento nella mia vita.
Solo che, attenendosi rigorosamente ai dati, la mega-scaldata di Natale ha innalzato spaventosamente la media mensile, quindi anche qui nell'alta Toscana risulta un dicembre nella norma, seppure con quella seconda decade da sballo.
![]()
e se la memoria nnn mi inganna, anche il dicembre 1984 fu spaventoso...
sto topic speriamo sarà propiziatorio...!![]()
Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm
Spaventosamente autunnale fino al 20, specie per il centro-sud.
La terza decade fu un preludio al magico gennaio '85, ma niente di ecalatante in definitiva (un po' di neve al nord, grandi piogge all'estremo sud).
Credo invece che per il medio Adriatico fu molto più interessante il dicembre 1983, almeno nella prima parte, e per il sud in genere il dicembre 1988.
![]()
Socio fondatore e consigliere Caput Frigoris.Avezzano, 15 aprile 1995 nevicata max ultimi 14 anni...115cm
La notte di Natale 1984 qui da me (Vasto) caddero 20 cm di neve:
Avevo 12 anni e ricordo bene la nevicata: iniziò a nevicare a mezzanotte tra il 24 e 25 dicembre fino la mattina alle 9.
Poi intorno al 28 -29 dicembre (1984) ricordo abbondanti piogge con fiumi in piena.
Dicembre 1986 gran gelo, durato circa 4-5 giorni, ma poca neve da me, mentre 20 cm a Pescara; gelo incredibile nel Fucino con -23 ad Avezzano e -24 a Ortucchio (680mt) sempre nella conca del fucino.
8 dicembre 1980 apoteosi di neve con 70 cm a Vasto in meno di 24 ore, la nevicata più intensa e abbondante.
Dicembre 1996 circa 25 cm da me.
Dicembre 1988 non ricordo freddo e neve
15-16 dicembre 2007: 35 cm di neve, non solo a Vasto città, ma anche al porto, sul mare.
Ciao![]()
Ultima modifica di viking722002; 05/12/2010 alle 02:15
Segnalibri