A distanza di quasi 24h, rimangono immutate la mia diagnosi... ed i miei dubbi relativamente ad alcune.... tribolazioni.
Anche se, per la metà più "a rischio", rimangono intatte quantomeno le speranze, soprattutto in un secondo momento, ossia a partire dallo step 3 preso in considerazione da Andrea.
Il riferimento è per il Centro e parte del Sud, ovviamente.
Sui dubbi e sui perchè ad essi legati, mi sono espresso nel TD:
Un nuovo Super Inverno alle porte?
in cui, in altro topic, ho scritto - e ribadisco anche qui - che "...Mi riservo ancora la prognosi per il Centro-Sud, ma mi sbilancerò non appena "scatterà" quel quid che ancora mi manca".
![]()
"La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"
Genny, forever.
Ciao Alex
Gia che ci siamo allora ri-metto in chiaro anche la mia...
frammento del vortice polare che abborda tra mercoledì 15 e giovedì 16 il Vecchio continente, luogo di abbordaggio la Scandinavia, poi lieve movimento retrogrado che coinvolge la parte centrale e meridionale adriatica del Regno Unito e target italo -francese con formazione di lp sul Golfo Ligure venerdì.
Possibili, a mio avviso lievi ritocchi al rialzo di gpt e valori termici ma non troppo discostanti dagli attuali valori.
Continuo a sostenere che il momento migliore per il centro sud si consumerà nelle giornate tra martedì e giovedì mentre la fase appena descritta sembra appannaggio privilegiato del nord Italia (segnatamente il NW).
Poco rilevante direi per tutti quella più prossima che avrà tuttavia il merito di portare un primo graduale calo termico e di abbassare notevolmente l'umidità.
Un caro saluto agli amici appena visti come Luca, Andrea, Remigio, e altri.![]()
Matteo
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Scoppiati all' 8 Dicembre.
Speriamo finisca presto l'inverno.
Segnalibri